LEADER 04060cam a2200649 i 4500 001 000000113302 003 CaOOAMICUS 005 20220511121913.0 008 030924s1799 it 001 u ita d 026 $ahete e.o-$bneo- CoSi (3)$c1799 (R) 040 $aPUG$bita$cclz$dclz$erda 041 0 $aita$agrc 084 $a85 V 100 1 $aMarchetti, Giovanni,$carcivescovo titolare di Ancyra$d1753-1829$0(Wikidata) Q7000255,$eautore.$0(OLS)http://pug/name/10159 245 10$aDEL GIURAMENTO DETTO CIVICO CHE SI ESIGEVA NELLE MODERNE DEMOCRAZIE TRATTATO DEL CANONICO FERMINO TERRENI PENITENZIERE D'ACQUAPENDENTE Ai Professori del Collegio Romano, e a Giov. Vincenzo Bolgeni, che dife-se il loro giuramento. 246 3 $aDel giuramento detto civico che si esigeva nelle moderne democrazie trattato del canonico Fermino Terreni penitenziere d'Acquapendente ai professori del Collegio Romano, e a Giov. Vincenzo Bolgeni, che difese il loro giuramento 246 13$aDel giuramento detto civico 264 1$aIn Prato :$bnella stamperia di Vincenzo Vestri e Pellegrino Guasti,$cMDCCXCIX. 300 $a4 pagine non numerate, V-XIII pagine, 3 pagine non numerate, 246 pagine ;$cin 8vo 336 $atesto$btxt$2rdacontent 337 $asenza mediazione$bn$2rdamedia 338 $avolume$bnc$2rdacarrier 500 $aFermino Terreni è lo pseudonimo di Giovanni Marchetti. Per l'attribuzione a Marchetti confronta: G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani o come che siano aventi relazioni all'Italia. In Milano, 1848-1859, III, pagina 138. 500 $aTitolo dell'occhietto: "Del giuramento detto civico". 500 $aFregio xilografico sul frontespizio. 500 $aIn calce al frontespizio: "Con approvazione". 500 $aSegnatura: [pigreco]8 [A]8 B-P8 Q4(-Q4). 500 $aCarte [pigreco]7verso e [pigreco]8recto/verso bianche. 500 $aCaratteri: romano; corsivo; greco. 504 $aContiene indici. 546 $aContiene passi in greco. 655 7$aDiritto canonico. Varie altre questioni$xDiritto pubblico ecclesiastico - Chiesa e Stato.$0(OLS)http://pug/subject/27496 700 1 $aBolgeni, Giovanni Vincenzo,$cs.j.$d1733-1811$0(Wikidata) Q5564014,$ededicatario.$0(OLS)http://pug/name/17221 710 2 $aVincenzo Vestri & Pellegrino Guasti$dattivo circa 1793-1829,$estampatore.$0(OLS)http://pug/name/275945 751 $aPrato 850 $aPUG 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 85 V 5$j609732$n $B155443$CPUGBibl$Z2$F155443 $88 856 41$zDigitalizzazione open access:$uhttps://books.google.it/books?id=KV3oGIj6nq4C&hl=it&pg=PR3#v=onepage&q&f=false 900 1 $aTerreni, Fermino,$cpseudonimo. 900 1 $aMarchetti, Giovanni,$cvescovo,$d1753-1829. 900 1 $aBolgeni, Gianvincenzo. 910 2 $aVincenzo Vestri,$dattivo 1785-1829. 941 1 $a19 961 $a220x140 mm. 961 $aTimbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE." 961 $aLegatura moderna in piena pela; autore e titolo a inchiostro nero sul dorso; tagli non rifilati. 961 $aStato di conservazione discreto: foxing diffuso. 961 $aRilegato con: AN 113277. 996 $6084$a85 V$9(OLS)http://pug/classification/425 996 $6245$aDEL GIURAMENTO DETTO CIVICO CHE SI ESIGEVA NELLE MODERNE DEMOCRAZIE TRATTATO DEL CANONICO FERMINO TERRENI PENITENZIERE D'ACQUAPENDENTE Ai Professori del Collegio Romano, e a Giov. Vincenzo Bolgeni, che dife-se il loro giuramento$9(OLS)http://pug/title/51404 996 $6246$aDel giuramento detto civico che si esigeva nelle moderne democrazie trattato del canonico Fermino Terreni penitenziere d'Acquapendente ai professori del Collegio Romano, e a Giov. Vincenzo Bolgeni, che difese il loro giuramento$9(OLS)http://pug/title/560270 996 $6246$aDel giuramento detto civico$9(OLS)http://pug/title/560271