LEADER 19911nam a2202197 i 4500 001 000000045417 003 CaOOAMICUS 005 20200110154507.0 008 031005m16511652fr 001 u lat d 026 $an-i- o-o-$bm.r- uonu (3)$c1652 (R)$dvolume 1 026 $ar.i- ums.$bm.n- chpe (3)$c1651 (R)$dvolume 2 026 $an.,& i.it$ba,l, 19&I (3)$c1651 (R)$dvolume 3 026 $at.i- i.o-$be.s, 20pe (3)$c1651 (R)$dvolume 4 026 $alot. a.nt$be-a, ui&a (3)$c1651 (R)$dvolume 5 026 $aemuc e-o-$buiE- 5Pma (3)$c1652 (R)$dvolume 6 026 $ae.h. o.e- $b:&s. nufa (3)$c1652 (R)$dvolume 7 026 $as.i- s:i-$bt:*. 15do (3)$c1652 (R)$dvolume 8 [* per dittongo æ] 040 $aPUG$bita$dmdb$cblu$erda 084 $a11 G 130 00$aBiblia.$lLatino.$0(OLS)http://pug/title/439455 245 10$aBIBLIA SACRA, VVLGATÆ EDITIONIS, SIXTI V. PONT. MAX. authoritate recognita. Nunc verò IVSSV CLERI GALLICANI DENVÒ EDITA. 246 13$aBiblia Sacra 246 3 $aBiblia Sacra, vulgatæ editionis, Sixti V. Pont. Max. authoritate recognita. Nunc verò iussu cleri Gallicani denuò edita. 264 3$aParisiis :$bexcudebat Antonivs Vitré, Regis, & Cleri Gallicani, typographus,$cM.DC.LII. 264 3$aParisiis :$bex typographia Antonij Vitré,$cM.DC.LI-M.DC.LII. 264 3$aParisiis :$bexcudebat Antonius Vitré,$cM.DC.LI. 300 $a8 volumi ;$cin 12mo 336 $atesto$btxt$2rdacontent 337 $asenza mediazione$bn$2rdamedia 338 $avolume$bnc$2rdacarrier 500 $aFregi xilografici. 500 $aVolume 1: precede il forntespizio un antiporta calcografico con titolo "Bliba Sacra" e notizie tipografiche "Parisiis : excudebat Antonius Vitré, M.DC.LII". 500 $aVolume 1: precedono il testo una epistola dedicatoria agli "Augustissimis Cleri Gallicani patribus" e la "Praefatio ad lectorem". 500 $aVolume 2: marca tipografica a carta 3O2 recto: Ercole che uccide un mostro. Motto: Virtus non territa monstris. 500 $aVolume 7: fregio xilografico dei Gesuiti sul frontespizio. 500 $aVolume 2: le notizie tipografiche variano in: "Parisiis : ex typographia Antonij Vitré, M.DC.LI". 500 $aVolumi 3-5: le notizie tipografiche variano in: "Parisiis : excudebat Antonius Vitré, M.DC.LI". 500 $aVolumi 2 e 5: colophon rispettivamente a pagina 714 e 780: "Parisiis : excudebat Antonius Vitré, M.DC.LI". 500 $aVolumi 4, 6-8: colophon rispettivamente a pagina 648, a carta 3C4 verso, a pagina 480 e a carta 2O8 verso e 2T4 recto: "Parisiis : ex typographia Antonij Vitré, M.DC.LII". 500 $aSegnatura volume 1: [pigreco]6 ?4 A-3S8/4. 500 $aSegnatura volume 2: A-3O8/4. 500 $aSegnatura volume 3: A-3F8/4. 500 $aSegnatura volume 4: A-3H8/4 [chi]2. 500 $aSegnatura volume 5: A-3S8/4 3T4 3V2. 500 $aSegnatura volume 6: A-3B8/4 3C4. 500 $aSegnatura volume 7: A-2R8/4. 500 $aSegnatura volume 8: A-2T8/4. 500 $aCaratteri: corsivo; romano. 504 $aContiene indici. 505 0 $aVolume 1: Biblia Sacra, vulgatæ editionis, Sixti V. Pont. Max. authoritate recognita. - 2 pagine non numerate, 1 carta con antiporta, 20 pagine non numerate, 768 pagine. -- Volume 2: Iosue. Liber Iudicum. Ruth. Libri Regum IV. - 2 pagine non numerate, 3-714 pagine, 6 pagine non numerate. -- Volume 3: Libri Paralipomenon II. Libri Esdræ II. Tobiæ. Iudith. Esther. Iob. - 2 pagine non numerate, 3-622 pagine, 4 pagine non numerate. -- Volume 4: Liber Psalmorum. Proverbia. Ecclesiastes. Cantic. Canticor. Sapientia, Ecclesiasticus. - 2 pagine non numerate, 3-648 pagine, 4 pagine non numerate. 505 0 $aVolume 5: Prophetæ maiores. - 2 pagine non numerate, 3-780 pagine. -- Volume 6: Prophetæ minores. Libri Machabæorum II. Esdræ III. & IV. - 2 pagine non numerate, 3-583 pagine, 1 pagina non numerata. -- Volume 7: Novum Iesu Christi Testamentum. Matthæus. Marcus. Lucas. Ioannes. - 2 pagine non numerate, 3-480 pagine. -- Volume 8: Actus Apostolorum. - 2 pagine non numerate, 3-447 pagine, 57 pagine non numerate. 