1.

Record Nr.

76367BIB

Autore

Abelly, Louis, vescovo di Rodez, 1604-1691 autore

Titolo

MEDULLA THEOLOGICA EX SACRIS SCRIPTURIS, Conciliorum, Pontificumque Decretis, & SS. Pa-trum, ac Doctorum placitis expressa, In qua quidquid tum ad Fidei Mysteria sane, ac recte intelligenda, & ab erroribus quibusvis secernenda, tum ad Sacramenta debi-te conficienda, & ministranda, tum ad actiones humanas juxta Divinæ Legis normam dirigendas spectare pot-est, facili, ac compendiaria methodo explicatur AUCTORE LUDOVICO ABELLY Episcopo Ruthenensi. Accedit nunc primum Synopsis Nonnullorum Constitutionum Apostolicarum ad morum scientiam spectantium

Titolo uniforme

Medulla theologica ex Sacris Scripturis. Latino

Descrizione fisica

2 parti ; in 8vo

Classificazione

38 Y

Classe di argomenti

Teologi (1601-1700) -- Vari altri teologi

Altri autori (Persone)

Contiene (opera) Abelly, Louis, vescovo di Rodez, 1604-1691 Medulla theologica ex Sacris Scripturis

Contiene (espressione) Abelly, Louis, vescovo di Rodez, 1604-1691 Medulla theologica ex Sacris Scripturis. Latino

Altri autori (Enti)

Marcantonio Manfrè, attivo 1743-circa 1785, editore

Tipografia del Seminario (Padova), attiva 1684-1938, tipografo

Soggetti

Abelly, Louis, vescovo di Rodez, 1604-1691

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 38 Y 316/1

Ris. 38 Y 316/2

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Opera stampata in realtà a Padova dalla Tipografia del Seminario; cfr. G. A. Ravalli Modoni, Licenze dei riformatori dello Studio di Padova per edizioni venete del secolo XVIII. con l'indicazione di Ferrara e di città dei ducati estensi quali falsi luoghi di stampa, "Atti dell'Accademia delle scienze di Ferrara", vol. 55 (1977-1978), p. 485, nota 49

Marcantonio Manfrè rileva l’attività del padre Giovanni alla sua morte, avvenuta nel 1743, continuando a stampare sotto il nome di Giovanni Manfrè (cfr. CERL cni00084253, cni00081472)

Parte 1: precede il testo la dedica a "Jesu Chisto aeterno sacerdoti, principi Pastorum, Animarum episcopo, Deo vero, Verbi Dei filio".

A carta 2K6 recto inizia: "Synopsis nonnullarum Constitutionum Apostolicarum ad morum scientiam spectantium".

Marca tipografica xilografica sul frontespizio: Fenice tra le fiamme



rivolta verso il sole. Motto: Post fata resurgo.

Iniziali e fregi xilografici.

In calce al frontespizio: Superiorum permissu, ac Privilegio.

Segnatura parte 1: a8 b6 A-2A8 2B10.

Segnatura parte 2: a8 A- 2M8 2N10.

Parte 2: carta 2N10 bianca.

Caratteri: corsivo; romano.

Nota di bibliografia

Contiene indici.

Nota formattata di

Parte 1: Pars prima. - 24 pagine non numerate, 380 pagine, 28 pagine non numerate. -- Parte 2: Pars secunda, complectens ea, quae ad Sacramenta, & mores pertinent. - 16 pagine non numerate, 578 pagine, 2 pagine non numerate.