Becchetti, Filippo Angelico, vescovo emerito di Città della Pieve, 1743-1814 autore
ISTORIA DEGLI ULTIMI QUATTRO SECOLI DELLA CHIESA DALLO SCISMA D'OCCIDENTE AL REGNANTE SOMMO PONTEFICE PIO SESTO DESCRITTA DA FR. FILIPPO ANGELICO BECCHETTI DELL'ORDINE DEI PREDICATORI
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Istoria degli ultimi quattro secoli della Chiesa dallo scisma d'Oriente al regnante sommo pontefice Pio sesto descritta da fr. Filippo Angelico Becchetti dell'ordine dei predicatori secretario della s. Congreg. dell'Indice
Pubblicazione Roma : presso Antonio Fulgoni, MDCCLXXXVIII.-MDCCXCVII.
Luogo di pubblicazione Roma
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 12 tomi ; in 4to
Note Frontespizi stampati in rosso e nero.
In calce ai frontespizi: "Con licenza de' Superiori.".
Tomo 12: il titolo proprio varia in: "Istoria degli ultimi quattro secoli della Chiesa dallo scisma d'Oriente al regnante sommo pontefice Pio sesto descritta da fr. Filippo Angelico Becchetti dell'ordine dei predicatori secretario della s. Congreg. dell'Indice.".
Tomo 1: a carta a2recto lettera dedicatoria "Alla santità di nostro signore papa Pio sesto p. o. m.".
Tomo 2: a carta a2recto lettera dedicatoria "All'eminentissimo, e reverendissimo principe il signor cardinale Francesco Carrara".
Tomo 3: a carta a2recto lettera dedicatoria "A sua eccellenza il signor d. Filippo Colonna gran contestabile del Regno di Napoli &c. &c. &c.".
Tomo 5: a carta a2recto lettera dedicatoria "All'eminentissimo, e reverendissimo principe il signor cardinale Francesco Antonio de Lorenzana e Butron arcivescovo di Toledo primate delle Spagna &c. &c. &c.".
Tomo 9: a carta a2recto lettera dedicatoria "All'eminentissimo e reverendissimo principe il signor cardinale Stefano Borgia".
Segnatura tomo 1: a-c4 A-3D4 3E6.
Segnatura tomo 2: a4 b2 (-b2) A-3F4 3G2.
Segnatura tomo 3: a-b4 A-3D4 3E2.
Segnatura tomo 4: [pigreco]2 A-3E4 3F2.
Segnatura tomo 5: a-b4 A-3D4 3E2.
Segnatura tomo 6: a6 (-a6) A-3C4 3D6.
Segnatura tomo 7: [pigreco]1 a4 A-3C4 3D6.
Segnatura tomo 8: a6 (-a5) A-3E4.
Segnatura tomo 9: a-b4 A-3E4.
Segnatura tomo 10: a6 A-3D4 3E2 [chi]1.
Segnatura tomo 11: a4 A-3E4.
Segnatura tomo 12: a6 A-3C4 3D6.
Tomo 2: carta 3G2recto/verso bianca.
Tomo 5: carta 3E2recto/verso bianca.
Tomo 8: carta 3E4recto/verso bianca.
Tomo 9: carta 3E4recto/verso bianca.
Carattere: corsivo; romano.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Tomo 1: Tomo primo contenente la storia del grande scisma. - 2 pagine non numerate, III-XXIV pagine, 1 pagina non numerata, 2-411 pagine, 1 pagina non numerata. -- Tomo 2: Tomo secondo contenente la storia dei concili di Pisa, e di Costanza. - 2 pagine non numerate, III-X pagine, 1 pagina non numerata, 2-418 pagine. -- Tomo 3: Tomo terzo contenente le ultime gesta del sinodo di Costanza, la storia degli Ussiti, e la vita di Martino V. - 2 pagine non numerate, III-XVI pagine, 1 pagina non numerata, 2-404 pagine. -- Tomo 4: Tomo quarto contenente la storia del sinodo di Basilea, e del concilio ecumenico di Firenze. - 2 pagine non numerate, III-IV pagine, 1 pagina non numerata, 2-411 pagine, 1 pagina non numerata. -- Tomo 5: Tomo quinto contenente la storia della chiesa dell'anno 1443. al 1471. - 2 pagine non numerate, III-XV pagine, 2 pagine non numerate, 2-402 pagine.
