1.

Record Nr.

82087BIB

Autore

Pallavicino, Sforza, cardinale, 1607-1667 autore

Titolo

ISTORIA DEL CONCILIO DI TRENTO SCRITTA DAL PADRE SFORZA PALLAVICINO DELLA COMPAGNIA DI GESV, Ora Cardinale della Santa Romana Chiesa. Oue insieme rifiutasi con autoreuoli testimonianze un'Istoria falsa diuolgata nello stesso argomento sotto nome di Pietro Soaue Polano. Nuouamente ritoccata dall'Autore. ALLA SANTITA' DI NOSTRO SIG. PAPA ALESSANDRO VII.

Titolo uniforme

Istoria del Concilio di Trento. Italiano

Descrizione fisica

3 parti ; in 4to

Classificazione

38 T

41 T

Classe di argomenti

Teologi (1601-1700) -- Vari altri teologi gesuiti del secolo XVII

Concili ecumenici, altri concili e sinodi fino al secolo X -- Trento (1545-1563).

Altri autori (Persone)

Alexander PP. VII, 1599-1667 dedicatario

Chigi, Flavio, cardinale, 1631-1693 dedicatario

Petrucci, Girolamo, s.j., 1585-1669 autore

Pollini, Alessandro, secolo XVII, autore

Contiene (espressione) Pallavicino, Sforza, cardinale, 1607-1667 Istoria del Concilio di Trento. Italiano

Contiene (opera) Pallavicino, Sforza, cardinale, 1607-1667 Istoria del Concilio di Trento

Contiene (opera) Petrucci, Girolamo, s.j., 1585-1669 Historia Concilii Tridentini ab eminentissimo Sfortia cardinali Pallavicino conscripta veritasque defensa

Contiene (espressione) Petrucci, Girolamo, s.j., 1585-1669 Historia Concilii Tridentini ab eminentissimo Sfortia cardinali Pallavicino conscripta veritasque defensa. Latino

Altri autori (Enti)

Biaggio Diversin & Felice Cesaretti, attivo 1663-1666, editore

Angelo Bernabò, attivo 1649-1707, editore

Soggetti

Pallavicino, Sforza, cardinale, 1607-1667

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 38 T 489/1

Ris. 38 T 489/2

Ris. 38 T 489/3

Lingua di pubblicazione

Italiano

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Titolo dell'occhietto della parte 1: Istoria del Concilio di Trento.

Titolo dell'occhietto delle parti 2-3: Dell'istoria del Concilio di Trento.



Il titolo proprio delle parti 2-3: Dell'istoria del Concilio di Trento scritta dal Padre Sforza Pallavicino della Compagnia di Gesù, ora cardinale della Santa Romana Chiesa, e nuovamente ritoccata dall'autore, e divisa in tre volumi.

Parte 1: colophon a carta 3V4verso: In Roma : per Angelo Bernabò, erede del Manelfi MDCLXIV.

Parte 2: registro e colophon a carta g5verso: In Roma : appresso Angelo Bernabò dal Verme. MDCLXIV.

Parte 3: registro e colophon a carta f6verso: In Roma : per Angelo Bernabò del Verme MDCLXIV.

Parte 1 variante B per la data di stampa nel colophon: MDCLXIV.

Parte 1: dedica sul frontespizio a papa Alessandro VII.

In calce ai frontespizi: Con licenza de' Svperiori, e privilegi.

Parte 1: Poesia latina di Alessandro Pollini a carta a4recto: "Alexandri Pollini ad P. Sfortiam Pallavicinum S.I. De historia Concilii Tridentini ab eo scripta"; poesia latina di Girolamo Petrucci a carta a3verso: "Historia Concilii Tridentini a Sforia Pallavicino Soc. Iesu conscripta, veritasque defensa".

Parte 1: a carta b1recto lettera dedicatoria al cardinale Flavio Chigi.

Parte 1: alle carte a5-a6 lettere al lettore.

Parte 2: a carta [croce]4verso lettera al lettore.

Parte 3: a carta [pigreco]3recto lettera al lettore.

Fregio xilografico sui frontespizi.

Iniziali e fregi xilografici.

Segnatura parte 1: a8 b4 A8 B-N4 O-3P8 3Q-3V4.

Segnatura parte 2: [croce]6 A-5L4 a-f4 g6.

Segnatura parte 3: [pigreco]4 A-5X4 a-e4 f6.

Parte 1: carta b4recto/verso bianca.

Parte 2: carte g6recto/verso e 5L4recto/verso bianche.

Parte 3: carta 5X4recto/verso bianca.

Caratteri: romano, corsivo.

Nota di bibliografia

Contiene indici.

Nota formattata di

Parte 1: Parte prima. Con la tavola delle cose più notabili contenute in questa parte. - 24 pagine non numerate, 862 pagine, 58 pagine non numerate. -- Parte 2: Parte seconda. Con la tavola delle cose più notabili contenute in questa parte. - 72 pagine non numerate, 806 pagine, 16 pagine non numerate. -- Parte 3: Parte terza. Con la tavola delle cose più notabili contenute in questa parte. - 60 pagine non numerate, 885 pagine, 17 pagine non numerate.