18331nam a2201729 i 4500000000079186CaOOAMICUS20200623123008.0030923s1759 it ac 001 u ita de.ri a,radie' zini (3)1759 (R)tomo 1onte s,atile- Rovo (3)1759 (R)tomo 229n- 2.gahie; nora (3)1759 (R)tomo 3u-a- r-29l-is trma (3)1759 (R)tomo 4i-n- e.l-i-a- leme (3)1759 (R)tomo 5n-ur e-n-f-a- sail (3)1759 (R)tomo 6teno e.alo-o, pore (3)1759 (R)tomo 7n-.1 nozae.a- deBe (3)1759 (R)tomo 8ane- o.m-e.i. chfu (3)1759 (R)tomo 9PUGitamdbmdbrda39 GCalino, Cesare,s.j.,1670-1749.Opera omnia.(OLS)http://pug/nameTitle/7793(OLS)http://pug/name/20293(OLS)http://pug/title/64764OPERE DEL P. CESARE CALINO DELLA COMPAGNIA DI GESU'.Opere del padre Cesare Calino della Compagnia di Gesù.Opere del padre Cesare Calino della Compagnia di Gesù divise in nove tomi.In Venezia :appresso Gio: Battista Recurti,MDCCLIX..9 tomi :illustrazioni ;in 4totestotxtrdacontentsenza mediazionenrdamediavolumencrdacarrierTomo 1: titolo dell'occhietto: "Opere del padre Cesare Calino della Compagnia di Gesù divise in nove tomi.".Tomo 1: tra l'occhietto e il frontespizio, carta di tavola con ritratto calcografico dell'autore inciso da Zucchi.Tomo 1: precede il teso a carta *5recto "L'autore a chi legge. Prefazione".Tomo 4: a carta *1recto inizia con proprio occhietto, come annunciato sul frontespizio: "Trattenimento istorico sopra gli Atti degli Appostoli".Tomo 9: variante B per diversa organizzazione dei fascicoli (notizia tratta da Opac Sbn: UM1E\007639).Tomo 9: a carta 2M1recto inizia con proprio occhietto: "L'idea d'un governare paterno proposta a' Principi nell'esposizione della Parabola del Figliuol prodigo. Discorso fatto in Lucca nella Sala del Senato nel Sabbato avanti alla terza domenica di Quaresima nell'anno 1711."; tale occhietto è preceduto da un altro a carta 2L4recto: "Orazioni panegiriche".Tomo 9: a carta 2P3recto inizia con proprio occhietto, come annunciato sul frontespizio: "Il giovanetto Giuseppe proposto a' giovanetti studiosi".Tomo 1: frontespizio stampato in rosso e nero.Marca tipografica xilografica sui frontespizi: La religione, una figura femminile con una croce e delle fiamme in mano, bagnata dai raggi del sole e accompagnata da un elefante.In calce ai frontespizi: Con licenza de' Superiori, e privilegio.Iniziali e fregi xilografici.Testo stampato su due colonne.Segnatura tomo 1: *6 b-d4 A-3A8 3B4.Segnatura tomo 2: *4 A-5B4.Segnatura tomo 3: a4 b6 A-4T4 4V6.Segnatura tomo 4: a-b4 A-2L8, *4 A-2E4.Segnatura tomo 5: a4 b6 A-4H4 4I2.Segnatura tomo 6: a-b4 A-4M4.Segnatura tomo 7: a4 b6 (-b6) A-2H4 [chi]2H4 2I-4H4 4I2 (-4I2).Segnatura tomo 8: a6 A-4P4.Segnatura tomo 9: a8 A-2K8 2L4 2M-2O8 2P4, A-2Q4 2R2.Tomo 1: pagina XXXII erroneamente numerata XXXIII.Tomo 4: omesse dalla numerazione le pagine 65-84.Tomo 5: ripetute nella numerazione le pagine 89-96.Tomo 7: ripetute nella numerazione le pagine 191-192.Tomo 7: ripetuto nella segnatura il fascicolo 2H; il fascicolo [chi]2H4 contiene le pagine 247-254.Caratteri: corsivo; romano.Contiene indici.Tomo 1: Tomo primo, che contiene Il trattenimento sulla serie dell'Antico Testamento in cui si spiegano i passi più difficili della Divina Scrittura appartenenti alla storia, e cronologia. - 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola con ritratto, 6 pagine non numerate, V-XX, XXIII-XXXIII pagine, 1-760 pagine. -- Tomo 2: Tomo secondo, che contiene Le lezioni sacre, e morali sopra li primi cinque capi del Libro Primo de' Re, e le lezioni sopra il giuoco. - 8 pagine non numerate, 752 pagine. -- Tomo 3: Tomo terzo, che contiene Le lezioni scritturali, e morali sopra gli altri cinque susseguenti capi del Libro de' Re. - 2 pagine non numerate, iii-xx pagine, 716 pagine.Tomo 4: Tomo quarto, che contiene Il trattenimento istorico, teologico, e scritturale sopra i santi Vangeli, in