Tomo 6: Tomo sesto contenente la storia della Chiesa dall'anno 1471. fino all'anno 1510. - 2 pagine non numerate, III-X pagine, 1 pagina non numerata, 2-404 pagine. -- Tomo 7: Tomo settimo contenente la storia della chiesa dall'anno 1510. fino all'anno 1525. - 2 pagine non numerate, I-V pagine, 4 pagine non numerate, 2-404 pagine. -- Tomo 8: Tomo ottavo contenente la storia dello scisma, della Germania, degli Svizzeri, della Svezia, della Danimarca, e dell'Inghilterra. - 2 pagine non numerate, III-IX pagine, 2 pagine non numerate, 2-405 pagine, 1 pagina non numerata. -- Tomo 9: Tomo nono contenente la prima parte della istoria del concilio di Trento. - 8 pagine non numerate, IX-XV pagine, 1-406 pagine. -- Tomo 10: Tomo decimo contenente la seconda parte della istoria del concilio di Trento. - 2 pagine non numerate, III-XII, 1-405 pagine, 1 pagina non numerata.
Tomo 11: Tomo undecimo contenente la terza, ed ultima parte della istoria del concilio di Trento. - 2 pagine non numerate, III-VII pagine, 1 pagina non numerata, 1-407 pagine, 1 pagina non numerata. -- Tomo 12: Tomo duodecimo contenente la storia della chiesa dall'anno 1566. fino al 1587. - 2 pagine non numerate, III-XI pagine, 2 pagine non numerate, 2-404 pagine.
Classe di argomenti Storia ecclesiastica. Generalità -- Libri generali e manuali in italiano
Classificazione 133 H
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Altri autori Borgia, Stefano, cardinale, 1731-1804 dedicatario
Colonna, Filippo III, principe di Paliano, 1760-1818 dedicatario
Carrara, Francesco, cardinale, 1716-1793 dedicatario
Pius PP. VI, 1717-1799 dedicatario
Lorenzana y Butron, Francisco Antonio, cardinale, 1722-1804 dedicatario
Altri autori (Enti) Antonio Fulgoni attivo 1751-1807, editore
Titolo analitico / correlato Tomo primo contenente la storia del grande scisma
Tomo secondo contenente la storia dei concili di Pisa, e di Costanza
Tomo terzo contenente le ultime gesta del sinodo di Costanza, la storia degli Ussiti, e la vita di Martino V.
Tomo quarto contenente la storia del sinodo di Basilea, e del concilio ecumenico di Firenze
Tomo quinto contenente la storia della chiesa dell'anno 1443. al 1471
Tomo sesto contenente la storia della Chiesa dall'anno 1471. fino all'anno 1510
Tomo settimo contenente la storia della chiesa dall'anno 1510. fino all'anno 1525
Tomo ottavo contenente la storia dello scisma, della Germania, degli Svizzeri, della Svezia, della Danimarca, e dell'Inghilterra
Tomo nono contenente la prima parte della istoria del concilio di Trento
Tomo decimo contenente la seconda parte della istoria del concilio di Trento
Tomo undecimo contenente la terza, ed ultima parte della istoria del concilio di Trento
Tomo duodecimo contenente la storia della chiesa dall'anno 1566. fino al 1587
Impronta laie didi 3.a. (1gi (3) 1788 (R) tomo 1
t-io m-i- 9.e- (1no (3) 1789 (R) tomo 2
iael iui- t.n- (1aP (3) 1790 (R) tomo 3
s.0. 2.on 5.a- (1ap (3) 1791 (R) tomo 4
i-te alsi g.e. iFsi (3) 1792 (R) tomo 5
o.o- 5.n- 4.on (1ro (3) 1792 (R) tomo 6
laV. dilo o-e- T.(1 (3) 1793 (R) tomo 7
i.l- 4.le 8.ia niir (3) 1794 (R) tomo 8
saoi 6.di 1.n- (1re (3) 1795 (R) tomo 9
gor- X.su 8.te (1ai (3) 1796 (R) tomo 10
e.0. 0.o- 8.r- (3(1 (3) 1796 (R) tomo 11
o-n- c.o, r.he quV1 (3) 1797 (R) tomo 12
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: tomo 1 [per i restanti volumi si rimanda al sito della Österreichische Nationalbibliothek] Accedi alla risorsa
Record Nr. 97329BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 136296 tomo 1 Riserva Ris. 133 H 3/1 Disponibile
Nota generale
  250x177 mm
  Stato di conservazione buono: foxing.
  Legatura in piena pergamena su piatti rigidi di cartone; sul dorso tassello con autore, titolo e partizione impressi in oro; tagli spruzzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Sul risguardo anteriore tassello cartaceo incollato raffigurante lo stemma di Giuseppe Martelli di Firenze (grifone e aquila bicipite incoronata; motto: "Sola virtus vera nobilitas").

