LEADER 04159cam a2200565 i 4500 001 000000119722 003 CaOOAMICUS 005 20221201111953.0 008 030924s1609 it 000 ubita d 026 $aa-oi 8.ta$be-lo cuta (3)$c1609 (A) 040 $aPUG$bita$dvc$cmdb$erda 084 $a96 N 100 1 $aPuccini, Vincenzo,$csacerdote$dsecoli XVI-XVII$0(Wikidata) Q112080250,$eautore.$0(OLS)http://pug/name/33954 240 10$aVita della veneranda Madre suor Maria Maddalena de' Pazzi.$lItaliano.$0(OLS)http://pug/title/569254 245 10$aVITA DELLA MADRE SVOR MARIA MADDALENA DE' PAZZI FIORENTINA, MONACA DELL'ORDINE CARMELITANO Nel Monastero di S. MARIA degli Angeli di Borgo S. Fridiano di Firenze. RACCOLTA, E DESCRITTA DAL MOLTO REVERENDO MESSERE VINCENZO PVCCINI Gouernatore, e Confessoro del detto Monastero. 246 3 $aVita della madre suor Maria Maddalena de' Pazzi fiorentina, monaca dell'Ordine Carmelitano nel monastero di S. Maria degli Angeli di Borgo S. Fridiano di Firenze. Rccolta, e descritta dal molto reverendo messere Vincenzo Puccini governatore, e confessoro del detto monastero. 264 1$aIn Firenze :$bappresso i Givnti,$c1609.. 300 $a20 pagine non numerate,1-353 pagine, 1 pagina non numerata ;$cin 4to 336 $atesto$btxt$2rdacontent 337 $asenza mediazione$bn$2rdamedia 338 $avolume$bnc$2rdacarrier 500 $aRitratto calcografico sul frontespizio di santa Maria Maddalena de' Pazzi. 500 $aIn calce al frontespizio: "Con licenza de' superiori.". 500 $aA carta [croce]2recto lettera dedicatoria a Maria de' Medici. 500 $aIniziali e finalini xilografici. 500 $aSegnatura: [croce]4 2[fiore]6 A-2V4. 500 $aA carta V4verso marca tipografica: giglio fiorentino in cornice figurata. 500 $aCarattere: romano; corsivo. 600 04$aMaria Magdalena,$csanta$d1566-1607$0(Wikidata) Q242040.$0(OLS)http://pug/subject/6368 655 7$aCarmelitani e Carmelitane$xMaria Magdalena, santa, 1566-1607.$0(OLS)http://pug/subject/28045 700 0 $aMaria de Medici,$cregina, consorte di Henri IV, re di Francia$d1573-1642$0(Wikidata) Q182021,$ededicatario.$0(OLS)http://pug/name/261115 710 2 $aBernardo Giunta II$dattivo 1567-circa 1628,$etipografo.$0(OLS)http://pug/name/256533 751 $aFirenze 850 $aPUG 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 96 N 3$j159479$n $B159479$CPUGBibl$Z2$F159479 $88 856 41$zDigitalizzazione open access:$uhttps://books.google.it/books?id=6UhMAAAAcAAJ&hl=it&pg=PP6#v=twopage&q&f=false 910 2 $aBernardo Giunta II & fratelli,$dattivo 1581-1592. 941 1 $a19 960 $aDe' Pazzi, Caterina 960 $aMaria Magdalena de' Pazzis 961 $a210x160 mm 961 $aTimbro sul frontespizio: "B. U. G.". 961 $aNota di possesso a stampa sul contropiatto anteriore: " Ex Bibliotheca PP. Coll. Rom. Societ. Jesu". 961 $aLegatura in quarto di pergamena con quadranti in pelle; titolo manoscritto sul dorso. 961 $aStato di conservazione cattivo: gravi danni da camminamenti e fori di origine entomologica sulla coperta; lacerazione quasi totale del dorso; lacerazione quasi totale della cerniera anteriore e posteriore; forte imbrunimento delle carte; macchie diffuse; foxing di forte entità; camminamenti di origine entomologica. 996 $6084$a96 N$9(OLS)http://pug/classification/1042 996 $6245$aVITA DELLA MADRE SVOR MARIA MADDALENA DE' PAZZI FIORENTINA, MONACA DELL'ORDINE CARMELITANO Nel Monastero di S. MARIA degli Angeli di Borgo S. Fridiano di Firenze. RACCOLTA, E DESCRITTA DAL MOLTO REVERENDO MESSERE VINCENZO PVCCINI Gouernatore, e Confessoro del detto Monastero.$9(OLS)http://pug/title/55435 996 $6246$aVita della madre suor Maria Maddalena de' Pazzi fiorentina, monaca dell'Ordine Carmelitano nel monastero di S. Maria degli Angeli di Borgo S. Fridiano di Firenze. Rccolta, e descritta dal molto reverendo messere Vincenzo Puccini governatore, e confessoro del detto monastero.$9(OLS)http://pug/title/569255