04471cam a2200649 i 4500000000137693CaOOAMICUS20240403121934.0031003s1744 it 000 u ita da,e- o-hio.on tapi (3)1744 (R)PUGitaclzclzrda126 VValier, Agostino,cardinale1531-1606(Wikidata) Q1768433,autore.(OLS)http://pug/name/119193DEL CARDINALE AGOSTINO VALIERO VESCOVO DI VERONA MODO DI VIVERE PROPOSTO ALLE VERGINI CHE SI CHIAMAN DIMESSE, Ovvero che vivono nelle lor case con voto, o proposito, di perpetua Castità.Modo di vivere proposto alle Vergini che si chiaman dimesse, ovvero che vivono nelle lor case con voto, o proposito, di perpetua castità.NOVELLA IMPRESSIONE ACCURATISSIMA.In Padova :appresso Giuseppe Comino,MDCCXLIV..In Padova :appresso Giuseppe Comino,MDCCXLIV..2 pagine non numerate, iii-xxiv, 1-47 pagine, 1 pagina non numerata ;in 8votestotxtrdacontentsenza mediazionenrdamediavolumencrdacarrierStemma xilografico del curatore, Gaetano Cristoforo Volpi, a carta C8verso.A carta *2recto lettera dedicatoria alle "SS. Vergini e spose di Gesù Cristo S. Lucia Vergine e martire, e santa Caterina da Siena".Colophon a carta C8verso: "In Padova : appresso Giuseppe Comino, MDCCXLIV".Marca xilografica tipografica sul frontespizio: Aratore. Motto su cartiglio: Laudato ingentia rura exiguum colito.In calce al frontespizio: "Con licenza de' Superiori".Iniziali, testatine e finalini xilografici.Segnatura: *12 A-C8.Caratteri: romano; corsivo.Questa opera rientra in una delle 4 opere di Agostino Valier già pubblicate autonomamente dallo stesso editore e curata ciascuna da Gaetano Cristoforo Volpi; l'ordine delle opere è illustrato dal curatore a carta a7recto dell'opera principale contenente dedica e prefazione del curatore Gaetano Cristoforo Volpi, l'antica dedica, l'avviso ai lettori e in fine l'imprimatur.Spiritualità. Vita spirituale. Vari aspetti e stati di vitaDonne.(OLS)http://pug/subject/27482Volpi, Gaetano,sacerdote1689-1761(Wikidata) Q3094286,curatore.(OLS)http://pug/name/286005Giuseppe Cominoattivo 1717-1782,editore.(OLS)http://pug/name/257991PadovaValier, Agostino, cardinale 1531-1606 (Wikidata) Q1768433, autore.ISTITUZIONE D'OGNI STATO LODEVOLE DELLE DONNE CRISTIANE; DEL CARDINALE AGOSTINO VALIERO VESCOVO DI VERONA. Novella Impressione, corretta, accresciuta, e in varie guise illustrata da D. GAETANO VOLPI, E DA ESSO DEDICATA ALLA SANTISS. VERGINE MARIA MADRE DI DIO.()137694PUGPUG1Riserva5Ris. 126 V 3177930 177974PUGBibl2177974 8Digitalizzazione open access:https://books.google.it/books?id=P9CzYu0jjkgC&hl=it&pg=PR1#v=onepage&q&f=falseStamperia Volpi-Cominiana,attiva 1717-1782.Giuseppe Comino,attivo 1717-1782.Josephus Cominus.Comino, Giuseppe (ditta)19180x130 mmEx libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "ASCETICI L. S. N.".Legatura povera in cartoncino su due nervi; autore e titolo manoscritti su etichetta sul dorso; tagli non rifilati.Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Macchie sulla coperta.Rilegato con altri documenti.084126 V(OLS)http://pug/classification/411245DEL CARDINALE AGOSTINO VALIERO VESCOVO DI VERONA MODO DI VIVERE PROPOSTO ALLE VERGINI CHE SI CHIAMAN DIMESSE, Ovvero che vivono nelle lor case con voto, o proposito, di perpetua Castità.(OLS)http://pug/title/234474246Modo di vivere proposto alle Vergini che si chiaman dimesse, ovvero che vivono nelle lor case con voto, o proposito, di perpetua castità.(OLS)http://pug/title/584055