06052nam a2200781 i 4500000000072780CaOOAMICUS20201028152007.0030923s1791 it ac 001 u ita do-i- 16moe.n- *.su (3)1791 (R) [* per segno non riproducibile; variante B]PUGitamdbmdbrda39 XH719 LSpedalieri, Nicola,sacerdote,1740-1795(Wikidata) Q3876372‏.,autore.(OLS)http://pug/name/17396De' diritti dell'uomo e della società civile.Italiano.(OLS)http://pug/title/537840DE' DIRITTI DELL'UOMO LIBRI VI. Ne' quali si dimostra, che la più sicura Custode de' medesimi nella Società Civile E' LA RELIGIONE CRISTIANA; E che però l'unico Progetto utile alle presenti circostanze è di far rifiorire essa Religione. OPERA DI NICOLA SPEDALIERI SICILIANO DOTTORE, E GIA PROFESSORE DI TEOLOGIA.De' diritti dell'uomo libri VI. Ne' quali si dimostra, che la più sicura custode de' medesimi nella società civile è la religione cristiana; e che però l'unico progetto utile alle presenti circostanze è di far rifiorire essa religione. Opera di Nicola Spedalieri siciliano dottore, e già professore di teologia.De' diritti dell'uomo libri VI.In Assisi :[Ottavio Sgariglia],MDCCXCI..2 pagine non numerate, 1 carta di tavola con ritratto, 2 pagine non numerate, V-XVI, 448 pagine :illustrazioni ;in 4totestotxtrdacontentsenza mediazionenrdamediavolumencrdacarrierVariante B per differente terzo gruppo dell'impronta.Titolo dell'occhietto: "De' diritti dell'uomo libri VI.".Per il nome dell'editore, Ottavio Sgariglia, cfr. F. Morotti, Tipografia ed editoria in Umbria: Assisi. Perugia, 1966, p. 71.Citazione di Cicerone in calce al titolo proprio, sul frontespizio: "Haud scio, an pietate adversus Deos sublata, societas etiam humani generis tollatur. Cic. De nat. Deor. lib. 2".Precede il frontespizio una carta di tavola con ritratto calcografico dell'autore, disegnata da Giuseppe Errante sicil. e incisa da Pietro Bombelli Rom. nel 1791.In calce al frontespizio: Con licenza de' Superiori.Fregio xilografico sul frontespizio.Precede il testo a carta [a]3recto la dedica dell'autore "A sua eccellenza monsignor d. Fabrizio Ruffo tesoriere generale della R.C.A. e commissario del mare".Segnatura: [a]4 b4 A-3K4.Caratteri: corsivo; romano.Contiene indici.Spedalieri, Nicola,sacerdote1740-1795.(OLS)http://pug/subject/3589Morale sociale applicataMorale politica - Diritti umani - Diritti civili.(OLS)http://pug/subject/27309Teologi (1701-1900)Vari altri teologi del secolo XIX (italiano).(OLS)http://pug/subject/28095Ruffo, Fabrizio,cardinale1744-1827(Wikidata) Q1346621,dedicatario.(OLS)http://pug/name/256705Errante, Giuseppe1760-1821,disegnatore di incisione.(OLS)http://pug/name/267632Bombelli, Pietro Leone1737-1809(Wikidata) Q34145663,incisore.(OLS)http://pug/name/276938Contiene (opera)Spedalieri, Nicola,sacerdote,1740-1795(Wikidata) Q3876372‏.De' diritti dell'uomo e della società civile.(OLS)http://pug/nameTitle/8762(OLS)http://pug/name/17396(OLS)http://pug/title/538303Contiene (espressione)Spedalieri, Nicola,sacerdote,1740-1795(Wikidata) Q3876372‏.De' diritti dell'uomo e della società civile.Italiano.(OLS)http://pug/nameTitle/8761(OLS)http://pug/name/17396(OLS)http://pug/title/537840Ottavio Sgarigliaattivo 1780-1826,editore.(OLS)http://pug/name/260195AssisiPUGPUG1Riserva5Ris. 39 XH 3595878 86910PUGBibl286910 8Digitalizzazione open access:https://books.google.it/books?id=X1jMGjty4YwC&hl=it&pg=PR3#v=onepage&q&f=falseOctavius Sgariglia.Sgariglia, Ottavio (ditta)Tipografia Sgarigliana.Stamperia vescovile (Assisi)19250x180 mmTimbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE.Precedente collocazione manoscritta sa matita sul frontespizio: H 61 .S 76.Nota di possesso manoscritta sull'occhietto: Addit cubic. Prof. Philosophia religionis Coll. Rom. S.J.Legatura in quarto di pelle e carta su piatti in cartone; autore e titolo dell'opera a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati.Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing.08439 XH(OLS)http://pug/classification/1096084719 L(OLS)http://pug/classification/229245DE' DIRITTI DELL'UOMO LIBRI VI. Ne' quali si dimostra, che la più sicura Custode de' medesimi nella Società Civile E' LA RELIGIONE CRISTIANA; E che però l'unico Progetto utile alle presenti circostanze è di far rifiorire essa Religione. OPERA DI NICOLA SPEDALIERI SICILIANO DOTTORE, E GIA PROFESSORE DI TEOLOGIA(OLS)http://pug/title/27159246De' diritti dell'uomo libri VI. Ne' quali si dimostra, che la più sicura custode de' medesimi nella società civile è la religione cristiana; e che però l'unico progetto utile alle presenti circostanze è di far rifiorire essa religione. Opera di Nicola Spedalieri siciliano dottore, e già professore di teologia.(OLS)http://pug/title/537797246De' diritti dell'uomo libri VI.(OLS)http://pug/title/537798