14518nam a2200865 i 4500000000076569CaOOAMICUS20191128091011.0030923s1654 it a 001 u ita de,e- t.n.n-a- cith (3)1654 (R)PUGitaclbaardaitaspa38 Y56 MPalau, Marco Antonio,1543-1645.,autore.(OLS)http://pug/name/19316Defensa dominicana por la limpia Concepcion de Maria sin peccado original.Italiano.(OLS)http://pug/title/526552LA NEBBIA SGOMBRATA DIFESA DOMENICANA PER LA LIMPIA, ET IMMACVLATA CONCETTIONE Della Gran Madre di DIO MARIA. COMPOSTA IN CASTIGLIANO DAL DOTTOR D. Marc'Antonio Palau Decano d'Oriola, E DAL DOTTOR DON CHRISTOFARO BRIGNONE Parocho, e Beneficiale della Parochiale Chiesa di Santa Maria di Monserrato di questa Città, Tradotta in Italiano, & arricchita di tre Indici, in ambidue le fauelle publicata. Con vn bellissimo Panegirico al detto Mistero del Reuerendiss. Padre Gioseppe Spucces Palermitano della Compagnia di Giesù, già Lettor di Theologia, & hoggi Predicatore della Catholica M. di N.S. FILIPPO QVARTO. E con il Patrocinio dell'Immaculata Madre di Dio alla Felice sua Città di Palermo, & al Regno di Sicilia. Per il solenne Voto, e Giuramento di questa Città, e del Regno di difen-dere, e propagare la di lei sempre Pura, & IMMACVLATA CONCETTIONE. Con nuoua curiosità di ambidue di lenguaggi. DEDICATA ALLA VENERABILE COMPAGNIA DELL'IMMACVLATA Concettione di Maria di questa Città.La nebbia sgombrata difesa domenicana per la limpia, et Immaculata Concettione della Gran Madre di Dio Maria. Composta in castigliano dal dottor D. Marc'Antonio Palau decano d'Oriola, e dal dottor don Christofaro Brignone parocho, e beneficiale della parochiale Chiesa di Santa Maria di Monserrato di questa città, tradotta in italiano, & arricchita di tre indici, in ambidue le favelle publicata. Con un bellissimo Panegirico al detto mistero del Reverendiss. Padre Gioseppe Spucces Palermitano della Compagnia di Giesù, già lettor di theologia, & hoggi predicatore della Catholica M. di N.S. Filippo quarto. E con il patrocinio dell'Immaculata Madre di Dio alla felice sua città di Palermo, & al Regno di Sicilia. Per il solenne voto, e giuramento di questa città, e del Regno di difendere, e propagare la di lei sempre pura, & Immaculata concettione. Con nuova curiosità di ambidue di lenguaggi. Dedicata alla venerabile Compagnia dell'Immaculata Concettione di Maria di questa città.In Palermo :per Domenico d'Anselmo,M.DC.LIV..1 carta di tavola con antiporta, 40 pagine non numerate, 104 pagine non numerate, 28 pagine non numerate; 2 pagine non numerate, 3- 22 pagine, 2 pagine non numerate; 2 pagine non numerate, 2-12 pagine non numerate :illustrazioni ;in 4totestotxtrdacontentsenza mediazionenrdamediavolumencrdacarrierA carta A1recto (della seconda serie) inizia con proprio frontespizio: Panegirico dal molto Reverendo Padre Gioseppe Spucces, della Compagnia di Giesù detto nella Real Cappella di San Pietro del Palazzo Regio in Palermo nel M.DC.XL. nella novena, alla Reale celebrata annualmente per hereditaria pietà di sua casa. Dall'eccell. sig. D. Gio. Alfonso Enriquez de Cabrera Almirante di Castiglia Vicerè, e capit. gen. per la Catholica Maesta di Filippo quarto nostro signore. In honore, et esaltatione dell'Immaculata Concettione della Gran Madre di Dio Maria. Dal dottor Don Christofaro Brignone parocho, e beneficiale