LEADER 06275nam a2200769 i 4500 001 000000078090 003 CaOOAMICUS 005 20200306093218.0 008 030923s1789 it 001 u ita d 026 $a2.no p.b.$bhec- rate (3)$c1789 (R) 040 $aPUG$bita$cclz$dclz$erda 084 $a39 E 100 1 $aOrsi, Giuseppe Agostino,$ccardinale$d1692-1761$0(Wikidata) Q3107969,$eautore.$0(OLS)http://pug/name/19770 245 10$aDELLA ORIGINE DEL DOMINIO E DELLA SOVRANITÀ DEI ROMANI PONTEFICI SOPRA GLI STATI LORO TEMPORALMENTE SOGGETTI. DISSERTAZIONE DI FR. GIUSEPPE AGOSTINO ORSI DELL'ORDINE DE' PREDICATORI, CARDINALE DI S. SISTO E ACCADEMICO DELLA CRUSCA. 246 13$aDella origine del dominio e della sovranità dei Romani pontefici sopra gli stati loro dissertazione di f. Giuseppe Agostino Orsi che serve di continuazione alle dissertazioni teologico polemiche su la Chiesa, e su la gerarchia ecclesiastica; nel secondo tomo delle quali si confuteranno gli eretici che sostengono essere interdetta ai papi la sovranità temporale composte dal p.rmo. Emanuelle da Domo d'Ossola cappuccino, ex-provinciale, consultore delle indulgenze, e sacre reliquie, e postulatore de' santi. Tomo III. 250 $aQUARTA EDIZIONE. ACCRESCIUTA DI VARIE NOTE OLTRE LE NOTE, E L'ESAME DEL DIPLOMA DI LODOVICO PIO DELL'ABATE GAETANO CENNI. 264 1$aIn Roma :$bnella stamperia di san Michele presso Paolo Giunchi,$cMDCCLXXXIX. 300 $a4 pagine non numerate, v-xxv pagine, 2 pagine non numerate, xxviij-xxxj pagine, 1 pagina non numerata, 311 pagine, 1 pagina non numerata, 313-359 pagine, 1 pagina non numerata ;$cin 4to 336 $atesto$btxt$2rdacontent 337 $asenza mediazione$bn$2rdamedia 338 $avolume$bnc$2rdacarrier 500 $aSi tratta della continuazione dell'opera: "Della Chiesa in generale e della gerarchia ecclesiastica. Dissertazioni teologico-polemiche del reverendissimo padre Emmanuele di Domo d'Ossola cappuccino". 500 $aTitolo dell'occhietto: Della origine del dominio e della sovranità dei Romani pontefici sopra gli stati loro dissertazione di f. Giuseppe Agostino Orsi che serve di continuazione alle dissertazioni teologico polemiche su la Chiesa, e su la gerarchia ecclesiastica; nel secondo tomo delle quali si confuteranno gli eretici che sostengono essere interdetta ai papi la sovranità temporale composte dal p.rmo. Emanuelle da Domo d'Ossola cappuccino, ex-provinciale, consultore delle indulgenze, e sacre reliquie, e postulatore de' santi. Tomo III. 500 $aFrontespizio stampato in rosso e nero. 500 $aIn calce al frontespizio: "Con licenza de' superiori." 500 $aStemma xilografico di papa Pio VI sul frontespizio. 500 $aIniziali, testatine e finalini xilografici. 500 $aSegnatura: [pigreco]4 b-d4 A-2Y4. 500 $aCarte d4verso, 2Q4verso e 2Y4verso bianche. 500 $aCaratteri: romano; corsivo. 504 $aContiene indici. 600 04$aEmanuele da Domodossola,$bo.f.m.cap.$d1710-1802.$0(OLS)http://pug/subject/45992 600 14$aOrsi, Giuseppe Agostino,$ccardinale$d1692-1761$0(Wikidata) Q3107969.$0(OLS)http://pug/subject/13304 655 7$aTeologi (1701-1900)$xTeologi domenicani (o.p.).$0(OLS)http://pug/subject/28978 700 1 $aCenni, Gaetano,$csacerdote$d1698-1762$0(Wikidata) Q50213383,$ecuratore.$0(OLS)http://pug/name/47195 700 0 $aPius PP.$bVI$d1717-1799$0(Wikidata) Q128019,$ededicatario.$0(OLS)http://pug/name/116826 710 2 $aPaolo Giunchi$dattivo 1766-1798,$estampatore.$0(OLS)http://pug/name/255698 751 $aRoma 850 $aPUG 852 $aPUG$W1$xRiserva$y5$mRis. 39 E 80$j588672$n $B93763$CPUGBibl$Z2$F93763 $88 856 41$zDigitalizzazione open access:$uhttps://books.google.it/books?id=rycGbzMWAs4C&dq=Della%20Chiesa%20in%20generale%20e%20della%20gerarchia%20ecclesiastica%201789&hl=it&pg=PR3#v=onepage&q=Della%20Chiesa%20in%20generale%20e%20della%20gerarchia%20ecclesiastica%201789&f=false 900 0 $aPio$bVI,$cpapa. 900 1 $aBraschi, Giovanni Angelo. 910 2 $aVenanzio Monaldini & Paolo Giunchi,$dattivo circa 1766-circa 1798. 910 2 $aGiunchi, Paolo (ditta) 910 2 $aPaulus Junchus. 910 2 $aHaeredes Francisci Bizzarrini Komarek. 941 1 $a19 961 $a235x135 mm. 961 $aTimbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMA". 961 $aPrecedente collocazione sul frontespizio: "BT 365 . 0 83". 961 $aPrecedente collocazione sulla controguardia anteriore depennata: "X. C. 10.". 961 $aPrecedente collocazione sulla controguardia anteriore: "XXXII-4". 961 $aTimbro sul frontespizio: "D. PROB. ROM. S. J.". 961 $aPrecedente collocazione su etichetta sul dorso: "380 I". 961 $aLegatura in piena pergamena rigida; autore e titolo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati. 961 $aStato di conservazione discreto: foxing diffuso; lieve imbrunimento delle ultime carte; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Coperta staccata dal corpo del libro. 996 $6084$a39 E$9(OLS)http://pug/classification/2137 996 $6245$aDELLA ORIGINE DEL DOMINIO E DELLA SOVRANITÀ DEI ROMANI PONTEFICI SOPRA GLI STATI LORO TEMPORALMENTE SOGGETTI. DISSERTAZIONE DI FR. GIUSEPPE AGOSTINO ORSI DELL'ORDINE DE' PREDICATORI, CARDINALE DI S. SISTO E ACCADEMICO DELLA CRUSCA.$9(OLS)http://pug/title/31015 996 $6246$aDella origine del dominio e della sovranità dei Romani pontefici sopra gli stati loro dissertazione di f. Giuseppe Agostino Orsi che serve di continuazione alle dissertazioni teologico polemiche su la Chiesa, e su la gerarchia ecclesiastica; nel secondo tomo delle quali si confuteranno gli eretici che sostengono essere interdetta ai papi la sovranità temporale composte dal p.rmo. Emanuelle da Domo d'Ossola cappuccino, ex-provinciale, consultore delle indulgenze, e sacre reliquie, e postulatore de' santi. Tomo III.$9(OLS)http://pug/title/531172