Le Brun, Pierre, c.o., 1661-1729, autore
EXPLICATION LITTÉRALE, HISTORIQUE ET DOGMATIQUE DES PRIERES ET DES CÉRÉMONIES DE LA MESSE, SUIVANT LES ANCIENS AUTEURS, ET LES MONUMENS DE TOUTES LES EGLISES DU MONDE CHRÉTIEN. AVEC des Dissertations et des Notes sur les endroits difficiles, & sur l'origine des Rits. Par le R. P. PIERRE LE BRUN, Prêtre de l'Oratoire
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Explication de la Messe, contenant les dissertations historiques et dogmatiques sur les liturgies de toutes les églises du monde chrétien; Où l'on voit ces Liturgies, le tems auquel elles ont été écrites, comment elles se sont répandues & conservées dans tous les Patriarchats, leur uniformité dans tout ce qu'il y a d'essentiel au Sacrifice, & cette uniformité abandonnée par les Sectaires du XVle. siecle. Par le R. P. PIERRE LE BRUN, Prêtre de l'Oratoire
Edizione NOUVELLE ÉDITION CORRIGÉE AVEC SOIN.
Stampa A Liege : chez J. J. Tutot, imprimeur-libraire, Place S. Barthelemi. ; Et a Paris : chez G. Desprez, imprimeur du Roi & du Clergé, rue Saint-Jacques, M.DCC.LXXVII-M.DCC.LXXVIII.
Luogo di pubblicazione Parigi
Liegi
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 8 volumi : illustrazioni ; in 8vo
Note Iniziali e fregi xilografici.
In calce ai frontespizi: Avec Approbation & Privilege.
Tomi 1-2: segnatura e paginazione continua tra i due tomi.
Tomi 3-4, 5-6: paginazione continua tra i due tomi.
Precedono il testo le "Preface".
Tomi 3-8: il titolo proprio varia in: "Explication de la Messe, contenant les dissertations historiques et dogmatiques sur les liturgies de toutes les églises du monde chrétien; Où l'on voit ces Liturgies, le tems auquel elles ont été écrites, comment elles se sont répandues & conservées dans tous les Patriarchats, leur uniformité dans tout ce qu'il y a d'essentiel au Sacrifice, & cette uniformité abandonnée par les Sectaires du XVle. siecle. Par le R. P. PIERRE LE BRUN, Prêtre de l'Oratoire".
Segnatura tomi 1-2: [pgreco] A-Y8 (tomo 1); Z8 3B8 3C6 (tomo 2).
Segnatura tomo 3: [pigreco]1 a8 A-Y8.
Segnatura tomo 4: [pigreco]1 A-V8 X6.
Segnatura tomo 5: [pigreco]1 A-2A8.
Segnatura tomo 6: [pigreco]4 (-[pigreco]4 A-Y8 Z4.
Segnatura tomo 7: [pigreco]4 (-[pigreco]4) A-S8.
Segnatura tomo 8: a6 A-Z8.
Caratteri: corsivo; romano.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Tomo 1: Tome premiere. - 1 carta di tavola non numerata, 2 pagine non numerate, iij-lij pagine, 17 pagine non numerate, 2-56 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 57-276 pagine, 6 pagine non numerate. – Tomo 2: Tome second. - 3 pagine non numerate, 278-446 pagine, 1 carta di tavola non numerata ripiegata, 447-687 pagine, 15 pagine non numerate. – Tomo 3: Tome troisieme. - 3 pagine non numerate, ij-xvj pagine, 1 pagina non numerata, 2-50 pagine, 1 carta di tavola non numerata ripiegata, 51-56 pagine, 1 carta di tavola non numerata ripiegata, 57-352 pagine. – Tomo 4: Tome quatrieme. - 3 pagine non numerate, 348-675 pagine, 3 pagine non numerate.
Tomo 5: Tome cinquieme. - 3 pagine non numerate, ij-xj pagine, 2 pagine non numerate, 2-368 pagine, 4 pagine non numerate. – Tomo 6: Tome sixieme. - 3 pagine non numerate, iv-vj pagine, 1 pagina non numerata, 370-726 pagine, 2 pagine non numerate. – Tomo 7: Tome septieme. - 3 pagine non numerate, iv-v pagine, 2 pagine non numerate, 2-287 pagine, 1 pagina non numerata. – Tomo 8: Tome huitieme. - 2 pagine non numerate, 3-12 pagine, 3 pagine non numerate, iv-xxvj pagine, 1 pagina non numerata, 2-351 pagine, 3 pagine non numerate.
Classe di argomenti Liturgia. Trattati in specie -- Eucaristia: libri antichi (fino al 1920).
Classificazione 26 D
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Francese
Altri autori (Enti) Jean Jacques Tutot, attivo 1765-1800, tipografo
Guillaume-Nicolas Desprez, attivo 1741-1790, tipografo
Impronta n-s, s-la 7.de doCr (3) 1777 (R) tomo 1
o-en e-ce e:is cadi (3) 1777 (R) tomo 3
mei- lees n.ar (6le (3) 1778 (R) tomo 5
6955 unme u-ou l've (3) 1778 (R) tomo 7
o-e- d.ne n-a- l'c' (3) 1778 (R) tomo 8
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: tomo 1 [per i restanti volumi si rimanda ai risultati correlati in Google Libri] Accedi alla risorsa
Record Nr. 53816BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 110088 64 3818 volume 1 Riserva Ris. 26 D 5/1 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in piena pelle su piatti in cartone; titolo parziale dell'opera e numero del volume a impressioni dorate su tasselli sul dorso; tagli rossi.
  193x157 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; lacerazione della cuffia di testa.
  Nota manoscritta sul contropiatto anteriore: "ca 8 vol".

