Buonarroti, Filippo, 1661-1733, autore
OSSERVAZIONI ISTORICHE SOPRA ALCUNI MEDAGLIONI ANTICHI ALL'ALTEZZA SERENISSIMA DI COSIMO III. GRANDUCA DI TOSCANA
(Visualizza in formato Marc21)

Stampa In Roma : Nella Stamperia di Domenico Antonio Ercole in Parione, MDCXCVIII
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 1 carta di tavola, 8 pagine non numerate, I- XXVIII pagine, 1 carta di tavola ripiegata, 28 carte di tavola numerate, 2 carte di tavola non numerate, 1 pagina bianca non numerata, 1-44 pagine, 1 carta di tavola ripiegata, 45-436 pagine, 1 carta di tavola ripiegata, 437-495 pagine, 1 pagina non numerata : illustrato, tavole calcografiche ; in folio
Note Il nome dell'Autore si trova in calce alla dedica a carta [rimando]3.
Antiporta e fregi sono incisi da Pietro Santi Bartoli.
Tra le pagine 44 e 45 ritratto di Augusto su carta di tavola, disegnato da Carlo Maratti ed incisa da Robert van Audenaerd.
Dopo il proemio 28 carte di tavola incise da Francesco Andreoni.
Vignetta calcografica sul frontespizio incisa da Pietro Santi Bartoli.
Iniziali e fregi calcografici e xilografici.
Segnatura: [rimando]4 a-b4 c6 A-Z4 2Z4 2A-3H4 3I6 3K-3N4 3O6.
Caratteri: romano, corsivo.
Classe di argomenti Scienze del documento -- Numismatica
Classificazione 4 N
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Altri autori Andreoni, Francesco, fine secolo XVII, incisore
Audenaerde, Robert van, 1663-1743, incisore
Maratti, Carlo, 1625-1713 disegnatore
Bartoli, Pietro Santi, 1635-1700, incisore
Cosimo III, granduca di Toscana, 1642-1723 dedicatario
Altri autori (Enti) Domenico Antonio Ercole, attivo 1684-1728, stampatore
Impronta i-un o.ui seoa seAu (3) 1698 (R)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 157627BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 524622 Riserva Ris. 4 N 34 Disponibile
Nota generale
  Legatura in pergamena rigida; titolo e autore a impressioni dorate su tassello rosso sul dorso; tagli spruzzati di blu.
  260x185 mm
  Stato di conservazione discreto: forte imbrunimento delle carte di guardia; foxing diffuso lungo i margini delle carte; macchie di origine biologica sulla coperta; lacerazione del tassello sul dorso.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Doppio timbro sul frontespizio: B. U. G.
  Timbro sul frontespizio: CN.
  Timbro sull'antiporta: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE.

Documenti simili
1 - 10 di 213 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
From Diocletian's reform (a.D. 294) to the death of Maximinus (a.D. 313) / C.H.V. Sutherland
Sutherland, C.H.V.
Pertinax to Geta : Macrinus to Pupienus. Gordian III Uranius Antoninus, by H. Mattingly, E.A.Sydenham and C.H.V.Sutherland / Harold Mattingly
Mattingly, Harold
Constantine and Licinius, a. D. 313-337 / Patrick M. Bruun
Bruun, Patrick M.
The family of Constantine I, a. D. 337-364 / John P.C. Kent
Kent, John P.C.
Bibliographie numismatique / Philip Grierson
Grierson, Philip, 1910-2006
Repertorio alfabetico di numismatica medioevale e moderna, principalmente italiana / R. Ciferri
Ciferri, Raffaele
Le monete dei Papi e degli Stati Pontifici / Francesco Muntoni
Muntoni, Francesco
Die griachische Münze / Peter R. Franke ; Aufnahmen von Max Hirmer
Franke, Peter Robert
Numismatica : nozioni di numismatica greca, romana, bizantina, barbarica ed araba, italiana (medioevale e moderna), medaglie / Salvatore Mirone
Mirone, Salvatore
I fasti della repubblica romana sulla moneta di Roma / S.L. Cesano
Cesano, S.L.