05404nam a2200697 i 4500000000084138CaOOAMICUS20201006092653.0030923s1562 it 001 u ita daula us*+n-ne hagi (3)1562 (R) [* per carattere non riproducibile]PUGitaclzclzrda41 T808 PChizzola, Ippolito,c.r.l.circa 1521-1565,autore.(OLS)http://pug/name/22329RISPOSTA DI DONN' IPPOLITO CHIZZVOLA BRESCIANO, CANONICO REGOLARE LATERANENSE. Alle bestemmie, & maledicenze contenute in tre scritti di Paolo Vergerio, contra l'Indittione del Concilio, publicata da Papa Pio Quarto. Doue con l'autorità della scrittura sacra, de' Concilij, & de' Dottori, s'impu-gna, & atterra ogni sorte di moderna eresia, leuata contra la S. R. Chiesa, & contra l'ordine osseruato nell'Ecumenico Tridentino Concilio.Risposta di donn' Ippolito Chizzuola Bresciano, Canonico Regolare Lateranense. Alle bestemmie, & maledicenze contenute in tre scritti di Paolo Vergerio, contra l'indittione del Concilio, publicata da papa Pio quarto. Dove con l'autorità della Scrittura Sacra, de' Concilii, & de' dottori, s'impugna, & atterra ogni sorte di moderna eresia, levata contra la S. R. Chiesa, & contra l'ordine osservato nell'ecumenico Tridentino Concilio.In Venetia :appresso Andrea Arriuabene,M D LXII.In Venetia :appresso Andrea Arriuabene,M D LXII.28 pagine non numerate, 252 pagine, 2 pagine non numerate ;in 4totestotxtrdacontentsenza mediazionenrdamediavolumencrdacarrierMarca tipografica xilografica sul frontespizio: Samaritana al pozzo offre da bere a Gesù. Motto: Chi bevera di questa acqua, non haverà sete in eterno. Marca presente anche a carta 2I3verso ma senza motto.Sul frontespizio precede la marca editoriale: "Con privilegio del sommo pontefice Pio IIII. dell'Illustriss. signore di Venetia, & d'altri principi d'Italia."A carta *2recto lettera dedicatoria a "signor Carlo Borromeo, cardinal di Santa Chiesa."Colophon a carta 2I3recto: "In Venetia : appresso Andrea Arriuabene, M D LXII."Registro a carta 2I3recto.Iniziali xilografiche.Segnatura: *-2*4 3*6 A-2H4 2I4-2I4).Caratteri: romano; corsivo.Contiene indici.Vergerio, Pier Paolo,vescovo di Capodistria1497-1565.(OLS)http://pug/subject/4576UmanesimoVari altri umanisti del secolo XV.(OLS)http://pug/subject/28733Concili ecumenici, altri concili e sinodi fino al secolo XTrento (1545-1563).(OLS)http://pug/subject/28838Carolus Borromeo,santo1538-1584(Wikidata) Q216946,dedicatario.(OLS)http://pug/name/170649Pius PP.IV1499-1565,autore in citazione o abstract.(OLS)http://pug/name/30387Andrea Arrivabeneattivo 1534-1570,editore.(OLS)http://pug/name/266738VeneziaPUGPUG1Riserva5Ris. 41 T 25594527 123509PUGBibl2123509 64 4520 8Digitalizzazione open access:https://books.google.it/books?id=HGw8AAAAcAAJ&hl=it&pg=PP5#v=onepage&q&f=falsePioIV,papa.Medici, Giovanni Angelo.Borromeo, Carlo.Arrivabene, Andrea (ditta)Milano (arcidiocesi).Arcivescovo (1564-1584 : Carlo Borromeo)19210x155 mm.Timbro sul verso del frontespizio: "PONTIF. UNIV. GREGORIANA BIBLIOTECA".Legatura in piena pergamena; autore e titolo manoscritti sul dorso.Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica di lieve entità. Deformazione e perdita di elasticità della pergamena; macchie diffuse sulla coperta.08441 T(OLS)http://pug/classification/1959084808 P(OLS)http://pug/classification/1826245RISPOSTA DI DONN' IPPOLITO CHIZZVOLA BRESCIANO, CANONICO REGOLARE LATERANENSE. Alle bestemmie, & maledicenze contenute in tre scritti di Paolo Vergerio, contra l'Indittione del Concilio, publicata da Papa Pio Quarto. Doue con l'autorità della scrittura sacra, de' Concilij, & de' Dottori, s'impu-gna, & atterra ogni sorte di moderna eresia, leuata contra la S. R. Chiesa, & contra l'ordine osseruato nell'Ecumenico Tridentino Concilio.(OLS)http://pug/title/35514246Risposta di donn' Ippolito Chizzuola Bresciano, Canonico Regolare Lateranense. Alle bestemmie, & maledicenze contenute in tre scritti di Paolo Vergerio, contra l'indittione del Concilio, publicata da papa Pio quarto. Dove con l'autorità della Scrittura Sacra, de' Concilii, & de' dottori, s'impugna, & atterra ogni sorte di moderna eresia, levata contra la S. R. Chiesa, & contra l'ordine osservato nell'ecumenico Tridentino Concilio.(OLS)http://pug/title/536536