LEADER 04292nam a2200589 i 4500 001 000000060782 003 CaOOAMICUS 005 20190603234023.0 008 030923s1814 it 001 u ita d 026 $aton- gaa-$bn-il coBe (3)$c1814 (R) 040 $aPUG$bita$dclz$cgtz$erda 084 $a502 F 100 1 $aBarozzi, Giacomo,$cdetto il Vignola$d1507-1573,$eautore.$0(OLS)http://pug/name/11760 245 14$aGLI ORDINI D'ARCHITETTURA CIVILE DI M. JACOPO BAROZZI DA VIGNOLA CORREDATI DELLE AGGIUNTE FATTEVI DAGLI ARCHITETTI GIO. BATTISTA SPAMPANI E CARLO ANTONINI Ed ombreggiati secondo il recente metodo delle R. Accademie di Belle-Arti del Regno. 250 $aEDIZIONE SECONDA MILANESE NUOVAMENTE ACCRESCIUTA E MIGLIORATA. 264 3$aIn Milano :$bimpresso per G. Pirotta,$c[data di stampa non identificata] 264 1$aMilano :$ba spese di Pietro e Giuseppe Vallardi Editori Calcografi, Mercanti di Stampe e Libri, contrada di S.a Margherita, n.° 1101,$cMDCCCXIV. 300 $a1 carta di tavola con antiporta non numerata, 5 pagine non numerate, 2-17 pagine, 1 pagina non numerata, 19-24 pagine, 1 pagina non numerata, pagina 26, 1 pagina non numerata, 28-86 pagine, 2 pagine non numerate, I-XXVI tavole, tavola 27, XXII-XLIV tavole :$billustrazioni ;$cin folio 336 $atesto$btxt$2rdacontent 337 $asenza mediazione$bn$2rdamedia 338 $avolume$bnc$2rdacarrier 500 $aPrecede il frontespizio un'antiporta calcografica raffigurante il busto del Vignola con iscrizione "Gli ordini di architettura di Giacomo Barozzi da Vignola. Nuovamente incisi da B. Bordiga in Milano 1814". 500 $aVignetta calcografica sul frontespizio. 500 $aIndicazione di stampa sul verso del frontespizio: "impresso per G. Pirotta in Milano". 500 $aA carta [pigreco]2recto lettera dedicatoria "Agli studiosi delle belle arti". 500 $aSegnatura: [pigreco]2 1-11/4. 500 $aCaratteri: romano; corsivo. 500 $aRipetuta nella numerazione la tavola 27. 504 $aContiene indici. 655 7$aArte. Arti varie$xArchitettura.$0(OLS)http://pug/subject/28260 700 1 $aSpampani, Giovanni Battista$dnato circa 1745,$eautore.$0(OLS)http://pug/name/259187 700 1 $aAntonini, Carlo$dcirca 1740-1836$0(Wikidata) Q49742981,$eautore.$0(OLS)http://pug/name/142316 710 2 $aPietro Vallardi$dattivo secolo XIX,$eeditore.$0(OLS)http://pug/name/259184 710 2 $aGiuseppe Vallardi$battivo secolo XIX,$eeditore.$0(OLS)http://pug/name/259183 710 2 $aBordiga, Benedetto$d1766-1847,$eincisore.$0(OLS)http://pug/name/259182 710 2 $aGiovanni Pirotta$dattivo circa 1812-1825,$estampatore.$0(OLS)http://pug/name/259186 751 $aMilano 850 $aPUG 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 502 F 1$j501969$n $B68445$CPUGBibl$Z2$F68445 $88 856 41$zDigitalizzazione open access:$uhttps://books.google.it/books?id=dxo7AAAAcAAJ&pg=PA87&dq=Gli+ordini+d%27architettura+civile+di+m.+Jacopo+Barozzi+1814&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj3mt6kjsHiAhUEw8QBHa5ZBUEQ6wEIOTAD#v=onepage&q=Gli%20ordini%20d'architettura%20civile%20di%20m.%20Jacopo%20Barozzi%201814&f=false 910 2 $aPirotta, Giovanni (ditta) 941 1 $a19 961 $a330x230 mm. 961 $aTimbro sul frontespizio: "B. U. G.". 961 $aNota di possesso manoscritta sul frontespizio: "B. U. G.". 961 $aNota manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: "Lasciato dal Sig. Lamberto Clifford nella sua partenza, e addetto dal P. Rettore alla Ca[...]ta dei Gra[...]i". 961 $aLegatura in quarto di pergamena con carta marmorizzata sui piatti; autore manoscritto sul dorso. 961 $aStato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori o camminamenti di origine entomologica tra controguardie e guardie anteriori/posteriori. Lacerazioni sulla coperta. 996 $6084$a502 F$9(OLS)http://pug/classification/1268 996 $6245$aGLI ORDINI D'ARCHITETTURA CIVILE DI M. JACOPO BAROZZI DA VIGNOLA CORREDATI DELLE AGGIUNTE FATTEVI DAGLI ARCHITETTI GIO. BATTISTA SPAMPANI E CARLO ANTONINI Ed ombreggiati secondo il recente metodo delle R. Accademie di Belle-Arti del Regno.$9(OLS)http://pug/title/520255