LEADER 03662cam a2200589 i 4500 001 000000147167 003 CaOOAMICUS 005 20240319085156.0 008 030924s1650 it 000 u ita d 026 $ao.li c-on$belo. siaf (3)$c1650 (A) 040 $aPUG$bita$cclz$dclz$erda 041 0 $aita$alat 084 $a125 H 100 1 $aMarini, Giovanni Ambrogio$dcirca 1594-circa 1650$0(Wikidata) Q16559711,$eautore.$0(OLS)http://pug/name/42569 245 13$aIL CASO NON A CASO, DOVE Sù gli accidenti vmani, s'impara ad intendere il linguaggio Diuino. Con quattro diuote orazioni da recitarsi, secondo la varietà de gli accidenti. COMPOSTO DA GIO: AMBROSIO MARINI NOBILE GENOVESE. 246 3 $aIl caso non a caso, dove sù gli accidenti umani, s'impara ad intendere il linguaggio divino. Con quattro divote orazioni da recitarsi, secondo la varietà de gli accidenti. Composto da Gio: Ambrosio Marini nobile genovese. 246 13$aIl caso non à caso. 264 3$aIn Genova :$bper Pier Giouanni Calenzani,$c1650. 264 1$aIn Genova :$bper Pier Giouanni Calenzani,$c1650. 300 $a12 pagine non numerate, 340 pagine, 8 pagine non numerate ;$cin 12mo 336 $atesto$btxt$2rdacontent 337 $asenza mediazione$bn$2rdamedia 338 $avolume$bnc$2rdacarrier 500 $aTitolo dell'occhietto: "Il caso non à caso." 500 $aA carta [croce]3recto lettera dedicatoria a "eminentissimo e reverendissimo sig. padrone colendissimo il sig. cardinale Rapaccioli". 500 $aColophon a carta P5recto: "In Genova : per Pier Giouanni Calenzani, 1650". 500 $aMarca tipografica xilografica a carta P5recto: leone rampante. 500 $aFrontespizio stampato entro cornice tipografica a doppio filetto. 500 $aSegnatura: [croce]6 A-O12 P6. 500 $aCarte P4verso, P5verso e P6recto/verso bianche. 500 $aCaratteri: romano; corsivo. 546 $aContiene passi in latino. 655 7$aSpiritualità. Vita spirituale. Ostacoli. Virtù. Mezzi$xPovertà - Abnegazione - Mortificazione.$0(OLS)http://pug/subject/28164 700 1 $aRapaccioli, Francesco Angelo,$ccardinale$d1608-1657$0(Wikidata) Q762443,$ededicatario.$0(OLS)http://pug/name/262294 710 2 $aPietro Giovanni Calenzano$dattivo 1612-1668,$eeditore.$0(OLS)http://pug/name/275345 751 $aGenova 850 $aPUG 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 125 H 1$j189808$n $B189808$CPUGBibl$Z2$F189808 $88 910 2 $aCalenzano, Pietro Giovanni (ditta) 941 1 $a19 961 $a125x70 mm 961 $aTimbro sull'occhietto: "BIBL. ASCET. MYSTIC. ROMAE - UNIV. GREG." 961 $aPrecedente collocazione sul frontespizio: "BT 1793 . M 23". 961 $aCarte restaurate. 961 $aLegatura in piena pergamena; autore, titolo e anno di pubblicazione a inchiostro nero sul dorso. 961 $aStato di conservazione buono. 996 $6084$a125 H$9(OLS)http://pug/classification/1168 996 $6245$aIL CASO NON A CASO, DOVE Sù gli accidenti vmani, s'impara ad intendere il linguaggio Diuino. Con quattro diuote orazioni da recitarsi, secondo la varietà de gli accidenti. COMPOSTO DA GIO: AMBROSIO MARINI NOBILE GENOVESE.$9(OLS)http://pug/title/70899 996 $6246$aIl caso non a caso, dove sù gli accidenti umani, s'impara ad intendere il linguaggio divino. Con quattro divote orazioni da recitarsi, secondo la varietà de gli accidenti. Composto da Gio: Ambrosio Marini nobile genovese.$9(OLS)http://pug/title/583654 996 $6246$aIl caso non à caso.$9(OLS)http://pug/title/583655