06229cam a2200841 i 4500000000134861CaOOAMICUS20230208120451.0030924m17061711it 001 u ita di-el o.noo-h' (fsu (3)1706 (R)parte 1reia o-b-z.di (ctr (3)1711 (R)parte 2PUGitammmmrda100 HSchinosi, Francesco,s.j.,1650-1723(VIAF) 39777895.,autore.(OLS)http://pug/name/40221Istoria della Compagnia di Giesù appartenente al regno di Napoli.Italiano.(OLS)http://pug/title/571403ISTORIA DELLA COMPAGNIA DI GIESU, Appartenente al Regno di Napoli; DESCRITTA DA FRANCESCO SCHINOSI della medesima Compagnia.Istoria della Compagnia di Giesu, appartenente al regno di Napoli; descritta da Francesco Schinosi, della medesima Compagnia.In Napoli :nella nuova Stamperia di Michele Luigi Mutio,M.DCCXI..In Nap. :nella stampa di Michele Luigi Mutio,MDCCVI-MDCCXI..2 parti :illustrazioni ;in 4totestotxtrdacontentsenza mediazionenrdamediavolumencrdacarrierParte 2: colophon a carta 3I2verso: "In Napoli, nella nuova Stamperia di Michele Luigi Mutio, M.DCCXI.".Parti 1-2: sui frontespizi vignetta calcografica incisa da F. de Grado, con emblema dei Gesuiti.In calce ai frontespizi: "Con licenza de' superiori.".Fregi, testatine, iniziali e finalini xilografici.Segnatura parte 1: a-b4 A-3T4 3V2.Segnatura parte 2: a4 b6 A-3H4 3I2.Parte 1: errata a carta 3V1recto: "Errori. Correzione.".Parte 1: registro a carta 3V2verso.Parte 2: errata a carta 3I2recto: "Errori. Correzione." e registro a carta 3I2verso.Caratteri: romano; corsivo.Contiene indici.Parte 1: Parte prima. - 16 pagine non numerate, 522 pagine, 2 pagine non numerate. -- Parte 2: Parte seconda. - 20 pagine non numerate, 434 pagine, 4 pagine non numerate.L'opera è continuata dalle parti 3-4 scritte da Saverio Santagata e stampate a Napoli nel 1756-1757.Gesuiti. Documenti ufficiali e storiaStoria generale.(OLS)http://pug/subject/27896De Grado, Filippo1715-1792(Wikidata) Q61475296,incisore.(OLS)http://pug/name/255449Contiene (espressione)Schinosi, Francesco,s.j.,1650-1723(VIAF) 39777895.Istoria della Compagnia di Giesù appartenente al regno di Napoli.Italiano.(OLS)http://pug/nameTitle/13916(OLS)http://pug/name/40221(OLS)http://pug/title/571405Contiene (opera)Schinosi, Francesco,s.j.,1650-1723(VIAF) 39777895.Istoria della Compagnia di Giesù appartenente al regno di Napoli.(OLS)http://pug/nameTitle/13915(OLS)http://pug/name/40221(OLS)http://pug/title/571404Michele Luigi Muzioattivo 1688-1722,stampatore.(OLS)http://pug/name/261439NapoliSantagata, Saverio, s.j. 1714-circa 1799 (VIAF) 107627087.ISTORIA DELLA COMPAGNIA DI GESU', APPARTENENTE AL REGNO DI NAPOLI; DESCRITTA DAL P. SAVERIO SANTAGATA Della medesima Compagnia. DEDICATA A SUA EMINENZA IL SIGNOR CARDINALE ANTONINO SERSALE ARCIVESCOVO DI NAPOLI. PARTE TERZA.()455623PUGPUG1Riserva5Ris. 100 H 41/2618701 Parte 2562426PUGBibl2562426 8PUG1Riserva5Ris. 100 H 41/1618700 Parte 1177682PUGBibl2177682 8Digitalizzazione open access:parte 1http://mdz-nbn-resolving.de/urn:nbn:de:bvb:12-bsb10521303-9Digitalizzazione open access:parte 2http://mdz-nbn-resolving.de/urn:nbn:de:bvb:12-bsb10521304-5Michael Aloysius Mutius.Muzio, Michele Luigi (ditta)Domenico Antonio Parrini & Michele Luigi Muzio,attivo 1687-1703.19220x160mm.Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".Nota manoscritta di possesso sul frontespizio: "Ex libris unus Josephi Passeri Sangiuliani 1854".Legatura in piena pelle su cinque riccamente decorata in oro; stemma cardinalizio oro sui piatti; fregi e cornici oro sui piatti; tagli oro; controguardie marmorizzate; autore, titolo, partizione volume e fregi in oro sul dorso.Stato di conservazione discreto; abrasioni e lacune sul dorso; foxing diffuso.Etichetta sulla carta di guardia anteriore: "Prov. Rom. S. I.".Precedente collocazione manoscritta su etichetta sulla controguardia anteriore: "IV. 4. 14".220x160mm.Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".Nota manoscritta di possesso sul frontespizio: "Ex libris unus Josephi Passeri Sangiuliani 1854".Legatura in piena pelle su cinque riccamente decorata in oro; stemma cardinalizio oro sui piatti; fregi e cornici oro sui piatti; tagli oro; controguardie marmorizzate; autore, titolo, partizione volume e fregi in oro sul dorso.Stato di conservazione discreto; abrasioni e lacune sul dorso; foxing diffuso; lacerazione sulla cerniera; lacuna sul capitello di testa; segni di danni entomologici.Etichetta sulla carta di guardia anteriore: "Prov. Rom. S. I.".Precedente collocazione manoscritta su etichetta sulla controguardia anteriore: "IV. 4. 15.".084100 H(OLS)http://pug/classification/879245ISTORIA DELLA COMPAGNIA DI GIESU, Appartenente al Regno di Napoli; DESCRITTA DA FRANCESCO SCHINOSI della medesima Compagnia.(OLS)http://pug/title/66212246Istoria della Compagnia di Giesu, appartenente al regno di Napoli; descritta da Francesco Schinosi, della medesima Compagnia.(OLS)http://pug/title/571389