cui si espone la Divinità, e incarnazione, e vita, e morte e risurrezione di nostro Signor Gesù Cristo, ed il trattenimento sopra gli Atti degli Appostoli. - 2 pagine non numerate, III-XVI, 563 pagine, 3 pagine non numerate, III-VIII, 222 pagine, 2 pagine non numerate. -- Tomo 5: Tomo quinto, che contiene Le considerazioni, e discorsi famigliari, e morali per li quattro primi mesi dell'anno, a comodo di chi voglia ogni giorno fissare il pensiero in qualche verità eterna, e ad uso de' reverendi parrochi dall'altare, e di direttori di congregazioni e di esercizi spirituali. - 2 pagine non numerate, III-XX pagine, 612 pagine.Tomo 6: Tomo sesto, che contiene Le considerazioni, e discorsi famigliari, e morali per li susseguenti quattro mesi dell'anno, cioè Maggio, Giugno, Luglio, e Agosto, a comodo di chi voglia fissare il pensiero in qualche verità Eterna, e ad uso de' reverendi parrochi dall'altare, e di direttori di Congregazioni e di esercizi spirituali. - 2 pagine non numerate, III-XVI pagine, 647 pagine, 1 pagina non numerata. -- Tomo 7: Tomo settimo, che contiene Le considerazioni, e discorsi famigliari, e morali per li quattro ultimi mesi dell'anno, cioè Settembre, Ottobre, Novembre, e Decembre, a comodo di chi voglia fissare il pensiero in qualche verità Eterna, e ad uso de' reverendi parrochi dall'altare, e di direttori di Congregazioni e di esercizi spirituali. - 2 pagine non numerate, III-XVIII, 624 pagine. -- Tomo 8: Tomo ottavo, che contiene I discorsi scritturali, e morali ad utile trattenimento delle monache. - 2 pagine non numerate, V-XII pagine, 671 pagine, 1 pagina non numerata.Tomo 9: Tomo nono, che contiene Il quaresimale, i panegirici, ed altre orazioni, il giovanetto Giuseppe, i riflessi morali sopra i Santi benedettini, ed il compendio della vita di S. Giovanni Nepomuceno. - 16 pagine non numerate, 534 pagine, 4 pagine non numerate, 537-586 pagine, 4 pagine non numerate, 316 pagine.Calino, Cesare,s.j.1670-1749.(OLS)http://pug/subject/46138Teologi (1701-1900)Teologi gesuiti (s.j.).(OLS)http://pug/subject/28988Zucchi, Francesco1692-1764(Wikidata) Q5479615,incisore.(OLS)http://pug/name/254971Giovanni Battista Recurtiattivo 1712-1772,editore.(OLS)http://pug/name/257647Tomo primo, che contiene Il trattenimento sulla serie dell'Antico Testamento in cui si spiegano i passi più difficili della Divina Scrittura appartenenti alla storia, e cronologia.Tomo secondo, che contiene Le lezioni sacre, e morali sopra li primi cinque capi del Libro Primo de' Re, e le lezioni sopra il giuoco.Tomo terzo, che contiene Le lezioni scritturali, e morali sopra gli altri cinque susseguenti capi del Libro de' Re.Tomo quarto, che contiene Il trattenimento istorico, teologico, e scritturale sopra i santi Vangeli, in cui si espone la Divinità, e incarnazione, e vita, e morte e risurrezione di nostro Signor Gesù Cristo, ed il trattenimento sopra gli Atti degli Appostoli.Trattenimento istorico sopra gli Atti degli Apostoli.Tomo quinto, che contiene Le considerazioni, e discorsi famigliari, e morali per li quattro primi mesi dell'anno, a comodo di chi voglia ogni giorno fissare il pensiero in qualche verità eterna, e ad uso de' reverendi parrochi dall'altare, e di direttori di congregazioni e di esercizi spirituali.Tomo sesto, che contiene Le considerazioni, e discorsi famigliari, e morali per li susseguenti quattro mesi dell'anno, cioè Maggio, Giugno, Luglio, e Agosto, a comodo di chi voglia fissare il pensiero in qualche verità Eterna, e ad uso de' reverendi parrochi dall'altare, e di direttori di Congregazioni e di esercizi spirituali.Tomo settimo, che contiene Le considerazioni, e discorsi famigliari, e morali per li quattro ultimi mesi dell'anno, cioè Settembre, Ottobre, Novembre, e Decembre, a