1.

Record Nr.

88530BIB

Autore

Guilelmus Arvernus, vescovo di Parigi, circa 1180-1249. Opera omnia

Titolo

GUILIELMI ALIVERNI EPISCOPI PARISIENSIS MATHEMATICI PERFECTISSIMI, EXIMII PHILOSPHI, AC THEOLOGI PRÆSTANTISSIMI, OPERA OMNIA, Quæ hactenùs reperiri potuerunt, reconditissimam rerum humanarum, ac divinarum doctrinam abundè complectentia, ac proinde bonarum artium ac scientiarum studiosis, maximè verò Theologis, ac divini verbi Concionatoribus apprimè necessaria. TOMIS DUOBUS CONTENTA CVM INDICIBVS LOCVPLETISSIMIS RERVM NOTABILIVM

Descrizione fisica

2 tomi ; in folio

Classificazione

35 X

Classe di argomenti

Teologi. Generalità. Teologi dei secoli VIII-XV (eccetto Thomas Aquinas, santo) -- Secoli  XIII-XV: altri teologi

Altri autori (Persone)

Coislin, Pierre du Cambout de, vescovo di Orléans, 1636-1706, dedicatario

Altri autori (Enti)

François Hotot, attivo 1670-1679, tipografo

Jean Du Puis, attivo 1653-1675, editore

Soggetti

Guilelmus Arvernus, vescovo di Parigi, circa 1180-1249

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 35 X 69/1

Ris. 35 X 69/2

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Fregio xilografico sul frontespizio.

Testo stampato su due colonne.

Testatine, fregi e iniziali xilografici.

Tomo 2: titolo dell'occhietto: "Guilielmi Alverni episcopi Parisiensis Supplementum, In quo continentur quatuor Tractatus hactenùs non editi. Scilicet, I. De Trinitate, Notionibus & Prædicamentis in divinis. II. De anima. III. Supplementum Tractatus novi de Pœnitentia. IV. Tractatus de Collatione & Singularitate Beneficiorum. Ex Codice Manuscripto insignis Ecclesiæ Carnotensis, curâ & studio B. Le Feron, doctoris ac Socii Sorbonici, & Basilicæ Carnotensis Canonici".

Tomo 1: precede il testo la dedica all'"Illustrissimo ecclesiæ principi Petro Du Cambout de Coislin Aurelianensium episcopo".

Tomo 2: colophon a carta 2L4 verso: "[Orléans] : ex Typographiâ Francisci Hotot, Typographi Regis & Bibliopolæ, 1673".

Segnatura tomo 1: ã4 A-4D4 4E2 4F-6T4 6V2 (-6V2) ã4 ē4 ĩ4 õ6.

Segnatura tomo 2: [pigreco[2 A-2M4 2M4 2O-3P4 3Q2 3R2 (-3R2), a6



(-a6) e2 A-2E4 2F2 2G-2L4.

Tomo 1: errori nella numerazione delle pagine: omesse nella numerazione le pagine 474-477.

Tomo 2: errori nella numerazione delle pagine: omesse dalla numerazione le pagine 433-434.

Caratteri: corsivo; romano.

Nota formattata di

Tomo 1: Tomus primus. - 6 pagine non numerate, 1074 pagine, 36 pagine non numerate. – Tomo 2: Tomus secundus, in quo quæ continentur versa pagina indicat. - 4 pagine non numerate, 476 pagine, 32 pagine non numerate, 260 pagine, 8 pagine non numerate.