Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704 autore
DISCORSO SOPRA LA STORIA UNIVERSALE Per dilucidare la Continuazion della Religione e le Mutazioni degl'Impe-rj, dal principio del Mondo sino all'Imperio di CARLO MAGNO. DI MONSIGNORE JACOPO BENIGNO BOSSUET Vescovo di Meaux, Consigliere del RE, già Precettore del Serenissimo DELFI-NO, Primo Limosiniere di Madama la DELFINA. Trasportato dalla Lingua Francese nell'Italiana DA SELVAGGIO CANTURANI
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme Discours sur l'histoire universelle. Italiano
Variante del titolo Discorso sopra la storia universale per dilucidare la continuazion della religione e le mutazioni degl'imperi, dal principio del mondo sino all'imperio di Carlo Magno. Di monsignore Iacopo Benigno Bossuet vescovo di Meaux, consigliere del Re, già precettore del serenissimo Delfino, primo limosiniere di madama la Delfina. Trasportato dalla lingua francese nell'italiana da Selvaggio Canturani
Continuazione della storia universale di monsignore Iacopo Benigno Bossuet vescovo di Meaux, dall'anno 800. di Nostro Signore sino all'anno 1700. Trasportata dalla lingua francese nell'italiana da Selvaggio Canturani
Pubblicazione Venezia : presso Paolo Baglioni, MDCCXII.
Luogo di pubblicazione Venezia
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 2 pagine non numerate, 3-461 pagine, 3 pagine non numerate (parte 1), 6 pagine non numerate, 7-218 pagine, 2 pagine non numerate (parte 2) ; in 12mo
Note A carta V5recto inizia con proprio frontespizio la parte 2 dell'opera: Continuazione della storia universale di monsignore Iacopo Benigno Bossuet vescovo di Meaux, dall'anno 800. di Nostro Signore sino all'anno 1700. Trasportata dalla lingua francese nell'italiana da Selvaggio Canturani.
La parte 2 dell'opera è attribuita a Jean de La Barre (cfr. Prefazione a p. VIII della traduzione italiana stampata a Venezia nel 1819, AN 79302).
A carta A2recto dedica "Al serenissimo Delfino".
Selvaggio Canturani è lo pseudonimo di Arcangelo Agostini.
In calce ai frontespizi: Con Licenza de' Superiori, e Privilegio.
Marca tipografica xilografica sui frontespizi: aquila bicefala coronata.
Iniziali, testatine e fregi xilografici.
Segnatura continua tra le parti.
Segnatura: A-V4 (parte 1) V5-V12 X-2E12 2F6 (parte 2).
Carta 2F6verso bianca.
Caratteri: romano, corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Classe di argomenti Storia generale -- Libri generali e manuali in italiano
Teologi (1701-1900) -- Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704
Classificazione 39 D
132 H
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Altri autori La Barre, Jean de, 1650-1711, autore
Louis‏, dauphin de France, 1661-1711, dedicatario
Agostini, Arcangelo, o.c., circa 1660-1746 traduttore
Contiene (opera) Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704 Discours sur l'histoire universelle
Contiene (espressione) Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704 Discours sur l'histoire universelle. Italiano
Altri autori (Enti) Paolo Baglioni, attivo 1632-1716, editore
Impronta nea- a.i- ili- CeAb (3) 1712 (R)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: (parti 1-2) Accedi alla risorsa
Record Nr. 79286BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 98802 27166 Riserva Ris. 39 D 10 Disponibile
Nota generale
  Legatura in quarto di pelle tinta di verde con carta marmorizzata sui piatti; autore e titolo impressi in oro sul dorso.
  160x100 mm
  Stato di conservazione discreto: foxing; fori e camminamenti di origine entomologica in corrispondenza delle cerniere interne; abrasioni sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: PONTIF. UNIV. GREGORIANA BIBLIOTECA.
  Timbro sul recto della carta di guardia anteriore e sul frontespizio: PONT. UNIV. GREG. SEMIN. HIST ECCL.