comodo di chi voglia fissare il pensiero in qualche verità Eterna, e ad uso de' reverendi parrochi dall'altare, e di direttori di Congregazioni e di esercizi spirituali.Tomo ottavo, che contiene I discorsi scritturali, e morali ad utile trattenimento delle monache.Tomo nono, che contiene Il quaresimale, i panegirici, ed altre orazioni, il Giovanetto Giuseppe, i riflessi morali sopra i Santi benedettini, ed il compendio della vita di S. Giovanni Nepomuceno.L'idea d'un governare paterno proposta a' Principi nell'esposizione della Parabola del Figliuol prodigo. Discorso fatto in Lucca nella Sala del Senato nel Sabbato avanti alla terza domenica di Quaresima nell'anno 1711.Il giovanetto Giuseppe proposto a' giovanetti studiosi.VeneziaPUGPUG1Riserva5Ris. 39 G 83/1590324 tomo 198697PUGBibl298697 8PUG1Riserva5Ris. 39 G 83/2590358 tomo 2544051PUGBibl2544051 8PUG1Riserva5Ris. 39 G 83/4590360 tomo 4544053PUGBibl2544053 8PUG1Riserva5Ris. 39 G 83/5590361 tomo 5544054PUGBibl2544054 8PUG1Riserva5Ris. 39 G 83/6590363 tomo 6544056PUGBibl2544056 8PUG1Riserva5Ris. 39 G 83/7590364 tomo 7544057PUGBibl2544057 8PUG1Riserva5Ris. 39 G 83/8590365 tomo 8544058PUGBibl2544058 8PUG1Riserva5Ris. 39 G 83/9590366 tomo 9544059PUGBibl2544059 8PUG1Riserva5Ris. 39 G 83/3590359 tomo 3544052PUGBibl2544052 8Digitalizzazione open access:tomo 1 [per i restanti tomi si rimanda ai risultati correlati in Eromm Web Search]https://hdl.handle.net/2027/ucm.5320779072Recurti, Giovanni Battista (ditta)19230x170 mmTimbro sul frontespizio: B.U.G.Legatura coeva in piena pergamena rigida; autore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati di rosso.Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte, accentuato sulle prime carte; tracce di foxing; camminamenti di origine entomologica sulle carte.230x170 mmTimbro sul frontespizio: B.U.G..Legatura coeva in piena pergamena rigida; autore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati di rosso.Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte, accentuato sulle prime carte; tracce di foxing; camminamenti di origine entomologica sulle carte.230x170 mmTimbro sul frontespizio: B.U.G..Legatura coeva in piena pergamena rigida; autore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati di rosso.Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte, accentuato sulle prime carte; tracce di foxing; camminamenti di origine entomologica sulle carte.230x170 mmTimbro sul frontespizio: B.U.G..Legatura coeva in piena pergamena rigida; autore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati di rosso.Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte, accentuato sulle prime carte; tracce di foxing; camminamenti di origine entomologica sulle carte.230x170 mmTimbro sul frontespizio: BIBLIOTH. PONTIFICIAE UNIVERSITATIS GREGORIANAE.Legatura coeva in piena pergamena rigida; autore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati di rosso.Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte, accentuato sulle prime carte; tracce di foxing; camminamenti di origine entomologica sulle carte.230x170 mmTimbro sul frontespizio: BIBLIOTH. PONTIFICIAE UNIVERSITATIS GREGORIANAE.Legatura coeva in piena pergamena rigida; autore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati di rosso.Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte, accentuato sulle prime carte; tracce di foxing; camminamenti di origine entomologica sulle carte.Rinvenuto all'interno del tomo, tra le pagine 636 e 637 un foglio stampato recante le letture dell'Officio dell'Immacolata Concezione.230x170 mmTimbro sul frontespizio: BIBLIOTH. PONTIFICIAE UNIVERSITATIS GREGORIANAE.Legatura coeva in piena pergamena rigida; autore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati di rosso.Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte, accentuato sulle prime carte; tracce di foxing; camminamenti di origine entomologica sulle carte.230x170 mmTimbro sul frontespizio: B.U.G.Legatura coeva in piena pergamena rigida; autore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati di rosso.Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte, accentuato sulle prime carte; tracce di foxing; camminamenti di origine entomologica sulle carte.Mutilo di carta a2.230x170 mmTimbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE.Legatura coeva in piena pergamena rigida; autore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati di rosso.Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte, accentuato sulle prime carte; tracce di foxing; camminamenti di origine entomologica sulle carte.08439 G(OLS)http://pug/classification/2149740Tomo secondo, che contiene Le lezioni sacre, e morali sopra li primi cinque capi del Libro Primo de' Re, e le lezioni sopra il giuoco.(OLS)http://pug/title/532911740Tomo terzo, che contiene Le lezioni scritturali, e morali sopra gli altri cinque susseguenti capi del Libro de' Re.(OLS)http://pug/title/532912740Tomo quarto, che contiene Il trattenimento istorico, teologico, e scritturale sopra i santi Vangeli, in cui si espone la Divinità, e incarnazione, e vita, e morte e risurrezione di nostro Signor Gesù Cristo, ed il trattenimento sopra gli Atti degli Appostoli.(OLS)http://pug/title/532921740Trattenimento istorico sopra gli Atti degli Apostoli(OLS)http://pug/title/532926740Tomo primo, che contiene Il trattenimento sulla serie dell'Antico Testamento in cui si spiegano i passi più difficili della Divina Scrittura appartenenti alla storia, e cronologia.(OLS)http://pug/title/532902245OPERE DEL P. CESARE CALINO DELLA COMPAGNIA DI GESU'.(OLS)http://pug/title/532893246Opere del padre Cesare Calino della Compagnia di Gesù.(OLS)http://pug/title/532895246Opere del padre Cesare Calino della Compagnia di Gesù divise in nove tomi.(OLS)http://pug/title/532896740Tomo quinto, che contiene Le considerazioni, e discorsi famigliari, e morali per li quattro primi mesi dell'anno, a comodo di chi voglia ogni giorno fissare il pensiero in qualche verità eterna, e ad uso de' reverendi parrochi dall'altare, e di direttori di congregazioni e di esercizi spirituali.(OLS)http://pug/title/532927740Tomo sesto, che contiene Le considerazioni, e discorsi famigliari, e morali per li susseguenti quattro mesi dell'anno, cioè Maggio, Giugno, Luglio, e Agosto, a comodo di chi voglia fissare il pensiero in qualche verità Eterna, e ad uso de' reverendi parrochi dall'altare, e di direttori di Congregazioni e di esercizi spirituali.(OLS)http://pug/title/532935740Tomo settimo, che contiene Le considerazioni, e discorsi famigliari, e morali per li quattro ultimi mesi dell'anno, cioè Settembre, Ottobre, Novembre, e Decembre, a comodo di chi voglia fissare il pensiero in qualche verità Eterna, e ad uso de' reverendi parrochi dall'altare, e di direttori di Congregazioni e di esercizi spirituali.(OLS)http://pug/title/532943740Tomo ottavo, che contiene I discorsi scritturali, e morali ad utile trattenimento delle monache.(OLS)http://pug/title/532945740Tomo nono, che contiene Il quaresimale, i panegirici, ed altre orazioni, il Giovanetto Giuseppe, i riflessi morali sopra i Santi benedettini, ed il compendio della vita di S. Giovanni Nepomuceno.(OLS)http://pug/title/532947740L'idea d'un governare paterno proposta a' Principi nell'esposizione della Parabola del Figliuol prodigo. Discorso fatto in Lucca nella Sala del Senato nel Sabbato avanti alla terza domenica di Quaresima nell'anno 1711.(OLS)http://pug/title/532954740Il giovanetto Giuseppe proposto a' giovanetti studiosi(OLS)http://pug/title/532952