04213cam a2200673 i 4500000000047413CaOOAMICUS20220310103546.0030923s1765 it 001 u lat dN-o- l.2.3.0. dimi (3)1765 (R)PUGitaclzgtzrda15 BSandini, Antonio1692-1751(Wikidata) Q30902518,autore.(OLS)http://pug/name/6492HISTORIA APOSTOLICA EX ANTIQUIS MONUMENTIS COLLECTA OPERA ET STUDIO ANTONII SANDINI J. U. D. & in Seminario Patavino Bibliothecæ Custodis.Editio quarta Italica retractatior & auctior curis postumis Auctoris.Patavii :typis Seminarii. Apud Joannem Manfrè,MDCCLXV.20 pagine non numerate, 370 pagine ;in 8votestotxtrdacontentsenza mediazionenrdamediavolumencrdacarrierMarca xilografica sul frontespizio: entro cornice figurata una Fenice, tra le fiamme di un braciere, volge lo sguardo al sole. Motto su cartiglio: Post fata resurgo.In calce al frontespizio: Superiorum permissu, & Privilegio.Iniziali, testatine e finalini xilografici.Lettera dedicatoria al nipote di papa Clemente XIII, Carlo Rezzonico cardinale.Ultime due carte bianche.Segnatura: a10 A-Y8 Z10.Caratteri: romano; corsivo.Marcantonio Manfrè rileva l’attività del padre Giovanni alla sua morte, avvenuta nel 1743, continuando a stampare sotto il nome di Giovanni Manfrè (cfr. CERL cni00084253, cni00081472)Contiene indici.Sacra Scrittura. Studi sul Nuovo TestamentoSaggi, varia.(OLS)http://pug/subject/27412Rezzonico, Carlocardinale1724-1799(Wikidata) Q656690,dedicatario.(OLS)http://pug/name/256231Marcantonio Manfrèattivo 1743-circa 1785,tipografo.(OLS)http://pug/name/273945Tipografia del Seminario (Padova)attiva 1684-1938.(OLS)http://pug/name/256227PadovaPUGPUG1Riserva5Ris. 15 B 1575613 106422PUGBibl2106422 66 5353 8PUG1Riserva5Ris. 15 B 1,1575614 1a copia535721PUGBibl2535721 66 5353 8Digitalizzazione open access:https://books.google.it/books?id=d15WUrsHv3oC&printsec=frontcover&dq=Historia+apostolica+ex+antiquis+monumentis+collecta&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj8zIyrnJrgAhVSx4sKHRHIDYwQ6wEINTAB#v=onepage&q=Historia%20apostolica%20ex%20antiquis%20monumentis%20collecta&f=falseGiovanni Manfrè,attivo circa 1700-1743.Manfrè, Mancantonio (ditta)Stamperia del Seminario.19180x120 mm.Legatura in piena pergamena; autore e titolo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli rossi.Stato di conservazione discreto: fori e camminamenti di origine entomologica diffusi.180x115 mm.Ex libris manoscritto in testa al frontespizio: "Ex Biblioth. Theologorum S. I. in Coll. Rom.".Timbro sul frontespizio: "B. U. G."Timbro sul frontespizio: "COLL. ROM. BIBL. SCHOL. TH. S. I. IHS".Precedente collocazione su due livelli: "BS 2440 . S 2".Precedente collocazione sul verso della carta di guardia anteriore: E. 2.Legatura in quarto di pelle; autore e titolo a impressioni a secco sul dorso; tagli spruzzati.Stato di conservazione cattivo: foxing diffuso; camminamenti di origine entomologica diffusi. Coperta parzialmente staccata dal corpo del libro.08415 B(OLS)http://pug/classification/334245HISTORIA APOSTOLICA EX ANTIQUIS MONUMENTIS COLLECTA OPERA ET STUDIO ANTONII SANDINI J. U. D. & in Seminario Patavino Bibliothecæ Custodis.(OLS)http://pug/title/9295