De Luca, Giovanni Battista, cardinale, 1614-1683 autore
IL DOTTOR VOLGARE, OVVERO IL COMPENDIO DI TUTTA LA LEGGE CIVILE, CANONICA, FEUDALE, E MUNICIPALE, nelle cose più ricevute in pratica; Moralizzato in Lingua Italiana DA GIAMBATTISTA DE LUCA PRETE CARDINALE DI SANTA CHIESA, AUTORE del TEATRO della VERITÀ, e GIUSTIZIA, con l'istess'ordine del detto TEATRO
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Il dottor volgare, ovvero, il compendio di tutta la legge civile, canonica, feudale, e municipale, nelle cose più ricevute in pratica; moralizzato in lingua italiana da Giambattista de Luca prete cardinale di Santa Chiesa, autore del Teatro della verità, e giustizia, con l'istess'ordine del detto teatro
Altro titolo Il compendio di tutta la legge civile, canonica, feudale, e municipale, nelle cose più ricevute in pratica; moralizzato in lingua italiana da Giambattista de Luca prete cardinale di Santa Chiesa, autore del Teatro della verità, e giustizia, con l'istess'ordine del detto teatro
Pubblicazione In Colonia : a spese di Modesto Fenzo stampatore in Venezia, MDCCLV
Luogo di pubblicazione Colonia
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 6 tomi ; in 4to
Note Marca tipografica xilografica con iniziali calligrafiche in monogramma dell'editore sui frontespizi.
In calce ai frontespizi: Con licenza de' Superiori.
Iniziali, testatine e finalini xilografici.
Tomo 1: frontespizio stampato in rosso e nero.
Segnatura tomo 1: *4 A-2L8 2M4.
Segnatura tomo 2: A-2F8.
Segnatura tomo 3: A-2L8 2M6.
Segnatura tomo 4: A-2E8.
Segnatura tomo 5: A-2C8 2D10.
Segnatura tomo 6: A-R8 S6.
Tomo 2: ripetute nella numerazione le pagine 258-287.
Tomo 3: carta 2M6recto/verso bianca.
Tomo 4: carta 2E8recto/verso bianca.
Tomo 6: carta S6recto/verso bianca.
Caratteri: romano; corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Tomo 1: Tomo primo. - 2 pagine non numerate, 3-552 pagine. -- Tomo 2: Tomo secondo. - 2 pagine non numerate, 3-287, 258-434 pagine. -- Tomo 3: Tomo terzo. - 2 pagine non numerate, 3-554 pagine, 2 pagine non numerate. -- Tomo 4: Tomo quarto. - 2 pagine non numerate, 3-446 pagine, 2 pagine non numerate. -- Tomo 5: Tomo quinto. - 2 pagine non numerate, 3-436 pagine. -- Tomo 6: Tomo sesto. - 2 pagine non numerate, 3-282 pagine, 2 pagine non numerate.
Soggetto (Persona) De Luca, Giovan Battista, cardinale, 1614-1683
Classe di argomenti Diritto canonico in genere e occidentale. Generalità e storia -- Canonisti sec. XVII
Classificazione 80 U
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Altri autori (Enti) Modesto Fenzo, attivo 1747-1798, editore
Impronta eeo- o-ir dao- tene (3) 1755 (R) tomo 1
ial' o.i- toro neso (3) 1755 (R) tomo 2
lera let- e-el tide (3) 1755 (R) tomo 3
i.e. sime era: chsi (3) 1755 (R) tomo 4
sii- l-n- iadi copa (3) 1755 (R) tomo 5
e.a. l-in tai- qudi (3) 1755 (R) tomo 6
Record Nr. 449647BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 150568 tomo 1 Riserva Ris. 80 U 139A/1 Disponibile
Nota generale
  Legatura rigida in piena pergamena; autore, titolo e indicazione del tomo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati.
  240x170 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Macchie sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE.
  Precedente collocazione sul frontespizio: BV 205 . D 37.

2. 554966 tomo 2 Riserva Ris. 80 U 139A/2 Disponibile
Nota generale
  240x170 mm.
  Stato di conservazione discreto: frontespizio staccato dal corpo del libro; foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Macchie sulla coperta.
  Legatura rigida in piena pergamena; autore, titolo e indicazione del tomo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE.

3. 554967 tomo 3 Riserva Ris. 80 U 139A/3 Disponibile
Nota generale
  240x170 mm.
  Stato di conservazione discreto: frontespizio parzialmente staccato dal corpo del libro; foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Macchie sulla coperta.
  Legatura rigida in piena pergamena; autore, titolo e indicazione del tomo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE.

4. 554968 tomo 4 Riserva Ris. 80 U 139A/4 Disponibile
Nota generale
  240x170 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Macchie sulla coperta.
  Legatura rigida in piena pergamena; autore, titolo e indicazione del tomo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE.