630 04$aBiblia$xVersioni latino.$0(OLS)http://pug/subject/1562 655 7$aSacra Scrittura. Testi originali, versioni, traduzioni antiche e traduzioni moderne$xLatino.$0(OLS)http://pug/subject/29128 700 0 $aSixtus PP.$bV$d1520-1590$0(Wikidata) Q133350,$ecuratore.$0(OLS)http://pug/name/138072 710 2 $aAntoine Vitrè$dattivo circa 1621-1674,$etipografo.$0(OLS)http://pug/name/149852 751 $aParigi 850 $aPUG 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 11 G 35/2,1$j575153$nvolume 2 (2a copia)$B535459$CPUGBibl$Z2$F535459 $88 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 11 G 35/3,1$j575154$nvolume 3 (2a copia)$B535460$CPUGBibl$Z2$F535460 $88 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 11 G 35/4,1$j575155$nvolume 4 (2a copia)$B535461$CPUGBibl$Z2$F535461 $88 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 11 G 35/5,1$j575156$nvolume 5 (2a copia)$B535462$CPUGBibl$Z2$F535462 $88 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 11 G 35/6,1$j575157$nvolume 6 (2a copia)$B535463$CPUGBibl$Z2$F535463 $88 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 11 G 35/7,1$j575158$nvolume 7 (2a copia)$B535464$CPUGBibl$Z2$F535464 $88 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 11 G 35/5$j575133$n volume 5$B535443$CPUGBibl$Z2$F535443 $88 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 11 G 35/6$j575137$n volume 6$B535444$CPUGBibl$Z2$F535444 $88 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 11 G 35/7$j575140$n volume 7$B535447$CPUGBibl$Z2$F535447 $88 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 11 G 35/8$j575142$n volume 8$B535449$CPUGBibl$Z2$F535449 $88 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 11 G 35/1,1$j575144$n volume 1 (2a copia)$B535451$CPUGBibl$Z2$F535451 $88 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 11 G 35/1$j575117$n volume 1$B49352$CPUGBibl$Z2$F49352 $88 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 11 G 35/2$j575126$n volume 2$B535437$CPUGBibl$Z2$F535437 $88 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 11 G 35/3$j575127$n volume 3$B535438$CPUGBibl$Z2$F535438 $88 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 11 G 35/4$j575130$n volume 4$B535440$CPUGBibl$Z2$F535440 $88 900 0 $aSisto$bV,$cpapa. 900 1 $aPeretti, Felice,$ccardinale,$d1521-1590. 900 1 $aVitray, Antonius. 910 0 $aVitré, Antoine (ditta) 941 1 $a19 961 $a151x87 mm 961 $aEx libris manoscritto sulla carta contenente l'antiporta: "Prov. Rom. Societ. Iesu". 961 $aNota manoscritta di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "L. Goëzaud". 961 $aNota manoscritta di prezzo sul verso della carta di guardia anteriore: "30 scudi". 961 $aProve di penna sul recto della carta di guardia posteriore. 961 $aLegatura coeva in piena pelle bordeaux con impressioni dorate sul dorso e sui piatti; titolo parziale dell'opera e numero del volume a impressioni dorate sul dorso; controguardie marmorizzate; tagli spruzzati. 961 $aStato di conservazione discreto: leggero imbrunimento delle carte; rare tracce di foxing. 961 $a151x87 mm 961 $aLegatura coeva in piena pelle bordeaux con impressioni dorate sul dorso e sui piatti; titolo parziale dell'opera e numero del volume a impressioni dorate sul dorso; controguardie marmorizzate; tagli spruzzati. 961 $aStato di conservazione discreto: leggero imbrunimento delle carte; rare tracce di foxing. 961 $a151x87 mm 961 $aNota manoscritta di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "L. Goëzaud". 961 $aLegatura coeva in piena pelle bordeaux con impressioni dorate sul dorso e sui piatti; titolo parziale dell'opera e numero del volume a impressioni dorate sul dorso; controguardie marmorizzate; tagli spruzzati. 