1.

Record Nr.

79306BIB

Autore

Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704

Titolo

OEUVRES DE MESSIRE JACQUES BENIGNE BOSSUET EVEQUE DE MEAUX, CONTENANT TOUT CE QU'IL A ECRIT SUR DIFFERENTES MATIERES.

Descrizione fisica

10 volumi : illustrazioni ; in 4to

Classificazione

39 D

Classe di argomenti

Teologi (1701-1900) -- Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704

Altri autori (Persone)

Maria Anna Josefa, regina, consorte di John V, re del Portogallo, 1683-1754 dedicatario

Schmittner, Franz Leopold, 1703-1761, incisore

Stampart, Frans van, 1703-1761, disegnatore di incisione

Maria Amalia, regina, consorte di Carlos III, re di Spagna, 1724-1760 dedicatario

Maria Christine, Herzogin von Saxe-Teschen, 1742-1798 dedicatario

Maria Josepha, regina di Polonia, 1699-1757, dedicatario

Crivellari, Bartolomeo, 1716–1777, incisore

Maria Theresia, imperatrice d'Austria, 1717-1780 dedicatario

Schedel, Martin, 1677-1748, incisore

Sartori, Felicita, 1714-1760, disegnatore di incisione

Piazzetta, Giovanni Battista, 1682-1754, disegnatore di incisione

Cattini, Giovanni, 1715-1800 incisore

Schmutzer, Joseph, 1683-1740, incisore

Schmutzer, Andreas, 1700-1740, incisore

Mytens, Martin van, 1695-1770, disegnatore di incisione

Elisabeth Christine, imperatrice, consorte di Karl VI, imperatore del Sacro Romano Impero, 1691-1750 dedicatario

Maria Amalia, imperatrice, consorte di Karl VII, imperatore del Sacro Romano Impero, 1701-1756 dedicatario

Maria Anna, Erzherzogin von Österreich, 1718-1744, dedicatario

Altri autori (Enti)

Giovanni Battista Albrizzi, attivo 1722-circa 1771, editore, autore di dedica

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 39 D 36/10

Ris. 39 D 36/3

Ris. 39 D 36/6

Ris. 39 D 36/8

Ris. 39 D 36/1

Ris. 39 D 36/2



Ris. 39 D 36/4

Ris. 39 D 36/5

Ris. 39 D 36/7

Ris. 39 D 36/9

Lingua di pubblicazione

Francese

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Ciascun volume riporta l'indicazione del volume, la dedica e lo stemma calcografico del dedicatario sul frontespizio. Seguono il ritratto calcografico del dedicatario e la lettera dedicatoria dell'editore.

Le notizie editoriali sul frontespizio dei volumi 2-10 variano in: Argentina aux dépens de Iean Baptiste Albrizzi marchand libraire à Venise M.DCC.XXXVIII.-M.DCC.LVII.

Volume 1: dedica sul frontespizio e a carta [chi]1recto lettera dedicatoria "A la Sacree Imperiale Catholique Roiale Majeste d'Elisabet Christine toujours Auguste".

Volume 2: dedica sul frontespizio e a carta [a]1recto lettera dedicatoria "A la Sacrée Imperiale Roiale Majesté d'Amalie toujours Auguste".

Volume 3: dedica sul frontespizio e a carta [pigreco]4recto lettera dedicatoria “A la Sacrée Roiale Majesté de Marie Josephe Reine de Pologne Electrice de Saxe ec.”.

Volume 4: dedica sul frontespizio e a carta *4recto lettera dedicatoria “A Son Altesse Roiale Marie Therese archiduchesse d’Autriche, et grande duchesse de Toscane”.

Volume 5: dedica sul frontespizio e a carta *4recto lettera dedicatoria “A Son Altesse Serenissime l’Archiduchesse Marianne d’Autriche”.

Volume 6: dedica sul frontespizio e a carta *4recto lettera dedicatoria “A' la Sacrèe Royale Majesté de Marie-Anne Josephe, reine de Portugal”.

Volume 7: dedica sul frontespizio e a carta a4recto lettera dedicatoria “A' la Sacrèe Royale Majesté de Marie-Amelie, reine de Naples, et de Sicile”.

Volume 8: dedica sul frontespizio e a carta a4recto lettera dedicatoria “A Son Altesse Serenissime l’Archiduchesse Marianne d’Autriche”.

Volume 9: dedica sul frontespizio e a carta [pigreco]3recto lettera dedicatoria dell'editore "A son Altesse Roiale Madame l'Archiduchesse Marie Christine d'Autriche".

Volume 1: a carta f4verso ritratto calcografico dell'autore inciso da Giovanni Cattini.

