07939cam a2200961 i 4500000000138247CaOOAMICUS20230310113948.0031003m16471649it 001 u ita dp.i- ee,&3.re grue (3)1649 (A)parte 1dau- riono-o- Apdi (3)1647 (A)parte 2lito ;Aa-,eto lael (3)1648 (A)parte 3maad zeo,u-e- frta (3)1648 (R)parte 4PUGitammmmrda102 RPuente, Luis de la,s.j.,1554-1624(Wikidata) Q1876563‏.,autore.(OLS)http://pug/name/124030Meditaciones de los mysterios de nuestra Sancta Fe.Italiano.(OLS)http://pug/title/572939Meditationi del Padre LODOVICO DA PONTE Della Compagnia di GIESV'.Meditationi del padre Lodovico da Ponte della Compagnia di Giesù.In Bologna :per gli Heredi del Dozza,M.DC.XLVIII..In Bologna :per gli HH. del Dozza,1648.In Bologna :appresso Giacomo Monti,1647.In Bolog. :per gli HH. del Dozza,1649.6 parti ;in 8votestotxtrdacontentsenza mediazionenrdamediavolumencrdacarrierMancano parti 5-6.Parte 2: pubblicata per Giacomo Monti anziché Dozza: notizie editoriali variano in: "In Bologna, appresso Giacomo Monti, 1647.".Parte 3: notizie editoriali variano in: "In Bologna, per gli HH. del Dozza, 1648.".Parte 4: notizie editoriali variano in: "In Bologna, per gli Heredi del Dozza, M.DC.XLVIII.".Emblema xilografico dei Gesuiti sul frontespizio.In calce ai frontespizi: "Con licenza de' Superiori.".Testatine, iniziali, finalini e fregi xilografici.Segnatura parte 1: a-f8 A-Q8.Segnatura parte 2: A-O8 P6.Segnatura parte 3: A-2E8 2F4.Segnatura parte 4: A-2A8 2B4.Caratteri: romano; corsivo.Contiene indici.Parte 1: Parte prima ... - 2 pagine non numerate, 3-96 pagine, 2 pagine non numerate, 3-256 pagine. -- Parte 2: Parte seconda ... - 2 pagine non numerate, 3-235 pagine, pagina 256. -- Parte 3: Parte terza ... - 2 pagine non numerate, 3-451 pagine, 5 pagine non numerate. -- Parte 4: Parte quarta ... - 2 pagine non numerate, 3-389 pagine, 3 pagine non numerate.Gesuiti. Autori spirituali e biografie anteriori al 1650Puente, Luis de la, s.j., 1554-1624.(OLS)http://pug/subject/27545Granchio, Daniele,o.carth.secolo 17.,dedicatario.(OLS)http://pug/name/277943Braccini, Giulio Cesare1572-1637(Wikidata) Q105620308‏,traduttore.(OLS)http://pug/name/280871Contiene (opera)Puente, Luis de la,s.j.,1554-1624(Wikidata) Q1876563‏.Meditaciones de los mysterios de nuestra Sancta Fe.(OLS)http://pug/nameTitle/14432(OLS)http://pug/name/124030(OLS)http://pug/title/572850Contiene (espressione)Puente, Luis de la,s.j.,1554-1624(Wikidata) Q1876563‏.Meditaciones de los mysterios de nuestra Sancta Fe.Italiano.(OLS)http://pug/nameTitle/14451(OLS)http://pug/name/124030(OLS)http://pug/title/572925Eredi di Evangelista Dozzaattivo 1630-1670,editore.(OLS)http://pug/name/280874Giacomo Montiattivo circa 1625-1689,editore.(OLS)http://pug/name/254669Parte prima. Nella quale si contengono le Meditationi de' misterii della Divinità, Trinità e perfettion di Dio. E de' beneficii naturali, e sopranaturali, che da lui procedono. Al M.R.P. e sig. osservandiss. il. p. D. Daniele Granchio. Priore della Certosa di Bologna, e visitatore Meritiss. della Provincia di Toscana.Parte seconda. Nella quale si contengono li misterii dell'Incarnatione & infantia di Giesù Christo N. Signore insin'al suo Battesimo. Con alcune