04783nam a2200565 i 4500000000066461CaOOAMICUS20190709115451.0031005s1554 it 000 u ita dlona ,&l-ree- sa&s (3)1554 (R)PUGitaclzgtzrda32 TIohannes Chrysostomus,santocirca 345-407(Wikidata) Q43706,autore.(OLS)http://pug/name/10232DI S. GIOVANNI CRISTOSTOMO ARCIVESCO-VO DI COSTANTINOPOLI Libri tre della Providenza di Dio à Stargirio Monaco. TRATTATO DEL MEDESI-mo, che nessuno può esser'offeso se non da se medesimo. Epistola à Teodoro esortatoria alla penitenza. Tradotti nuovamente in lingua Toscana da M. CRISTOFANO Serarrighi. CON PRIVILEGIO DEL SOMMO Pontefice, & dell'Illustrissimo Senato Veneto.Libri tre della providenza di Dio a Stargirio Monaco. Trattato del medesimo, che nessuno può esser'offeso se non da se medesimo. Epistola à Teodoro esortatoria alla penitenza. Tradotti nuovamente in lingua Toscana da M. Cristofano Serarrighi. Con privilegio del sommo pontefice, & dell'illustrissimo Senato veneto.Di s. Giovanni Crisostomo arcivescovo di Costantinopoli, Libri tre della providenza di Dio a Stargirio Monaco. Trattato del medesimo, che nessuno può esser'offeso se non da se medesimo. Epistola à Teodoro esortatoria alla penitenza. Tradotti nuovamente in lingua Toscana da M. Cristofano Serarrighi. Con privilegio del sommo pontefice, & dell'illustrissimo Senato veneto.In Vinetia :[Paolo Manuzio],MDLIIII.In Vinetia :appresso il nobile huomo M. Federico Torresano,MDLIIII.1 carta non numerata, 2-161 carte, 1 carta non numerata ;in 8votestotxtrdacontentsenza mediazionenrdamediavolumencrdacarrierMarca xilografica di Aldo Manuzio sul frontespizio: Ancora con delfino. AI lati ALDVS.Indicazione di stampa nel colophon: In Vinetia : appresso il nobile huomo M. Federico Torresano.Marca tipografica xilografica sul colophon: colophon "In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: "Aldi filii".Lettera dedicatoria a Iacopo Pellegrini a carta A2recto.Iniziali xilografiche.Carta V10verso bianca.Segnatura: A-T8 V10.Caratteri: romano; corsivo.Patrologia grecaIohannes Chrysostomus, santo, circa 345-407.(OLS)http://pug/subject/28276Serarrighi, Cristofanonato 1558,traduttore.(OLS)http://pug/name/151733Paolo Manuzioattivo 1553-1572,editore.(OLS)http://pug/name/257795Federico Torresanoattivo 1538-1560,stampatore.(OLS)http://pug/name/257664VeneziaPUGPUG1Riserva5Ris. 32 T 5576957 114893PUGBibl2114893 110925 8Giovanni Crisostomo.19160x105 mm.Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".Legatura in piena pelle rigida; titolo e autore manoscritto sul dorso; tagli blu.Stato di conservazione buono: foxing diffuso. Macchie sulla coperta.08432 T(OLS)http://pug/classification/1288245DI S. GIOVANNI CRISTOSTOMO ARCIVESCO-VO DI COSTANTINOPOLI Libri tre della Providenza di Dio à Stargirio Monaco. TRATTATO DEL MEDESI-mo, che nessuno può esser'offeso se non da se medesimo. Epistola à Teodoro esortatoria alla penitenza. Tradotti nuovamente in lingua Toscana da M. CRISTOFANO Serarrighi. CON PRIVILEGIO DEL SOMMO Pontefice, & dell'Illustrissimo Senato Veneto.(OLS)http://pug/title/301606246Libri tre della providenza di Dio a Stargirio Monaco. Trattato del medesimo, che nessuno può esser'offeso se non da se medesimo. Epistola à Teodoro esortatoria alla penitenza. Tradotti nuovamente in lingua Toscana da M. Cristofano Serarrighi. Con privilegio del sommo pontefice, & dell'illustrissimo Senato veneto.(OLS)http://pug/title/521719246Di s. Giovanni Crisostomo arcivescovo di Costantinopoli, Libri tre della providenza di Dio a Stargirio Monaco. Trattato del medesimo, che nessuno può esser'offeso se non da se medesimo. Epistola à Teodoro esortatoria alla penitenza. Tradotti nuovamente in lingua Toscana da M. Cristofano Serarrighi. Con privilegio del sommo pontefice, & dell'illustrissimo Senato veneto.(OLS)http://pug/title/521718