LEADER 03234nam a2200529 i 4500 001 000000013958 003 CaOOAMICUS 005 20181102145330.0 008 031004s1794 it 000 u ita d 026 $ai.l' o-ia $ba.I. T.(3 (3)$c1794 (R) 040 $aPUG$bita$dclz$cgtz$erda 084 $a3 D 100 1 $aBoni, Mauro,$cs.j.$d1746-1817$0(Wikidata) Q28772434,$eautore.$0(OLS)http://pug/name/124447 245 10$aLETTERE SUI PRIMI LIBRI A STAMPA DI ALCUNE CITTA' E TERRE DELL'ITALIA SUPERIORE PARTE SINORA SCONOSCIUTI PARTE NUOVAMENTE ILLUSTRATI. . 264 3$aIn Venezia :$bnella Stamperia di Carlo Palese,$cMDCCLXXXXIIII. 300 $a2 pagine non numerate, III-VIII pagine, 2 pagine non numerate, XI-XL pagine, 2 pagine non numerate, XLIII-CXXXII pagine ;$cin 8vo 336 $atesto$btxt$2rdacontent 337 $asenza mediazione$bn$2rdamedia 338 $avolume$bnc$2rdacarrier 500 $aNome dell'autore a pagina XI. 500 $aSui frontespizi: vignette calcografiche incise da Francesco Novelli. 500 $aCarattere: romano. 500 $aA pagina [IX] frontespizio particolare: Lettera prima. Monumenti della tipografia genovese nel secolo XV. 500 $aSul frontespizio particolare di pagina [IX]: stemma calcografico di Giacomo Durazzo. 500 $aLettera dedicatoria al conte Giacomo Durazzo alle pagine XI-XII. 500 $aA pagina [XLI] altro frontespizio particolare: Lettera seconda. Primi monumenti della pavese e bresciana tipografia nuovamente scoperti. 500 $aSegnatura: A-P4 Q6. 655 7$aBiblioteconomia. Scienza dell'informazione$xStoria del libro e della lettura.$0(OLS)http://pug/subject/27870 700 1 $aDurazzo, Giacomo$d1717-1794,$ededicatario.$0(OLS)http://pug/name/255084 700 1 $aNovelli, Francesco$d1764-1836,$eincisore.$0(OLS)http://pug/name/255082 710 2 $aCarlo Palese$dattivo 1768-1796,$estampatore.$0(OLS)http://pug/name/255083 740 0 $aLettera prima. Monumenti della tipografia genovese nel secolo XV. . 740 0 $aLettera seconda. Primi monumenti della pavese e bresciana tipografia nuovamente scoperti. 751 $aVenezia 850 $aPUG 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 3 D 2$j545271$n $B6360$CPUGBibl$Z2$F6360 $H111517 $88 941 1 $a19 961 $a280x200 mm. 961 $aTimbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE". 961 $aCollocazione precedente manoscritta sulla controguardia anteriore: XVIII. F. S." 961 $aLegatura in cartoncino rigido con carta marmorizzata sui piatti. 961 $aStato di conservazione discreto: macchie di foxing di lieve entità. Dorso staccato. 996 $6084$a3 D$9(OLS)http://pug/classification/847 996 $6245$aLETTERE SUI PRIMI LIBRI A STAMPA DI ALCUNE CITTA' E TERRE DELL'ITALIA SUPERIORE PARTE SINORA SCONOSCIUTI PARTE NUOVAMENTE ILLUSTRATI. $9(OLS)http://pug/title/265134 996 $6740$aLettera prima. Monumenti della tipografia genovese nel secolo XV. $9(OLS)http://pug/title/514097 996 $6740$aLettera seconda. Primi monumenti della pavese e bresciana tipografia nuovamente scoperti.$9(OLS)http://pug/title/514098