Volume 1:a carta [pigreco]2recto ritratto calcografico del dedicatario disegnato da Martin de Meytens e inciso da Andreas e Joseph Schmutzer.

Volume 2: a carta [pigreco]2recto ritratto calcografico del dedicatario.

Volume 3: a carta [pigreco]3recto ritratto calcografico del dedicatario.

Volume 4: a carta *3recto ritratto calcografico del dedicatario disegnato da Felicita Sartori e inciso da Martin Schedel.

Volume 5: a carta *3recto ritratto calcografico del dedicatario.

Volume 6: a carta *3recto ritratto calcografico del dedicatario disegnato da Frans van Stampart e inciso da Leopold Schmittner.

Volume 7: a carta a3recto ritratto calcografico del dedicatario.



Volume 8: a carta a3recto ritratto calcografico del dedicatario disegnato da "Petrus Benevault de Marais" e inciso da Bartolomeo Crivellari.

Volume 9: a carta [pigreco]2verso ritratto calcografico del dedicatario disegnato da "D. Benevau des Marois".

Testatine calcografiche disegnate da Giovanni Battista Piazzetta e incise da Bartolomeo Crivellari.

Segnatura volume 1: [pigreco]2 [chi]4 [a]4 b-f4 A-2I8.

Segnatura volume 2 (variante B): [a]8 b-e4 A-2M8 2N4.

Volume 2: segnatura variante B per ricomposizione del fascicolo iniziale.

Volume 3: impronta e segnatura variante B per ricomposizione del fascicolo iniziale.

Segnatura volume 3 (variante B): [pigreco]8 A-2N8.

Segnatura volume 4: *8 A-2R8 2S4.

Segnatura volume 5: *6 A-2H8 2I10.

Segnatura volume 6: *12 A-2Y8 2Z12.

Segnatura volume 7: a-c8 d6 A-3A8.

Segnatura volume 8: a-b8 A-2M8 2N10.

Segnatura volume 9: [pigreco]4 a-b8 A-2O8 2P6.

Segnatura volume 10: [pigreco]2 a8 A-2S8 2T4.

Volume 1: carta 2I8verso bianca.

Volume 4: carta *8verso bianca.

Volume 5: carta 2I10verso.

Volume 6: carta 2Z12recto/verso bianca.

Volume 7: carta 3A8recto/verso bianca.

Volume 9: carta 2P6verso bianca.

Caratteri: romano, corsivo.

Nota di bibliografia

Contiene indici.

Nota formattata di

Volume 1: Volume premier dedié à Sa Majestè l'Imperatrice regnante. - 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola con ritratto calcografico, 56 pagine non numerate, 1 carta di tavola con ritratto calcografico, 2-497 pagine, 15 pagine non numerate . -- Volume 2: Volume second dedié à Sa Majesté l'Imperatrice Amalie. - 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola con ritratto calcografico, 45 pagine non numerate, 2-514 pagine, 54 pagine non numerate.

Volume 3: Volume troisieme dedié à Sa Majesté la Reine de Pologne. – 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola con ritratto calcografico, 11 pagine non numerate, 2-576 pagine. -- Volume 4: Volume quatriéme dedié à Son Altesse Roiale la grande Duchesse de Toscane. – 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola con ritratto calcografico, 11 pagine non numerate, 2-648 pagine.

Volume 5: Volume cinquiéme dedié à Son Altesse Serenissime l’Archiduchesse Marianne d’Autriche. - 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola con ritratto calcografico, 7 pagine non numerate, 2-515 pagine, 1 pagina non numerata. -- Volume 6: Volume sixiéme dedié à Sa Majesté la Reine de Portugal. - 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola con ritratto calcografico, 19 pagine non numerate, 2-729 pagine, 15 pagine non numerate.

Volume 7: Volume septieme dedié à Sa Majesté la Reine de Naples et de Sicile. - 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola con ritratto calcografico, 8 pagine non numerate, XXXXVI pagine, 1 pagina non numerata, 2-750 pagine, 2 pagine non numerate. -- Volume 8: Volume huitieme dedié à Son altesse roiale l'archiduchesse Marianne d'Autriche. - 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola con ritratto



calcografico, 4 pagine non numerate, XI-XXXII pagine, 1 pagina non numerata, 2-580 pagine.

Volume 9: Volume neuviéme dedié a Son Altesse Roiale l'Archiduchesse Marie Christine d'Autriche. - 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola con ritratto calcografico, 4 pagine non numerate, XXXII pagine, 1 pagina non numerata, 2-603 pagine, 1 pagina non numerata. -- Volume 10: Volume dixieme. - 2 pagine non numerate, XVI pagine, 1 pagina non numerata, 2-647 pagine, 17 pagine non numerate.