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio poco leggibile.
  Precedente collocazione manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: "E 49".

2. 110089 64 3819 volume 2 Riserva Ris. 26 D 5/2 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in piena pelle su piatti in cartone; titolo parziale dell'opera e numero del volume a impressioni dorate su tasselli sul dorso; tagli rossi.
  193x157 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; lacerazione della cuffia di testa.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: "E 50".
  Timbro sul frontespizio poco leggibile.
  Timbro sul verso del frontespizio: "Pontif. Univ. Gregoriana Biblioteca".

3. 110090 64 3820 volume 3 Riserva Ris. 26 D 5/3 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in piena pelle su piatti in cartone; titolo parziale dell'opera e numero del volume a impressioni dorate su tasselli sul dorso; tagli rossi.
  193x157 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; lacerazione della cuffia di testa.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: "E 51".
  Timbro sul frontespizio poco leggibile.
  Timbro sul verso del frontespizio: "Pontif. Univ. Gregoriana Biblioteca".

4. 110091 64 3821 volume 4 Riserva Ris. 26 D 5/4 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in piena pelle su piatti in cartone; titolo parziale dell'opera e numero del volume a impressioni dorate su tasselli sul dorso; tagli rossi.
  193x157 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; parziale lacerazione della cuffia di testa.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: "E 52".
  Timbro sul frontespizio poco leggibile.
  Timbro sul verso del frontespizio: "Pontif. Univ. Gregoriana Biblioteca".

5. 110092 64 3822 volume 5 Riserva Ris. 26 D 5/5 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in piena pelle su piatti in cartone; titolo parziale dell'opera e numero del volume a impressioni dorate su tasselli sul dorso; tagli rossi.
  193x157 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; lacerazione della cuffia di testa; capitello di testa quasi totalmente distaccato dal corpo del libro.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: "E 53".
  Timbro sul frontespizio poco leggibile.
  Timbro sul verso del frontespizio: "Pontif. Univ. Gregoriana Biblioteca".

6. 110093 64 3823 volume 6 Riserva Ris. 26 D 5/6 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in piena pelle su piatti in cartone; titolo parziale dell'opera e numero del volume a impressioni dorate su tasselli sul dorso; tagli rossi.
  193x157 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; lacerazione della cuffia di testa.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: "E 54".
  Timbro sul frontespizio poco leggibile.
  Timbro sul verso del frontespizio: "Pontif. Univ. Gregoriana Biblioteca".

7. 110094 64 3824 volume 7 Riserva Ris. 26 D 5/7 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in piena pelle su piatti in cartone; titolo parziale dell'opera e numero del volume a impressioni dorate su tasselli sul dorso; tagli rossi.
  193x157 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; lacerazione della cuffia di testa.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: "E 55".
  Timbro sul frontespizio poco leggibile.
  Timbro sul verso del frontespizio: "Pontif. Univ. Gregoriana Biblioteca".

8. 110095 64 3825 volume 8 Riserva Ris. 26 D 5/8 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in piena pelle su piatti in cartone; titolo parziale dell'opera e numero del volume a impressioni dorate su tasselli sul dorso; tagli rossi.
  Nota manoscritta illeggibile sul contropiatto posteriore.
  193x157 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; lacerazione della cuffia di testa.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul verso del frontespizio: "Pontif. Univ. Gregoriana Biblioteca".
  Timbro sul frontespizio poco leggibile.
  Precedente collocazione manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: "E 56".