5. 554969 tomo 5 Riserva Ris. 80 U 139A/5 Disponibile
Nota generale
  240x170 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Macchie sulla coperta.
  Legatura rigida in piena pergamena; autore, titolo e indicazione del tomo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE.

6. 554970 tomo 6 Riserva Ris. 80 U 139A/6 Disponibile
Nota generale
  240x170 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Macchie sulla coperta.
  Legatura rigida in piena pergamena; autore, titolo e indicazione del tomo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE.

Documenti simili
1 - 10 di 242 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
AUGUSTINI BARBOSÆ, J. V. D. LUSITANI, PROTONOTARII APOSTOLICI, Olim Sacræ Congregationis Indicis Consultoris, & insignis Ecclesiæ Vimaranensis Thesaurarii majoris, NUNC VERO EPISCOPI UGENTINI, ET A CONSILIIS D. PHILIPPI IV. Hispaniarum Regis Catholici, TRACTATUS VARII: QUORUM I. De Axiomatibus Juris usufrequentioribus. II. De Appellativa verborum utriusque Juris significatione. III. De locis communibus argumentorum Juris. IV. De clausulis usufrequentioribus. V. De dictionibus usufrequentioribus. Circa judiciorum, contractuum, ultimarum voluntatum, & delictorum cognitionem, in disputando, & consulendo valde utiles, & necessarij. Nunc recèns recogniti, & præter illa, quæ passim obiter intertexta, multis sacræ Rotæ decisionibus, & quamplurium Doctorum, tam veterum, quàm recentiorum resolutionibus illustrati, quæ his notulis [] dignosci poterunt. Accesserunt SUMMÆ rerum, & INDICES Axiomatum, Appellativorum, Locorum communium, Clausularum, Dictionum, & Rerum verborumque locupletissimi
Barbosa, Agostinho, vescovo di Ugento, 1590-1649 autore
AUGUSTINI BARBOSÆ, I. V. D. LUSITANI, PROTONOTARII APOSTOLICI, Olim Sacræ Congr. Indicis Consultoris, & insignis Ecclesiæ Vimaranensis Thesaurarii majoris; NVNC VERO EPISCOPI UGENTINI, & à Consiliis D. PHILIPPI IV. Hispaniarum Regis Catholici, COLLECTANEA DOCTORUM, TAM VETERUM QUAM RECENTIORUM, IN JVS PONTIFICIVM VNIVERSVM. TOMUS PRIMUS, IN QUO DUO PRIORES DECRETALIUM LIBRI CONTINENTUR. Præfixi sunt INDICES Auctorum, Librorum, Titulorum, & Capitulorum; necnon Capitulorum, & Legum incidenter discussarum, percommodi
Barbosa, Agostinho, vescovo di Ugento, 1590-1649 autore
D. IOANNIS GVTIERREZ Iurisconsulti Hispani, Præclarissimi; NEC NON CANONICI DOCTORALIS ALMAE ECCLESIAE CIVITATENSIS, ET ADVOCATI PLACENTINI, OPERA OMNIA IN QVIBVS I. Practicarum Quæstionum Ciuilium, Lib. V. II. Quæstionum Canonicarum, Lib. II. III. Repetitionum, Allegat. & Consiliorum, Vol. I. IV. De Iuramento Confirmatorio, Tract. I. V. De Tutelis & Curis, Tract. II. OMNIA NVNC RECENS COMMVNI IVRISCONSVLTORVM tam in foro quam Scholis versantium bono recognita, & auctiora reddita. Adiectis Indicibus Rerum, & Verborum locupletissimis
Gutiérrez, Juan, circa 1535-1618 autore
IOANNIS DOMINICI RAYNALDI OBSERVATIONES CRIMINALES, CIVILES, ET MIXTAE
Rinaldi, Giovanni Domenico, 1628-1713 autore
D. BLASII ALTIMARI J. C. AC PATRITII NEAPOLITANI, Et Florentini; Olim in Neapolitanis Tribunalis Insignis Advocati, Regii Castri Novi ejusdem Civitatis Neap. Auditoris, S. R. Castri Capuani Consilii Consiliarii, Regiæ Cameræ Summariæ Fisci Patroni, & nunc denuò in eodem Supremo Castri Capuani S. R. Consilio Consiliarii, TRACTATUS DE NULLITATIBUS SENTENTIARUM, In XIV. Rubricas Divisus; IN QUIBUS PLENE, RITE, RECTE, ET PULCHERO Ordine examinatum, & copiosa, solidaque doctrina plurimis novissimi Decisioni-bus Supremorum Tribunalium Urbis Neapolitanæ, Rotæ Romanæ, ac cæterorum munita resolutum est, quidquid ad prædictas Nullitates Sententiarum, Decretorum, Laudorum, Arbitramentorum, ac quorumcumque actuum judiciariorum quoquomodo spectare, aut con-tingere potest, tam quoad praxim, quàm quoad theoricam, discurrendo per plures Quæstio-nes, per omnia Tribunalia, Ritus, & Statuta cujusque Principis, Reipublicæ, & Civitatis. OPVS SVMMO LABORE DIGESTVM, ET OMNIBVS IN FORO tum Ecclesiastico, tum Sæculari versantibus, maximè necessarium