di S. Maria di Monserrato, tradotto dall'originale italiano nello spagnolo, & nell'una, e l'altra favella fedelmente publicato.A carta A1recto (della terza serie) inizia con proprio frontespizio: Patrocinio della Gran Madre di Dio Maria alla sua felice città di Palermo, e fedelissimo Regno di Sicilia. Con la generosa espressione dell'antichissimo affetto nel sollenne voto, e giuramento di propagare, & esaltare l'original innocenza de la di lei Immaculata Concettione a XV. Agosto M.DC.XXIV. protestata, & acclamata à nome della felice citta di Palermo dall'eminentissimo cardinal arcivescovo D. Gioannettino Doria. E dall'illustr. senato, e devotiss. popolo, et all'esempio di lei, con replicata ceremonia a nome di tutto il Regno di Sicilia. Dallo stesso eminentissimo cardinale la terza volta presidente, e capitan generale, per la Catholica Maestà di Nostro Signore. Filippo quarto. E del sacro conseglio tribunali, e corti del Regno nella maggiore palermitana chiesa, Regia, e metropoli del Regno.Nome dell'Autore del "Patrocinio della gran Madre di Dio Maria..." a carta A1verso (della terza serie): "Don Christophorus Brignone".Segue il titolo sul frontespizio: Con privilegio d'anni X. In calce ai frontespizi imprimatur: Imp. Scuderi V. G. Imp. pro D. Petro de Greg. R. Pr. D.D. Franciscus Romeo.A carta 2[croce]2verso lettera dedicatoria dell'autore a "Don Fr. Antonio de Trexo Obispo de la Santa Iglesia de Cartagena".A carta [croce]4verso lettera ai lettori.Dedica sul frontespizio e a carta [croce]3recto lettera dedicatoria ai signori della Compagnia dell'Immacolata Concezione di Palermo.A carta [croce]2recto privilegio reale di Felipe IV, re di Spagna.Antiporta calcografica raffigurante l'Immacolata Concezione tra due frati domenicani. Al centro entro i nembi circondanti la Vergine: Nebbia Sgombrata Difesa Domenicana.Fregio xilografico raffigurante un putto seduto su animale serpiforme sul frontespizio, a carta N4verso e a carta A1recto (della terza serie).Fregi e iniziali xilografiche.Testo stampato su due colonne.Segnatura: [croce]-5[croce]4 A-N4 a-c4 d2; A-C4; A4 B2.Caratteri: romano, corsivo.Contiene indice.Traduzione italiana con testo spagnolo a fronte.Palau, Marco Antonio1543-1645.(OLS)http://pug/subject/45299Teologia dogmatica. MariologiaImmacolata Concezione.(OLS)http://pug/subject/28782Teologi (1601-1700)Vari altri teologi.(OLS)http://pug/subject/28900Contiene (opera)Palau, Marco Antonio,1543-1645.Defensa dominicana por la limpia Concepcion de Maria sin peccado original.(OLS)http://pug/nameTitle/6427(OLS)http://pug/name/19316(OLS)http://pug/title/526928Contiene (opera)Spucces, Giuseppe,s.j.,1599-1668.Panegirico in onore ed esaltazione dell'Immaculata Concezione della gran Madre di Dio Maria.(OLS)http://pug/nameTitle/6429(OLS)http://pug/name/261733(OLS)http://pug/title/526929Contiene (espressione)Palau, Marco Antonio,1543-1645.Defensa dominicana por la limpia Concepcion de Maria sin peccado original.Italiano.(OLS)http://pug/nameTitle/6426(OLS)http://pug/name/19316(OLS)http://pug/title/526552Contiene (espressione)Spucces, Giuseppe,s.j.,1599-1668.Panegirico in onore ed esaltazione dell'Immaculata Concezione della gran Madre di Dio Maria.Italiano.