meditationi sopra la vita della B. Vergine infin'al detto tempo, Tradotte dalla lingua Castigliana nella Toscana dal sig. Giulio Braccini.Parte terza nella quale si contengono li principali misteri della nostra Santa Fede; intorno alla vita, Passione, miracoli, parabole del n. Sig. Giesù Christo, dal suo Battesimo, insino alla fine della predicatione. Tradotte dalla lingua Castigliana nella Toscana dal sig. Giulio Cesare Braccini.Parte quarta. Nella quale si contengono li principali misteri della nostra Santa Fede; intorno alla Passione, e morte del nostro Signore Giesù Christo. Tradotte dalla lingua Castigliana nella Toscana dal signor Giulio Cesare Braccini da Lucca.BolognaPUGPUG1Riserva5Ris. 102 R 18/3-4619706 Parti 3-4562949PUGBibl2562949 8PUG1Riserva5Ris. 102 R 18/1-2619705 Parti 1-2181412PUGBibl2181412 8Du Pont, Louis,s.j.d1554-1624.Iacobus Montius.Monti, Giacomo (ditta)Giacomo Monti & Carlo Zenero,attivo 1634-1642.19160x100mm.Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".Nota di possesso manoscritta sul frontespizio: "Ex Bibl. dom: Col. Tib. S.J.".Legatura in piena pergamena floscia; titolo manoscritto sul dorso.Stato di conservazione cattivo; lacuna sul dorso; lacerazione su cerniera; diversi danni di origine entomologica; foxing di medita entità.160x100mm.Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".Nota di possesso manoscritta sul frontespizio: "Ex Bibl. dom: Col. Tib. S.J.".Legatura in piena pergamena floscia; titolo manoscritto sul dorso.Stato di conservazione cattivo; lacuna sul dorso; lacerazione su cerniera; diversi danni di origine entomologica; foxing di medita entità.084102 R(OLS)http://pug/classification/475245Meditationi del Padre LODOVICO DA PONTE Della Compagnia di GIESV'.(OLS)http://pug/title/234728740Parte quarta. Nella quale si contengono li principali misteri della nostra Santa Fede; intorno alla Passione, e morte del nostro Signore Giesù Christo. Tradotte dalla lingua Castigliana nella Toscana dal signor Giulio Cesare Braccini da Lucca.(OLS)http://pug/title/572919740Parte terza nella quale si contengono li principali misteri della nostra Santa Fede; intorno alla vita, Passione, miracoli, parabole del n. Sig. Giesù Christo, dal suo Battesimo, insino alla fine della predicatione. Tradotte dalla lingua Castigliana nella Toscana dal sig. Giulio Cesare Braccini.(OLS)http://pug/title/572918246Meditationi del padre Lodovico da Ponte della Compagnia di Giesù.(OLS)http://pug/title/572910740Parte seconda. Nella quale si contengono li misterii dell'Incarnatione & infantia di Giesù Christo N. Signore insin'al suo Battesimo. Con alcune meditationi sopra la vita della B. Vergine infin'al detto tempo, Tradotte dalla lingua Castigliana nella Toscana dal sig. Giulio Braccini.(OLS)http://pug/title/572917740Parte prima. Nella quale si contengono le Meditationi de' misterii della Divinità, Trinità e perfettion di Dio. E de' beneficii naturali, e sopranaturali, che da lui procedono. Al M.R.P. e sig. osservandiss. il. p. D. Daniele Granchio. Priore della Certosa di Bologna, e visitatore Meritiss. della Provincia di Toscana.(OLS)http://pug/title/572912