Agreda, María Coronel de Jesús de, suora, 1602-1665 autore
MISTICA CITTÀ DI DIO Miracolo della sua Onnipotenza, ed abisso della Grazia. ISTORIA DIVINA, E VITA DELLA VERGINE MADRE DI DIO, Regina, e Signora Nostra MARIA SANTISSIMA Riparatrice della colpa d'Eva, e Mediatrice della Grazia, Manifestata in questi ultimi Secoli, per mezo dell'istessa Signora, alla sua Serva SUOR MARIA DI GESÙ, Abadessa del Monistero dell'Immacolata Concezione, della Villa d'Agreda, della Provincia di Burgos, della Regolar Osservanza del N.P.S. Francesco, per nuova luce del Mondo, allegrezza della Chiesa Cattolica, e confidenza de' Mortali. ULTIMA EDIZIONE DIVISA IN CINQUE TOMI, e Nuovamente purgata dagli errori notabili, ch'erano scorsi nelle precedenti Impressioni, e resa conforme all'Originale. DI PIU ACCRESCIUTA CON IL PROLOGO GALEATO: VITA DELLA VEN. MADRE Scrittora: con le copiose, e Divotissime Note (che formavano il Sesto Tomo) collocate per maggior comodità del Lettore nel fine di ciascun Tomo, dove appartengono: Coll'Indice Generale in ogni Tomo di tutte le cose notabili contenute in questa Divina Istoria: un'Epistola Dedicatoria alla VERGINE MARIA SANTISSIMA: non meno che il Compendio della VITA della VERGINE MADRE DI DIO, aggiunto al Quarto Tomo: e con varie Approvazioni: ed una Protesta pubblica della Ven. Madre Scrittora &c. adesso per la prima volta data in luce
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme Mystica Ciudad de Dios, milagro de su omnipotencia y abismo de la gracia. Italiano
Variante del titolo Vita della venerabile madre suor Maria di Gesù abadessa del convento dell'Immacolata Concezione di Agreda. Composta in idioma spagnuolo dal reverendissimo padre f. Giuseppe Ximenez Samaniego, già generale dell'Ordine di San Francesco, e dopo vescovo di Plasentia. Tradotta nell'italiano da un suo divoto. E nuovamente purgata dagli errori notabili, ch'erano scorsi nelle precedenti impressioni, e resa conforme all'originale
Titolo del frontespizio aggiunto Mistica città di Dio, e miracolo della sua Omnipotenza
Pubblicazione Venezia : presso Bonifazio Viezzieri, MDCCXL
Luogo di pubblicazione Venezia
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 5 tomi : illustrazioni ; in 4to
Note Tomo 1: precede il frontespizio antiporta calcografica con titolo proprio: "Mistica città di Dio, e miracolo della sua Omnipotenza".
Tomo 5: titolo proprio varia in: "Vita della venerabile madre suor Maria di Gesù abadessa del convento dell'Immacolata Concezione di Agreda. Composta in idioma spagnuolo dal reverendissimo padre f. Giuseppe Ximenez Samaniego, già generale dell'Ordine di San Francesco, e dopo vescovo di Plasentia. Tradotta nell'italiano da un suo divoto. E nuovamente purgata dagli errori notabili, ch'erano scorsi nelle precedenti impressioni, e resa conforme all'originale."
Tomo 1: a carta Q3recto inizia con propria intitolazione come annunciato sul frontespizio: "Note alla prima parte dell'istoria della vita della madre di Dio. Scritta dalla V. M. suor Maria di Gesù, religiosa dell'Ordine dell'Immacolata Concezione, ed abbadessa che fu del convento delle Scalze del medesimo ordine della Villa d'Agreda. Fatte dal reverendissimo padre fra Giuseppe Ximenes Samaniego pria ministro generale di tutto l'Ordine del serafico padre San Francesco, e dopo vescovo di Placenza. E tradotte dall'idioma spagnuolo nel nostro italiano."
