02954cam a2200457 i 4500000000460256CaOOAMICUS20240312090338.0240305s1787 gw 000 u ita ddoo- n-e-o,io rada (C)1787 (A)PUGitavvmdbrda121 XHBorgo, Carlo,s.j.,1731-1794(Wikidata) Q18945121.,autore.(OLS)http://pug/name/119258Orazione in lode di Clemente XIII.Italiano.(OLS)http://pug/title/583215ORAZIONE IN LODE DI CLEMENTE XIII. DETTA IN PADOVA PER L'ELEZIONE DI LUI AL SOMMO PONTIFICATO L'ANNO MDCCLVIII. DALL'ABB. CARLO BORGO.Orazione in lode di Clemente XIII. Detta in Padova per l'elezione di lui al sommo pontificato l'anno MDCCLVIII. Dall'abb. Carlo Borgo.In Colonia Augusta :[editore non identificato],1787..2 pagine non numerate, 47-60, 17-34 pagine, 2 pagine non numerate ;in 8votestotxtrdacontentsenza mediazionenrdamediavolumencrdacarrierColophon a carta B9verso.In calce al colophon: "Con approvazione":Segnatura: D8 B10.Carattere: corsivo; romano.Borgo, Carlo,s.j.1731-1794(Wikidata) Q18945121.(OLS)http://pug/subject/48902Spiritualità. Storia 1601-1800Autori (1701-1800): vari autori spirituali (italiano).(OLS)http://pug/subject/31240Contiene (opera)Borgo, Carlo,s.j.,1731-1794(Wikidata) Q18945121.Orazione in lode di Clemente XIII.(OLS)http://pug/nameTitle/17451(OLS)http://pug/name/119258(OLS)http://pug/title/583411Contiene (espressione)Borgo, Carlo,s.j.,1731-1794(Wikidata) Q18945121.Orazione in lode di Clemente XIII.Italiano.(OLS)http://pug/nameTitle/17452(OLS)http://pug/name/119258(OLS)http://pug/title/583215ColoniaPUGPUG1Riserva5Ris. 121 XH 21627633568095PUGBibl2568095 819171x105 mmLegatura in cartoncino povero; sul dorso cognome dell'autore e titolo della prima opera rilegata impressi in nero (FERRARI PANEGIRICI).Stato di conservazione discreto: rari camminamenti o fori di origine entomologica in corrispondenza del dorso; dorso rovinato; leggero foxing.Rilegato con altri documenti.084121 XH(OLS)http://pug/classification/5248245ORAZIONE IN LODE DI CLEMENTE XIII. DETTA IN PADOVA PER L'ELEZIONE DI LUI AL SOMMO PONTIFICATO L'ANNO MDCCLVIII. DALL'ABB. CARLO BORGO.(OLS)http://pug/title/583186246Orazione in lode di Clemente XIII. Detta in Padova per l'elezione di lui al sommo pontificato l'anno MDCCLVIII. Dall'abb. Carlo Borgo.(OLS)http://pug/title/583187