05316cam a2200733 i 4500000000120357CaOOAMICUS20230125101934.0030924s1587 it ac 001 ubita da'l- esumtee, tamo (3)1587 (R)PUGitaclzclzrda100 G38 TRibadeneira, Pedro de,s.j.,1526-1611(Wikidata) Q1307637.,autore.(OLS)http://pug/name/40513Vita Ignatii Loyolae.Italiano.(OLS)http://pug/title/570577VITA DEL P. IGNATIO LOIOLA FONDATORE DELLA Religione della Compagnia di GIESV'. DESCRITTA DAL R. P. PIETRO RIBADENERA Prima in lingua Latina, e poi da lui trasportata nella Castigliana, & ampliata in molte cose. E nuouamente uolgarizzata da GIO. GIOLITO de' FERRARI.Vita del padre Ignatio Loiola fondatore della religione della Compagnia di Giesù. Descritta dal r. p. Pietro Ribadenera prima in lingua Latina, e poi da lui trasportata nella Castigliana, & ampliata in molte cose. E nuovamente volgarizzata da Gio. Giolito de' Ferrari.In Venetia :appresso i Gioliti,[data di stampa non identificata]In Venetia :appresso i Gioliti,M D LXXXVII..64 pagine non numerate, 684 pagine, 3 pagine non numerate :illustrazioni ;in 8votestotxtrdacontentsenza mediazionenrdamediavolumenrdacarrierA carta a2recto lettera dedicatoria al "Signor Henrico cardinale Caetano".Colophon a carta 2V8recto: "In Venetia : appresso i Gioliti".Frontespizio entro cornice xilografica.Sul frontespizio segue il titolo proprio: "Con privilegi".Marca tipografica xilografica sul frontespizio: Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora recante le iniziali G.G.F. Motto: Semper eadem.Marca tipografica xilografica sul colophon: Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GGF. In cornice figurata. Motto: Semper eadem.Iniziali, testatine, finalini e fregi xilografici.Segnatura: a-d8 A-2V8.A carta 2V7: "Registro".A carta 2V7recto: "Errori".Carta 2V8verso bianca.Caratteri: romano; corsivo.Contiene indici.Ignatius de Loyola,santo1491-1556(Wikidata) Q44281.(OLS)http://pug/subject/760Ribadeneira, Pedro de,s.j.1526-1611(Wikidata) Q1307637.(OLS)http://pug/subject/3102Gesuiti. Documenti ufficiali e storiaIgnatius de Loyola, santo, 1491-1556 e il suo tempo - Biografia.(OLS)http://pug/subject/27384Teologi (1601-1700)Vari altri teologi gesuiti del secolo XVII.(OLS)http://pug/subject/27635Giolito de' Ferrari, Giovanniattivo 1503-1539(Wikidata) Q55228278,traduttore.(OLS)http://pug/name/280180Caetani, Enrico,cardinale1550-1599(Wikidata) Q2517909,dedicatario.(OLS)http://pug/name/43443Contiene (opera)Ribadeneira, Pedro de,s.j.,1526-1611(Wikidata) Q1307637.Vita Ignatii Loyolae.(OLS)http://pug/nameTitle/6441(OLS)http://pug/name/40513(OLS)http://pug/title/527101Contiene (espressione)Ribadeneira, Pedro de,s.j.,1526-1611(Wikidata) Q1307637.Vita Ignatii Loyolae.Italiano.(OLS)http://pug/nameTitle/13711(OLS)http://pug/name/40513(OLS)http://pug/title/570577Giolito de' Ferrari (Venezia)attivo 1578-circa1599,editore.(OLS)http://pug/name/277892VeneziaPUGPUG1Riserva5Ris. 100 G 7618267 163034PUGBibl2163034 8Digitalizzazione open access:https://books.google.it/books?id=GcSgCZYdW1YC&hl=it&pg=PP5#v=onepage&q&f=falseCaetanus, Henricus.19Loyola, Ignacio deGuipuscoa, Iñigo deIñigo de Guipuscoa160x110 mm.Timbro sul frontespizio: "PONTIF. UNIV. GREGORIANA BIBLIOTECA."Legatura in piena pergamena su quattro nervi; titolo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati.Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica di diffusi. Macchie sulla coperta.084100 G(OLS)http://pug/classification/30608438 T(OLS)http://pug/classification/576245VITA DEL P. IGNATIO LOIOLA FONDATORE DELLA Religione della Compagnia di GIESV'. DESCRITTA DAL R. P. PIETRO RIBADENERA Prima in lingua Latina, e poi da lui trasportata nella Castigliana, & ampliata in molte cose. E nuouamente uolgarizzata da GIO. GIOLITO de' FERRARI.(OLS)http://pug/title/55896246Vita del padre Ignatio Loiola fondatore della religione della Compagnia di Giesù. Descritta dal r. p. Pietro Ribadenera prima in lingua Latina, e poi da lui trasportata nella Castigliana, & ampliata in molte cose. E nuovamente volgarizzata da Gio. Giolito de' Ferrari.(OLS)http://pug/title/570732