LEADER 08185nam a2200997 i 4500 001 000000076397 003 CaOOAMICUS 005 20200123105521.0 008 030923s1788 it ac 001 u ita d 026 $arog- ore;$bf-em (gCe (3)$c1788 (R)$dtomo 1 026 $auai- 5.4.$b0.re vaec (3)$c1788 (R)$dtomo 2 026 $al'e, .,a-$b2.s, edIo (3)$c1788 (R)$dtomo 3 040 $aPUG$bita$cmdb$dmdb$erda 084 $a38 Y 100 1 $aPalafox y Mendoza, Juan de,$cbeato$d1600-1659$0(Wikidata) Q2448974,$eautore.$0(OLS)http://pug/name/19225 245 10$aDELL'ECCELLENZE DI S. PIETRO Principe degli Apostoli Vicario Universale di Gesù Cristo OPERA Del Ven. S. di Dio Monsignor D. GIOVANNI DI PALAFOX E MENDOZA Vescovo prima di Angelopoli e poi di Osma Publicata ora per la prima volta nell'Italiana Favella DEDICATA ALLA SANTITÁ DI NOSTRO SIGNORE PIO PP. VI FELICEMENTE REGNANTE Dal Postulatore della Causa delle stesso Ven. S. di Dio. 246 3 $aDell'eccellenze di san Pietro Principe degli Apostoli vicario universale di Gesù Cristo Opera del ven. s. di Dio monsignor D. Giovanni di Palafox e Mendoza vescovo prima di Angelopoli e poi di Osma publicata ora per la prima volta nell'italiana favella dedicata alla santità di Nostro Signore Pio PP. VI. felicemente regnante dal postulatore della causa delle stesso ven. s. di Dio. 264 1$aRoma :$bnella Stamperia di Propaganda si spaccia da Lorenzo de Cupis,$cMDCCLXXXVIII. 300 $a3 tomi :$billustrazioni ;$cin folio 336 $atesto$btxt$2rdacontent 337 $asenza mediazione$bn$2rdamedia 338 $avolume$bnc$2rdacarrier 500 $aTomo 2: variante B per presenza di testatina xilografica a carta A1 recto al posto di una vignetta calcografica. 500 $aTomo 3: variante B per presenza di testatine xilografica a carta A1 recto al posto di vignetta calcografica. 500 $aTomo 1: segue il frontespizio una carta di tavola con ritratto calcografico di Pio VI., disegnato da Matth. Ronconi e inciso da Ang. Campanella; tra le carte n3 e n4, inserita carta di tavola con ritratto calcografico dell'autore inciso da Hier. Carattoni e disegnato da Leo. Bono e dipinto da Tom. Conca. 500 $aTomo 1: sul frontespizio e a carta a1 recto dedica "Alla santità di Nostro Signore Papa Pio VI". 500 $aVignetta calcografica sui frontespizi disegnata da Leone Bono e incisa da Giacomo Bossi. 500 $aIn calce ai frontespizi: Con licenza de Superiori. 500 $aTestatine, iniziali e fregi xilografici. 500 $aSegnatura tomo 1: [pigreco]2 a-u4 A-3L4. 500 $aSegnatura tomo 2: [pigreco]2 A-3F4 3G6. 500 $aSegnatura tomo 3: [pigreco]2 A-3H4 3I6. 500 $aTomo 2: carta 3G6 bianca. 500 $aCaratteri: corsivo; romano. 504 $aContiene indici. 505 0 $aTomo 1: Tomo I. - 4 pagine non numerate, 1 carta di tavola con ritratto; CII pagine, 1 carta di tavola con ritratto, CIII-CLX pagine, 1 pagina non numerata, 2-455 pagine, 1 pagina non numerata. -- Tomo 2: Tomo II. - 5 pagine non numerate, 2-425 pagine, 3 pagine non numerat3. -- Tomo 3: Tomo III. - 4 pagine non numerate, 441 pagine, 3 pagine non numerate. 600 14$aPalafox y Mendoza, Juan de,$cbeato$d1600-1659$0(Wikidata) Q2448974.$0(OLS)http://pug/subject/6657 655 7$aTeologi (1601-1700)$xVari altri teologi.$0(OLS)http://pug/subject/28900 700 1 $aConca, Tommaso$d1734-1822$0(Wikidata) Q2440842,$edisegnatore di incisione.$0(OLS)http://pug/name/262460 700 1 $aCarattoni, Girolamo$d1749-circa 1809,$eincisore.$0(OLS)http://pug/name/262459 700 1 $aCampanella, Angelo$d1746-1811$0(Wikidata) Q104015838,$eincisore.$0(OLS)http://pug/name/262458 700 1 $aRonconi, Matteo$dsecolo 18.,$edisegnatore di incisione.$0(OLS)http://pug/name/262457 700 0 $aPius PP.$bVI$d1717-1799$0(Wikidata) Q128019,$ededicatario.$0(OLS)http://pug/name/116826 700 1 $aBossi, Giacomo$d1750-1804$0(Wikidata) Q24005903,$eincisore.