961 $aStato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; rare tracce di foxing; cerniera anteriore parzialmente lacerata nella parte superiore. 961 $a151x87 mm 961 $aLegatura coeva in piena pelle bordeaux con impressioni dorate sul dorso e sui piatti; titolo parziale dell'opera e numero del volume a impressioni dorate sul dorso; controguardie marmorizzate; tagli spruzzati. 961 $aMutilo dei fascioli A e B (pagine 1-24) e delle carte 3H4 [chi]1-2. 961 $aInversione nella cucitura dei fascioli: fasciolo E precede il fascicolo D. 961 $aStato di conservazione cattivo: imbrunimento delle carte; rare tracce di foxing; fascicoli C-E e 3F-3H sciolti dal corpo del libro; legatura completamente dstaccata dal corpo del libro; capitelli mancanti; cuffia di testa lacerata. 961 $aNota mansocritta poco leggibile a pagina 646: "Fo[..]isoldi". 961 $a151x87 mm 961 $aNota manoscritta di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "L. Goëzaud". 961 $aLegatura coeva in piena pelle bordeaux con impressioni dorate sul dorso e sui piatti; titolo parziale dell'opera e numero del volume a impressioni dorate sul dorso; controguardie marmorizzate; tagli spruzzati. 961 $aStato di conservazione discreto: leggero imbrunimento delle carte; rare tracce di foxing. 961 $a151x87 mm 961 $aEx libris cartaceo adeso sulla carta di guadia anteriore: "Prov. Rom. S. I.". 961 $aLegatura coeva in piena pelle bordeaux con impressioni dorate sul dorso e sui piatti; titolo parziale dell'opera e numero del volume a impressioni dorate sul dorso; controguardie marmorizzate; tagli spruzzati. 961 $aStato di conservazione discreto: leggero imbrunimento delle carte; rare tracce di foxing. 961 $a151x87 mm 961 $aNumerose prove di penna sulle controguardie anteriore e posteriore. 961 $aEx libris manoscritto sul recto della carta di guardia anteriore e sulla controguardia anteriore: "D'Ascani". 961 $aEx libris manoscritto sulle controguardie anteriore e posteriore: "Magliozzi 1883" (ripetuto più volte). 961 $aEx libris manoscritto sulle controguardie anteriore e posteriore: "Leo 1879" e "Leopoldo Evangelisti". 961 $aLegatura coeva in piena pelle bordeaux con impressioni dorate sul dorso e sui piatti; titolo parziale dell'opera e numero del volume a impressioni dorate sul dorso; controguardie marmorizzate; tagli spruzzati. 961 $aStato di conservazione cattivo: leggero imbrunimento delle carte; rare tracce di foxing; carte di guardia anteriori distaccate dal corpo del libro; legatura completamente distaccata dal corpo del libro; capitello di piede mancante. 961 $a151x87 mm 961 $aNota di possesso manoscritta sulla carta di guardia anteriore (ripetuta più volte): "Quagliere Silvio". 961 $aLegatura coeva in piena pelle bordeaux con impressioni dorate sul dorso e sui piatti; titolo parziale dell'opera e numero del volume a impressioni dorate sul dorso; controguardie marmorizzate; tagli spruzzati. 961 $aStato di conservazione discreto: leggero imbrunimento delle carte; rare tracce di foxing; fascicoli A-G slegati dal corpo del libro; capitello di testa mancante; capitello di piede parzialmente distaccato. 961 $a152x92 mm 961 $aTimbro sul frontespizio: "Pont. Univ. Gregoriana Romae". 961 $aEx libris cartaceo adeso sul verso della carta di guardia anteriore con motto: "Antiqua Aetate decorae". 961 $aPrecedente collocazione manoscritta sul recto della carta di guardia anteriore: "A n°. 4.". 961 $aPrecedente inventariazione (?) manoscritta sulla carta di guardia anteriore: "a". 961 $aNota manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: "Addict. cubic. P. Praef. Orii.". 