Documenti simili
1 - 10 di 31 risultati trovati  1 2 3 4 > >>
DE SACROSANCTO MISSÆ SACRIFICIO DECISIONES AVCTORE JOANNE CLERICATO PRÆPOSITO PATAVINO, Iuris utriusque Doctore, olim in Curia Episcopali Patavina Advocato, & Promotore Fiscali, deinde Auditore, ac demùm Vicario Generali. IN QVIBVS Ex Studio, & Responsis Cleri Patavini Anno 1690. Non solùm præcipuę Quæstiones concernentes veritatem, essentiam, fructum, actionem, applicationem, & stipem Sacrificii Eucharistici explicantur: sed etiam de Sacrificiis, ac Sacerdotibus Legis naturæ, & Mosaycæ plenè disseritur, de Tabernaculo, Temploque Judæorum, de cunctis Levitarum ordinibus; de Prophetis, Prophetiis, ac Sybillis; & demùm de Ecclesiis, ac Altaribus Christianorum, Campanilibus, Campanis, Horologiis, deque Tonsura, Veste Talari, ac alis Ornamentis, & obligationibus Sacerdotum. OPUS Episcopis, Vicariis, Animarum Rectoribus, Confessariis Monialium, Religiosis, ac Sæcularibus, aliisque eruditionum studiosis, utile, ac jucundum. Illustrissimo, ac Reverendissimo DD. JOANNI BADUARIO PATRIARCHÆ VENETIARVM, AC DALMATIÆ PRIMATI &c. DICATUM
Chiericato, Giovanni Maria, sacerdote, 1633-1717 autore
RUBRICÆ MISSALIS ROMANI COMMENTARIIS ILLUSTRATÆ, QUIBUS SERVATO RUBRICARUM ORDINE, distinctè explicantur I. Ritus Missæ in sestu Literali. II. Sacratiora Mysteria singulorum Rituum. III. Doctrina Moralis & Dubia Conscientiæ circa Ritus eosdem. ET RESOLVUNTUR INNUMERÆ DIFFICULTATES de Celebratione Missarum, deque aliis Sacerdotum obligationibus. CUM APPENDICE QUÆSTIONUM DE SACRIFICIO MISSÆ. AUCTORE PAULO MARIA QUARTI ANDRIENSI CLERICO REGULARI
Quarti, Paolo Maria, c.r., circa 1615-1664, autore
La Messa nella sua storia e nei suoi simboli / Giovanni Semeria, barnab
Semeria, Giovanni, barnabita, 1867-1931
Esposizione teologico-critica dei misteri e sensi mistici del S. Sacrificio della Messa solenne / Pietro Biancheri
Biancheri, Pietro
Die liturgische Behandlung des Allerheiligsten ausser dem Opfer der heiligen Messe / Willibald Apollinar Maier
Maier, Willibald Apollinar
Lezioni di sacra liturgia : ossia Esposizione letterale e mistica dell'Officio e della messa preceduta da lezioni sul computo ecclesiastico / Raffaele Patroni
Patroni, Raffaele
Dei riti e delle preci appartenenti al sacrifizio dell'altare : esposizione storico-morale / Giuseppe Ghisellini
Ghisellini, Giuseppe
SPIEGAZIONE LETTERALE, STORICA, E DOGMATICA DELLE PRECI E DELLE CERIMONIE DELLA MESSA DEL M. R. P. PIETRO LE BRUN PRETE DELL'ORATORIO TRADOTTA IN ITALIANO DA S. ANTONMARIA DONADO C. R.
Le Brun, Pierre, c.o., 1661-1729, autore
Die Abendmesse in Geschichte und Gegenwart
Zimmermann Franz, c.p.op.
STORIA DEL SACRIFIZIO DELLA SANTA MESSA OVE DISCORRESI In qual lingua, con quali Abiti, e Vasi Sacri si celebrasse la Messa al tempo della primitiva Chiesa e di varie Liturgie praticate già NELL'ORIENTE Ma specialmente del Rito Romano, e delle Ce-rimonie da varj Sommi Pontefici introdotte NELL'OCCIDENTE RACCOLTA DEL DOTTORE FRANCESCO ARGELATI Per istruzione de' Giovani, che desiderano avanzarsi al Sacerdozio
Argelati, Francesco, 1712-1754, autore