  Precedente collocazione manoscritta a matita sul verso della carta di guardia anteriore: D 20 B 76.

Documenti simili
1 - 10 di 215 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
DISCORSO SOPRA LA STORIA UNIVERSALE DI MONSIGNOR JACOPO-BENIGNO BOSSUET ARRICCHITO DI NOTE E CONTINUATO FINO ALL'ANNO MDCCCXVI
Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704 autore
DISCORSO SOPRA LA STORIA UNIVERSALE Per dilucidare la Continuazion della Re-ligione e le Mutazioni degl'Imperj, dal principio del Mondo sino all'Im-perio di CARLO MAGNO. DI MONSIGNORE JACOPO BENIGNO BOSSUET Vescovo di Meaux, Consigliere del RE, già Precettore del Serenissimo DELFINO, Primo Limosiniere di Madama la DELFINA. Trasportato dalla Lingua Francese nell'Italiana DA SELVAGGIO CANTURANI
Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704 autore
DISCORSO SOPRA LA STORIA UNIVERSALE Per dilucidare la Continuazion della Religione e le Mutazioni degl'Im-perj, dal principio del Mondo sino all'Imperio di CARLO MAGNO. DI MONSIGNORE JACOPO BENIGNO BOSSUET Vescovo di Meaux, Consigliere del RE, già Precettore del Serenissimo DELFINO, Primo Limosiniere di Madama la DELFINA. Trasportato dalla Lingua Francese nell'Italiana DA SELVAGGIO CANTURANI
Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704 autore
DISCORSO SOPRA LA STORIA UNIVERSALE Per dilucidare la Continuazion della Religione e le Mutazioni degl'Impe-rj, dal principio del Mondo sino all'Imperio di CARLO MAGNO. DI MONSIGNORE JACOPO BENIGNO BOSSUET Vescovo di Meaux, Consigliere del RE, già Precettore del Serenissimo DELFINO, Primo Limosiniere di Madama la DELFINA. Trasportato dalla Lingua Francese nell'Italiana DA SELVAGGIO CANTURANI
Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704 autore
Politique tirée des propres paroles de l'Ecriture sainte / edition critique avec introduction et notes par Jacques le Brun
Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704
DEFENSIO DECLARATIONIS CELEBERRIMÆ, QUAM DE POTESTATE ECCLESIASTICA SANXIT CLERUS GALLICANUS XIX. MARTII MDCLXXXII. Ab Illustr. ac Reverend. JACOBO BENIGNO BOSSUET, Meldensi Episcopo, ex speciali jussu LUDOVICI MAGNI Christianissimi Regis scripta, & elaborata
Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704 autore
DISCOURS SUR L'HISTOIRE UNIVERSELLE. Pour expliquer la suite de la Religion & les chan-gemens des Empires. PREMIERE PARTIE. Depuis le commencement du Monde jusqu'à l'Empire de Charlemagne. Par Messire JACQUES BENIGNE BOSSUET, Evêque de Meaux, Conseiller du Roi en ses Conseils, cy-devant Précepteur de Monseigneur le DAUPHIN, premier Aumê-nier de Madame la DAUPHINE
Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704 autore
Oeuvres complètes de Bossuet publiées d'après les imprimés et les manuscrits originaux / Jacques-Bénigne Bossuet, ep. 1627-1704 ; purgées des interpolations et rendues à leur intégrité par F. Lachat
Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704
ESPOSIZIONE DELLA DOTTRINA DELLA CHIESA CATTOLICA INTORNO ALLE MATERIE DI CONTROVERSIA SCRITTA IN FRANCESE DA MONSIGNOR JACOPO-BENIGNO BOSSUET CONSIGLIERE DI STATO, VESCOVO DI CONDOM, E PRECETTORE DEL FU SERENISSIMO DELFINO TRASPORTATA DAL FRANCESE
Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704 autore
Sermoni di Jacopo Bossuet : in lode di San Giuseppe sposo di Maria Vergine / Jacques-Bénigne Bossuet, vesc
Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704