961 $aNota manoscritta di prezzo parzialmente leggibile sul recto della carta di guardia anteriore: "[..] scudi". 961 $aProve di penna sulle carte di guardia posteriore. 961 $aLegatura coeva in piena pelle su piatti in cartone su cinque nervi; tassello cartaceo adeso sulla seconda casella del dorso contenente le informazioni dell'opera (oramai illeggibili per dilavamento dell'inchiostro); controguardie marmorizzate; tagli rossi. 961 $aStato di conservazione cattivo: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; capitelli mancanti; cuffia di testa e di piede parzialmente lacerate; lacerazione della pelle in prossimità degli angoli dei piatti e lungo le cerniere. 961 $a152x92 mm 961 $aTimbro sul frontespizio: "Pont. Univ. Gregoriana Romae". 961 $aEx libris cartaceo adeso sul verso della carta di guardia anteriore con motto: "Antiqua Aetate decorae". 961 $aPrecedente collocazione manoscritta sul recto della carta di guardia anteriore: "A n°. 5.". 961 $aPrecedente inventariazione (?) manoscritta sulla carta di guardia anteriore: "B". 961 $aNota manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: "Addict. cubic. P. Praef. Orii.". 961 $aLegatura coeva in piena pelle su piatti in cartone su cinque nervi; tassello cartaceo adeso sulla seconda casella del dorso contenente le informazioni dell'opera (ormai illeggibili per dilavamento dell'inchiostro); controguardie marmorizzate; tagli rossi. 961 $aStato di conservazione cattivo: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; controguardia posteriore danneggiata; capitelli mancanti; cuffia di testa e di piede parzialmente lacerata; lacerazione della pelle in prossimità degli angoli dei piatti e lungo le cerniere. 961 $a152x92 mm 961 $aTimbro sul frontespizio: "Pont. Univ. Gregoriana Romae". 961 $aEx libris cartaceo adeso sul verso della carta di guardia anteriore con motto: "Antiqua Aetate decorae". 961 $aPrecedente collocazione manoscritta sul recto della carta di guardia anteriore: "A n°. 6.". 961 $aPrecedente inventariazione (?) manoscritta sulla carta di guardia anteriore: "C". 961 $aNota manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: "Addict. cubic. P. Praef. Orii.". 961 $aLegatura coeva in piena pelle su piatti in cartone su cinque nervi; tassello cartaceo adeso sulla seconda casella del dorso contenente le informazioni dell'opera (ormai illeggibili per dilavamento dell'inchiostro); controguardie marmorizzate; tagli rossi. 961 $aStato di conservazione cattivo: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; controguardia posteriore danneggiata; capitello di testa mancante; cuffia di testa parzialmente lacerata; lacerazione della pelle in prossimità degli angoli dei piatti e lungo le cerniere. 961 $a152x92 mm 961 $aTimbro sul frontespizio: "Pont. Univ. Gregoriana Romae". 961 $aEx libris cartaceo adeso sul verso della carta di guardia anteriore con motto: "Antiqua Aetate decorae". 961 $aPrecedente collocazione manoscritta sul recto della carta di guardia anteriore: "A n°. 7.". 961 $aPrecedente inventariazione (?) manoscritta sulla carta di guardia anteriore: "D". 961 $aNota manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: "Addict. cubic. P. Praef. Orii.". 961 $aLegatura coeva in piena pelle su piatti in cartone su cinque nervi; tassello cartaceo adeso sulla seconda casella del dorso contenente le informazioni dell'opera (ormai illeggibili per dilavamento dell'inchiostro); controguardie marmorizzate; tagli rossi. 961 $aStato di conservazione cattivo: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; controguardia posteriore danneggiata; capitelli mancanti; cuffia di testa e di piede parzialmente lacerate; lacerazione della pelle in prossimità degli angoli dei piatti e lungo le cerniere. 