Platina, Giuseppe Maria, o.f.m.conv., 1670-1745, autore
PRÆLECTIONES THEOLOGICÆ HABITÆ A FR. JOSEPHO MARIA PLATINA Min. Conv. Primario Theologiæ Professore in Gymnasio Patavino ANNO M. DCC. XXXIII
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Praelectiones theologicae habitae a Fratris Josepho Maria Platina Min. Conv. primario theologiae professore in Gymnasio Patavino anno M.DCC.XXXIII.
Pubblicazione Bononiæ : ex typographia Sancti Thomæ Aquinatis, M.DCCC.XXXVI.
Luogo di pubblicazione Bologna
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 6 pagine non numerate, VII-XXVII pagine, 1 pagina non numerata, 600 pagine, 2 pagine non numerate ; in 4to
Note In calce al frontespizio: Superiorum Permissu.
A carta [a]3recto dedica a "Divo Antonio Patavino Sacrum" entro fregio xilografico.
A carta [a]recto lettera al lettore.
Fregio xilografico sul frontespizio.
Testatine, iniziali e fregi xilografici.
Segnatura: [a]4 b10 A-2O8 2P4 [chi]1.
Variante B: aggiunta carta [chi]1recto in fine contenente l'errata corrige (notizia tratta da Opac Sbn RLZE026741).
Carte [a]1recto/verso, [a]3verso,[chi]1verso, b10verso bianche.
Caratteri: romano, corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indice.
Soggetto (Persona) Platina, Giuseppe, o.f.m.conv., 1670-1745
Classe di argomenti Teologi (1701-1900) -- Teologi francescani (o.f.m.).
Classificazione 39 F
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori (Enti) Stamperia di San Tommaso d'Aquino (Bologna), attiva 1721-1899, tipografo
Impronta M.NO 52um e-n- InEv (3) 1736 (R)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 78070BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 93743 Riserva Ris. 39 F 26 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena rigida; autore e titolo manoscritti sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
  Stato di conservazione cattivo: foxing; fori e camminamenti di origine entomologica in corrispondenza della cucitura; capitelli staccati e spezzati.
  240x180 mm

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE.
  Precedente collocazione manoscritta a matita sul frontespizio: BT 514 P 67.
  Ex libris a stampa adeso alla controguardia anteriore: Prov. Rom. S. I.
  Precedente collocazione manoscritta sulla controguardia anteriore: XV.4.13.
  Precedente collocazione manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: I.3.5.

Documenti simili
1 - 10 di 109 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 > >>
CURSUS THEOLOGICUS, BREVI & CLARA METHODO in Tres Partes & sex Tomulos distributus. In quo omnes Materiæ Theologicæ tam Speculativæ, quàm Practicæ: Imò & controversisticæ cum varietate sententiarum continentur. AUCTORE P.F. GERVASIO Brisacensi, Ordinis Fratrum Minorum Capucinorum Provinciæ Helveticæ
Gervasius Brisacensis, o.f.m.cap., 1648-1717, autore
SPIEGAZIONE DELLE PISTOLE DI SAN PAOLO CON UN'ANALISI, Che spiega l'ordine e la connessione del Testo; Con una PARAFRASI, che spiega il pensiero dell'Appostolo; Con una COMENTAZIONE, e con Note per lo Dogma, per la Morale e per i sentimenti di pietà. DEL REV. PADRE BERNARDINO DE PICQUIGNY Cappuccino, Professore in Teologia ec. Traduzione dall'Idioma Francese
Bernardin de Picquigny, o.f.m.cap., 1633-1709, autore
Le lettere di S. Paolo : Testo latino con parafrasi itaIiana, analisi, note e riflessioni / Bernardin de Picquigny, o.f.m. cap.