(OLS)http://pug/nameTitle/6428(OLS)http://pug/name/261733(OLS)http://pug/title/526205Trejo de Sande Paniagua, Antonio,vescovo di Cartagena1579-1636,dedicatario.(OLS)http://pug/name/261737Brignone, Cristoforo,sacerdotesecolo XVII,traduttore,autore.(OLS)http://pug/name/261731FelipeIV,re di Spagna1605-1665(Wikidata) Q691402,concessore di licenza.(OLS)http://pug/name/258950Spucces, Giuseppe,s.j.,1599-1668.,autore.(OLS)http://pug/name/261733Doria, Giovanni,cardinale1573-1642(Wikidata) Q952012,narratore.(OLS)http://pug/name/260435Domenico d'Anselmoattivo circa 1654-1673,editore.(OLS)http://pug/name/261735Panegirico in onore ed esaltazione dell'Immaculata Concezione della gran Madre di Dio Maria.Italiano.(OLS)http://pug/title/526205Panegirico dal molto Reverendo Padre Gioseppe Spucces, della Compagnia di Giesù detto nella Real Cappella di San Pietro del Palazzo Regio in Palermo nel M.DC.XL. nella novena, alla Reale celebrata annualmente per hereditaria pietà di sua casa. Dall'eccell. sig. D. Gio. Alfonso Enriquez de Cabrera Almirante di Castiglia Vicerè, e capit. gen. per la Catholica Maesta di Filippo quarto nostro signore. In honore, et esaltatione dell'Immaculata Concettione della Gran Madre di Dio Maria. Dal dottor Don Christofaro Brignone parocho, e beneficiale di S. Maria di Monserrato, tradotto dall'originale italiano nello spagnolo, & nell'una, e l'altra favella fedelmente publicato.Patrocinio della Gran Madre di Dio Maria alla sua felice città di Palermo, e fedelissimo Regno di Sicilia. Con la generosa espressione dell'antichissimo affetto nel sollenne voto, e giuramento di propagare, & esaltare l'original innocenza de la di lei Immaculata Concettione a XV. Agosto M.DC.XXIV. protestata, & acclamata à nome della felice citta di Palermo dall'eminentissimo cardinal arcivescovo D. Gioannettino Doria. E dall'illustr. senato, e devotiss. popolo, et all'esempio di lei, con replicata ceremonia a nome di tutto il Regno di Sicilia. Dallo stesso eminentissimo cardinale la terza volta presidente, e capitan generale, per la Catholica Maestà di Nostro Signore. Filippo quarto. E del sacro conseglio tribunali, e corti del Regno nella maggiore palermitana chiesa, Regia, e metropoli del Regno.PalermoPUGPUG1Riserva5Ris. 38 Y 53585170 91665PUGBibl291665 8Digitalizzazione open access:https://books.google.de/books?id=gS8M6y7HwosC&hl=it&pg=PP1#v=onepage&q&f=falseD'Anselmo, Domenico (ditta)19220x150 mmPrecedente collocazione manoscritta a matita sulla controguardia anteriore: 39 E 56Precedente collocazione manoscritta a matita sul frontespizio: BT 1022 P 18Timbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAELegatura in quarto di pergamena rigida con carta colorata sui piatti; autore e titolo manoscritti sul dorso.Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; gore e infeltrimento delle carte in corrispondenza del taglio anteriore; capitelli assenti.08438 Y(OLS)http://pug/classification/202508456 M(OLS)http://pug/classification/1898245LA NEBBIA SGOMBRATA DIFESA DOMENICANA PER LA LIMPIA, ET IMMACVLATA CONCETTIONE Della Gran Madre di DIO MARIA. COMPOSTA IN CASTIGLIANO DAL DOTTOR D. Marc'Antonio Palau Decano d'Oriola, E DAL DOTTOR DON CHRISTOFARO BRIGNONE Parocho, e Beneficiale della Parochiale Chiesa di Santa Maria di Monserrato di questa Città, Tradotta