961 $a152x92 mm 961 $aTimbro sul frontespizio: "Pont. Univ. Gregoriana Romae". 961 $aEx libris cartaceo adeso sul verso della carta di guardia anteriore con motto: "Antiqua Aetate decorae". 961 $aPrecedente collocazione manoscritta sul recto della carta di guardia anteriore: "A n°. 8.". 961 $aPrecedente inventariazione (?) manoscritta sulla carta di guardia anteriore: "E". 961 $aNota manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: "Addict. cubic. P. Praef. Orii.". 961 $aNota manoscritta di prezzo sul verso della carta di guardia anteriore: "25 scudi". 961 $aLegatura coeva in piena pelle su piatti in cartone su cinque nervi; tassello cartaceo adeso sulla seconda casella del dorso contenente le informazioni dell'opera (ormai illeggibili per dilavamento dell'inchiostro); controguardie marmorizzate; tagli rossi. 961 $aStato di conservazione cattivo: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; controguardia posteriore danneggiata; capitello di testa mancante; cuffia di testa e di piede parzialmente lacerate; lacerazione della pelle in prossimità degli angoli dei piatti. 961 $a152x92 mm 961 $aTimbro sul frontespizio: "Pont. Univ. Gregoriana Romae". 961 $aEx libris cartaceo adeso sul verso della carta di guardia anteriore con motto: "Antiqua Aetate decorae". 961 $aPrecedente collocazione manoscritta sul recto della carta di guardia anteriore: "A n°. 9.". 961 $aPrecedente inventariazione (?) manoscritta sulla carta di guardia anteriore: "f". 961 $aNota manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: "Addict. cubic. P. Praef. Orii.". 961 $aLegatura coeva in piena pelle su piatti in cartone su cinque nervi; tassello cartaceo adeso sulla seconda casella del dorso contenente le informazioni dell'opera (ormai illeggibili per dilavamento dell'inchiostro); controguardie marmorizzate; tagli rossi. 961 $aStato di conservazione cattivo: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; controguardie abrase; capitello di testa mancante; cuffia di testa e di piede parzialmente lacerate; lacerazione della pelle e dei cartoni in prossimità degli angoli dei piatti. 961 $a152x92 mm 961 $aTimbro sul frontespizio: "Pont. Univ. Gregoriana Romae". 961 $aEx libris cartaceo adeso sul verso della carta di guardia anteriore con motto: "Antiqua Aetate decorae". 961 $aEx libris cartaceo adeso sulla controguardia anteriore: "Ex Bibliotheca PP. Col.. Rom. Societ. Jesu". 961 $aPrecedente collocazione manoscritta sul recto della carta di guardia anteriore: "A n°. 10.". 961 $aPrecedente inventariazione (?) manoscritta sulla carta di guardia anteriore: "G". 961 $aNota manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: "Addict. cubic. P. Praef. Orii.". 961 $aLegatura coeva in piena pelle su piatti in cartone su cinque nervi; tassello cartaceo adeso sulla seconda casella del dorso contenente le informazioni dell'opera (ormai illeggibili per dilavamento dell'inchiostro); controguardie marmorizzate; tagli rossi. 961 $aStato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; capitelli mancanti; cuffia di testa e di piede parzialmente lacerate; lacerazione della pelle in prossimità degli angoli dei piatti. 961 $aST 996 $6084$a11 G$9(OLS)http://pug/classification/2334 996 $6245$aBIBLIA SACRA, VVLGATÆ EDITIONIS, SIXTI V. PONT. MAX. authoritate recognita. Nunc verò IVSSV CLERI GALLICANI DENVÒ EDITA.$9(OLS)http://pug/title/515902 996 $6246$aBiblia Sacra$9(OLS)http://pug/title/292618 996 $6246$aBiblia Sacra, vulgatæ editionis, Sixti V. Pont. Max. authoritate recognita. Nunc verò iussu cleri Gallicani denuò edita.$9(OLS)http://pug/title/292696