2. 570035 tomo 2 Riserva Ris. 133 H 3/2 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al tomo 1.

Nota sull'intervento
  Mutilo di carta 3G2 bianca.

3. 570036 tomo 3 Riserva Ris. 133 H 3/3 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al tomo 1.

4. 570037 tomo 4 Riserva Ris. 133 H 3/4 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al tomo 1.

5. 570038 tomo 5 Riserva Ris. 133 H 3/5 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al tomo 1.

Nota sull'intervento
  Mutilo di carta 3E2 bianca.

6. 570039 tomo 6 Riserva Ris. 133 H 3/6 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al tomo 1.

7. 570040 tomo 7 Riserva Ris. 133 H 3/7 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al tomo 1.

8. 570041 tomo 8 Riserva Ris. 133 H 3/8 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al tomo 1.

9. 570042 tomo 9 Riserva Ris. 133 H 3/9 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al tomo 1.

Nota sull'intervento
  Mutilo di carta 3E4 bianca.

10. 570043 tomo 10 Riserva Ris. 133 H 3/10 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al tomo 1.

11. 570044 tomo 11 Riserva Ris. 133 H 3/11 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al tomo 1.

12. 570045 tomo 12 Riserva Ris. 133 H 3/12 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si rimanda al tomo 1.

Documenti simili
1 - 10 di 256 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
Storia del Cristianesimo / Ernesto Buonaiuti
Buonaiuti, Ernesto, sacerdote, 1881-1946 autore
Storia ecclesiastica / descritta da Giuseppe Agostino Orsi t. 1-20; proseguita da Fr. Filippo Angelico Becchetti dal secolo vii. a tutto il xviii
Orsi, Giuseppe Agostino, cardinale, 1692-1761
Della istoria ecclesiastica / Filippo Angelico Becchetti
Becchetti, Filippo Angelico, vescovo emerito di Città della Pieve, 1743-1814
Venti secoli di cristianesimo / Ulderico Gamba, Giuseppe Gottardo
Gamba, Ulderico, sac.
Nemici senza fucile : la Chiesa cattolica nella Repubblica popolare cinese / James T. Myers ; traduzione di Giovanna Malchiodi, Gabriella Novati
Myers, James T.
Della istoria ecclesiastica / Agostino Orsi
Orsi, Agostino
Le Chiese d'Oriente / Giorgio Fedalto
Fedalto, Giorgio, sacerdote, 1930-
Storia della Chiesa / diretta da Hubert Jedin
La Chiesa nella storia degli uomini : dalle origini alle soglie del Duemila / Paul Christophe
Christophe, Paul, sacerdote, 1932-2016
La Chiesa delle cattedrali e delle crociate / Henri Daniel-Rops
Daniel-Rops, Henri, pseudonimo di Henry Jules Charles Petiot, 1901-1965