in Italiano, & arricchita di tre Indici, in ambidue le fauelle publicata. Con vn bellissimo Panegirico al detto Mistero del Reuerendiss. Padre Gioseppe Spucces Palermitano della Compagnia di Giesù, già Lettor di Theologia, & hoggi Predicatore della Catholica M. di N.S. FILIPPO QVARTO. E con il Patrocinio dell'Immaculata Madre di Dio alla Felice sua Città di Palermo, & al Regno di Sicilia. Per il solenne Voto, e Giuramento di questa Città, e del Regno di difen-dere, e propagare la di lei sempre Pura, & IMMACVLATA CONCETTIONE. Con nuoua curiosità di ambidue di lenguaggi. DEDICATA ALLA VENERABILE COMPAGNIA DELL'IMMACVLATA Concettione di Maria di questa Città.(OLS)http://pug/title/30201246La nebbia sgombrata difesa domenicana per la limpia, et Immaculata Concettione della Gran Madre di Dio Maria. Composta in castigliano dal dottor D. Marc'Antonio Palau decano d'Oriola, e dal dottor don Christofaro Brignone parocho, e beneficiale della parochiale Chiesa di Santa Maria di Monserrato di questa città, tradotta in italiano, & arricchita di tre indici, in ambidue le favelle publicata. Con un bellissimo Panegirico al detto mistero del Reverendiss. Padre Gioseppe Spucces Palermitano della Compagnia di Giesù, già lettor di theologia, & hoggi predicatore della Catholica M. di N.S. Filippo quarto. E con il patrocinio dell'Immaculata Madre di Dio alla felice sua città di Palermo, & al Regno di Sicilia. Per il solenne voto, e giuramento di questa città, e del Regno di difendere, e propagare la di lei sempre pura, & Immaculata concettione. Con nuova curiosità di ambidue di lenguaggi. Dedicata alla venerabile Compagnia dell'Immaculata Concettione di Maria di questa città.(OLS)http://pug/title/526201740Panegirico dal molto Reverendo Padre Gioseppe Spucces, della Compagnia di Giesù detto nella Real Cappella di San Pietro del Palazzo Regio in Palermo nel M.DC.XL. nella novena, alla Reale celebrata annualmente per hereditaria pietà di sua casa. Dall'eccell. sig. D. Gio. Alfonso Enriquez de Cabrera Almirante di Castiglia Vicerè, e capit. gen. per la Catholica Maesta di Filippo quarto nostro signore. In honore, et esaltatione dell'Immaculata Concettione della Gran Madre di Dio Maria. Dal dottor Don Christofaro Brignone parocho, e beneficiale di S. Maria di Monserrato, tradotto dall'originale italiano nello spagnolo, & nell'una, e l'altra favella fedelmente publicato.(OLS)http://pug/title/526204740Patrocinio della Gran Madre di Dio Maria alla sua felice città di Palermo, e fedelissimo Regno di Sicilia. Con la generosa espressione dell'antichissimo affetto nel sollenne voto, e giuramento di propagare, & esaltare l'original innocenza de la di lei Immaculata Concettione a XV. Agosto M.DC.XXIV. protestata, & acclamata à nome della felice citta di Palermo dall'eminentissimo cardinal arcivescovo D. Gioannettino Doria. E dall'illustr. senato, e devotiss. popolo, et all'esempio di lei, con replicata ceremonia a nome di tutto il Regno di Sicilia. Dallo stesso eminentissimo cardinale la terza volta presidente, e capitan generale, per la Catholica Maestà di Nostro Signore. Filippo quarto. E del sacro conseglio tribunali, e corti del Regno nella maggiore palermitana chiesa, Regia, e metropoli del Regno.(OLS)http://pug/title/526216