$0(OLS)http://pug/name/255331 700 1 $aBono, Leone$dsecolo XVIII,$edisegnatore di incisione.$0(OLS)http://pug/name/262456 710 2 $aTipografia della Congregazione di Propaganda Fide$dattiva 1626-1907,$etipografo.$0(OLS)http://pug/name/255656 710 2 $aLorenzo De Cupis$cattivo XVIII secolo,$elibraio.$0(OLS)http://pug/name/262455 751 $aRoma 850 $aPUG 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 38 Y 287/2$j586126$n tomo 2$B541764$CPUGBibl$Z2$F541764 $88 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 38 Y 287/3$j586129$n tomo 3$B541765$CPUGBibl$Z2$F541765 $88 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 38 Y 287/1$j586123$n tomo 1$B91492$CPUGBibl$Z2$F91492 $88 856 41$zDigitalizzazione open access:$3tomo 1$uhttps://books.google.it/books?id=LA4-kdshlMcC&hl=it&pg=PR162#v=thumbnail&q&f=false 856 41$zDigitalizzazione open access:$3tomo 2$uhttps://books.google.it/books?id=CSouJMyhIIQC&hl=it&pg=PA1#v=thumbnail&q&f=false 856 41$zDigitalizzazione open access:$3tomo 3$uhttps://books.google.it/books?id=wSyPzo10khQC&hl=it&pg=PA1#v=onepage&q&f=false 900 0 $aPio$bVI,$cpapa. 900 1 $aBraschi, Giovanni Angelo. 910 2 $aStamperia della Sacra Congregazione de Propaganda Fide. 910 2 $aTypographia Sacrae Congregationis de Propaganda Fide?. 941 1 $a19 961 $a275x200 mm 961 $aTimbro sul frontespizio: B.U.G. 961 $aTimbro sul frontespizio: D. PROB.ROM.S.J. 961 $aPrecedente collocazione manoscritta sul contropiatto anteriore: X.D.42. 961 $aLegatura coeva in quarto di pelle e carta decorata su piatti in cartone; autore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli rossi. 961 $aStato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; lacerazioni del dorso; camminamenti di origine entomologica sulle carte. 961 $a275x200 mm 961 $aTimbro sul frontespizio: B.U.G. 961 $aTimbro sul frontespizio: D. PROB.ROM.S.J. 961 $aPrecedente collocazione manoscritta sul contropiatto anteriore: X.D.43. 961 $aLegatura coeva in quarto di pelle e carta decorata su piatti in cartone; autore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli rossi. 961 $aStato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; lacerazioni del dorso; camminamenti di origine entomologica sulle carte. 961 $a275x200 mm 961 $aLegatura coeva in quarto di pelle e carta decorata su piatti in cartone; autore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli rossi. 961 $aTimbro sul frontespizio: B.U.G. 961 $aTimbro sul frontespizio: D. PROB.ROM.S.J. 961 $aPrecedente collocazione manoscritta sul contropiatto anteriore: X.D.44. 961 $aStato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; lacerazioni del dorso; camminamenti di origine entomologica sulle carte. 996 $6084$a38 Y$9(OLS)http://pug/classification/2025 996 $6245$aDELL'ECCELLENZE DI S. PIETRO Principe degli Apostoli Vicario Universale di Gesù Cristo OPERA Del Ven. S. di Dio Monsignor D. GIOVANNI DI PALAFOX E MENDOZA Vescovo prima di Angelopoli e poi di Osma Publicata ora per la prima volta nell'Italiana Favella DEDICATA ALLA SANTITÁ DI NOSTRO SIGNORE PIO PP. VI FELICEMENTE REGNANTE Dal Postulatore della Causa delle stesso Ven. S. di Dio.$9(OLS)http://pug/title/30045 996 $6246$aDell'eccellenze di san Pietro Principe degli Apostoli vicario universale di Gesù Cristo Opera del ven. s. di Dio monsignor D. Giovanni di Palafox e Mendoza vescovo prima di Angelopoli e poi di Osma publicata ora per la prima volta nell'italiana favella dedicata alla santità di Nostro Signore Pio PP. VI. felicemente regnante dal postulatore della causa delle stesso ven. s. di Dio.$9(OLS)http://pug/title/527589