Aldimari, Biagio, circa 1630-1713 autore
SALVSTII TIBERII A CORNETO FORMVLARIVM CVIVSVIS GENERIS INSTRVMENTORVM Ad stylum, & communem vsum Romanæ Curiæ, Vrbis, & Orbis accomo-datissimum, receptissimum, & vtilissimum. Coniectis in hoc Prosperi illius Campani, & aliorum peritissimorum in arte virorum fermis aliquot, & exemplis recognitis, & comprobatis Testamentorum, Donationum, Feudi, Concessionis, & Primogenituræ, aliorumq; contractuum; maxima Auctoris diligentia vndecunq; conquisitis, atq; collectis. Cum extensione, & explanatione etiam ipsius Auctoris, singularum, singulis tabulis pro ea-rum varietate variè interiectarum: necnon declaratione diuersarum ma-teriarum ad artem notariatus pertinentium. Et in hac postrema editione ab ipso Auctore multis in locis auctum, & locupletatum, una cum alijs formulis diuersorum generum Instrumentorum. Cum breui tractatu de Clausulis quitidianis variorum Instrumentorum. Et modo procedendi ad executionem litterarum compulsorialium. Indice adiecto, vel copiosissimo, quo singulis Formulæ, harum Clausulæ, artis variæ mate-riæ, cum declarationibus, & determinationibus earundem capitulaq; singula nullo negotio reperiri poterunt. Cum nouis additionibus Vincentij Monaldi
Tiberius, Sallustius, secolo 16. autore
COMMENTARIORVM IN EXTRAVAG. PII PAPAE V. DE FORMA CREANDI CENSVS, In duas partes, in Prœmium scilicet, & in octo SS. distinctam. TOMVS PRIMVS. In quibus copiosissimè quoque agitur de ipsis Censibus, prout constituuntur in vtriusque Siciliæ Regnis, & in aliis Terrarum Orbis regionibus, & nonnulla obiter quoque traduntur de Consibus Reseruatiuo, Emphyteotico, Libellario, ac Superficiario, seu Solariego. AVCTORE LEONARDO DVARDO MANICALCIATENSI, ORDINIS CLER. REG. THEATINORVM Presbytero, Theologo, & V. I. D. Cum duplici Indice, quæstionum scilicet & rerum memorabilium copiosißimo
Duardo, Leonardo, o.c.r., 1565-1643 autore
EPITOME CANONVM OMNIVM QVI IN CONCILIIS GENERALIBVS, AC PROVINCIALIBVS, In Decreto Gratiani, in Decretalibus, in Epistolis, & Constitutionibus Romanorum Pontificum, vsque ad SANCTISS. D. N. ALEXANDRI VII. annum quartum continentur. AVTHORE F. LAVRENTIO BRANCATO DE LAVRÆA, Min. Conu. S. Francisci, In Rom. Facultate Theologiæ Professore; SS. Congreg. Indulg. Rituum, Visitat. ac S. Officij Consult. & Qualificat. Concistorial: nec non Episc. Examinatore, ac Bibliot. Vaticanæ Primo Custode. NVNC VERÒ, TIT. BASILICÆ SS. XII. APOSTOLORVM S. R. E. Presbytero Cardinali Bibliotecario.
Brancati di Lauria, Lorenzo cardinale, 1612-1693 autore
SVMMA IVRIS CANONICI IN TRES LIBROS DIVISA AD VSVM VTRIVSQUE FORI ACCOMMODATA. AVTHORE FELICE VIA DE CÆLICO CONSENTINÆ DIOECESIS Iur. Con. in Sacra Theologia Licentiato, & in Almæ Vrbis Gymnasio publico iuris Professore. Cum gemino Indice titulorum & rerum notabilium
Via, Felice, secolo XVII, autore
D. CAROLI ANTONII DE LUCA J. C. MELPHICTENSIS, Canonici Regalis Ecclesiæ S. Nicolai Barensis, ANIMADVERSIONES SEU ANTILOGIÆ IN STEPHANI GRATIANI ROMANI DISCEPTATIONES FORENSES In quibus VARIETATES LOCORUM, ET OBSCURITATES, & Impugnationes, in Scholis, & in Foro versantes reperient, explicationem apprimè desiderantes. Cum INDICE GENERALI Materiarum recèns confecto, & Summariis Animadversionum
De Luca, Carlo Antonio, sacerdote, nato circa 1630- autore