Bernardin de Picquigny, o.f.m.cap., 1633-1709
L'ESTER ITALIANA O SIA IL LIBRO DI ESTER TRADOTTO IN VERSO ITALIANO Coll'Annotazioni in Prosa che spiegano, e illustrano questa sacra Storia. DEDICATO A S.E. IL SIG. CARDINALE PROSPERO COLONNA Di Sciarra da Clarione Nestorideo p.a.
Vincenzo da Sant'Eraclio, o.f.m.cap., 1706-1765 autore
ADM.R.PATRIS SALVATORIS MONTALBANI SAMBUCENSIS Ex Ordine Capuccinorum OPUS THEOLOGICUM, TRIBUS DISTINCTUM TOMIS. IN QUIBUS EFFICACISSIME OSTENDITUR , IMMACULATAM DEI GENITRICEM, Utpotè ex Christi Meritis præservativè redemptam, fuisse prorsus immunem ab omni Debito, tum contrahendi Originale Peccatum, tum ipsius Fomitem incurrendi
Montalbani, Salvatore,‏ o.f.m.cap., secolo XVIII, autore
DUBIA SELECTA Emergentia circa Sollicitationem in Confessione Sacramentali, juxta Apostolicas Constitutiones ex probatis Auctoribus digesta, atque discussa. PER P. LAURENTIUM COZZA A S. LAURENTIO Ordinis Minorum Regularis Observantiæ Lectorem Jubilatum, in Romana Provincia ex Ministrum Provincialem, Diœcesis Viterbien. Examinato-rem Synodalem, Sacræ Congregationis Indicis Consultorem, atque Supremæ Romanæ, & Universalis In-quisitionis Qualificatorem. Adjectis ad calcem nonnullis decretis ad Sanctum Officium spectantibus, summariè collectis. Nec non, & damnatis propositionibus à Martino V. in Concilio Constan-tiensi, usque ad Clementem XI. nunc feliciter regnantem
Cozza, Lorenzo, cardinale, 1654-1729 autore
Bonaventurae Trotta De iustitia et iure tractatus eiusque de ludi contractu doctrina / Remigio Stanzione, o.f.m.
Stanzione, Remigio, o.f.m.
L'UOMO APOSTOLICO ISTRUITO NELLA SUA VOCAZIONE AL CONFESSIONARIO, COLLE AVVERTENZE DE' SACRI CANONI, E DE' SANTI PADRI, E MASSIMAMENTE DI SAN CARLO BORROMEO, COL METODO PER LE CONFESSIONI GENERALI, E colle proprie Esortazioni ai Penitenti, conforme alla qualità del bisogno. OPERA DEL REV. PADRE FR. GAETANO-MARIA DA BERGAMO, CAPPUCCINO; ACCRESCIUTA NUOVAMENTE DALL'ISTESSO AUTORE, Con alcune Avvertenze di SAN BONAVENTURA ai Confessori
Gaetano Maria da Bergamo, o.f.m.cap., 1672-1753., autore
L'UOMO APOSTOLICO ISTRUITO NELLA SUA VOCAZIONE AL CONFESSIONARIO Con le Avvertenze de' SACRI CANONI, e de' SANTI PADRI massimamente di SAN CARLO BORROMEO col Metodo per le Confessioni Generali; e con le proprie Esortazioni alli Penitenti, conforme alla Qualità del Bisogno. OPERA Di Fr. Gaetano Maria da Bergamo CAPPUCCINO
Gaetano Maria da Bergamo, o.f.m.cap., 1672-1753., autore
CURSUS THEOLOGIÆ CAPUCINO-SERAPHICÆ TRIPARTITUS Secundùm inconcussa, tutisimaque Dogmata Sanctorum AUGUSTINI BONAVENTURÆ ac THOMÆ BREVITER COLLECTUS ET COMPENDIO TRADITUS A P.F. FRANCISCO MARIA Bruxellensi Capucino Præd. S. Theologiæ Lectore
Franciscus Maria Bruxellensis, o.f.m.cap., secolo XVII, autore