Tomo 2: a carta Q7recto inizia con propria intitolazione come annunciato sul frontespizio: "Note a questa seconda parte dell'istoria della vita della madre di Dio. Scritta dalla V. M. suor Maria di Gesù, religiosa dell'Ordine dell'Immacolata Concezione, ed abbadessa che fu del convento delle Scalze del medesimo ordine della Villa d'Agreda. Fatte dal r. p. frà Giovanni Sendin Calderon, lettore giubilato complutense, qualificatore del Sant'Officio dell'Inquisizione, e guardiano del convento dei Santi Pietro, e Paolo, dell'università d'Alcalà."
Tomo 3: a carta Y1recto inizia con propria intitolazione come annunciato sul frontespizio: "Continuazione delle note a questa seconda parte, tomo III. dell'istoria della vita della madre di Dio."
Tomo 4: a carta T7recto inizia con propria intitolazione come annunciato sul frontespizio: "Compendio della vita di Nostra Signora. Di suor Maria di Gesù."
Tomo 4: a carta Z5recto inizia con propria intitolazione come annunciato sul frontespizio: "Note a questa terza parte, tomo IV. dell'istoria della vita della madre di Dio. Scritta dalla venerabile madre suor Maria di Gesù religiosa dell'Ordine dell'Immacolata Concezione, ed abbadessa che fu del convento delle Scalze del medesimo ordine della Villa d'Agreda."
Tomo 5: a carta I1verso inizia con propria intitolazione come annunciato sul frontespizio: "Discorso preliminare che con titolo di Prologo galeato fece all'erudito, e pio lettore, il reverendissimo padre fra Giuseppe Ximenez Samaniego, generale che fu dell'Ordine di S. Francesco e dopo vescovo di Plasentia, sopra l'opera intitolata Mistica città di Dio, ò Istoria della vita della Vergine Santissima. Tradotto dallo spagnuolo in italiano da un suo divoto."
Fregio xilografico sui frontespizi.
In calce ai frontespizi: "Con licenza de' Superiori, e privilegio".
Testo stampato su due colonne.
Iniziali e fregi xilografici.
Tomo 1: frontespizio stampato in rosso e nero.
Segnatura tomo 1: *-2*8 A-2A8 2B10.
Segnatura tomo 2: *4 A-S8 T10.
Segnatura tomo 3: A4, A-Z8 2A10.
Segnatura tomo 4: *8 A-2B8 2C6.
Segnatura tomo 5: [pigreco]2 A-N8.
Caratteri: romano; corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Tomo 1: Tomo primo. - 1 carta di tavola non numerata con antiporta, 30 pagine non numerate, 404 pagine. -- Tomo 2: Tomo secondo. - 8 pagine non numerate, 308 pagine. -- Tomo 3: Tomo terzo. - 8 pagine non numerate, 388 pagine. -- Tomo 4: Tomo quarto. - 16 pagine non numerate, 412 pagine. -- Tomo 5: Tomo quinto. - 4 pagine non numerate, 208 pagine.
Note sulla lingua Contiene parti di testo in latino.
Soggetto (Persona) Agreda, María Coronel de Jesús de, suora, 1602-1665
Classe di argomenti Francescani, 1209- -- Francescane (varie denominazioni): Agreda, María Coronel de Jesús de, 1602-1665
Classificazione 95 V
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Latino
Altri autori Jiménez Samaniego, José, vescovo di Plasencia, 1622-1692 commentatore di testo scritto, Scrittore di contenuti testuali supplementari
Sendin Calderón, Juán, o.f.m., secolo XVII commentatore di testo scritto
Contiene (opera) Agreda, María Coronel de Jesús de, suora, 1602-1665 Mystica Ciudad de Dios, milagro de su omnipotencia y abismo de la gracia
Contiene (espressione) Agreda, María Coronel de Jesús de, suora, 1602-1665 Mystica Ciudad de Dios, milagro de su omnipotencia y abismo de la gracia. Italiano
Contiene (opera) Jiménez Samaniego, José, vescovo di Plasencia, 1622-1692 Prólogo galeato, relación de la vida de la madre Sor María de Jesús, abadesa que fué del convento de la Concepción de la villa de Agreda
Contiene (espressione) Jiménez Samaniego, José, vescovo di Plasencia, 1622-1692 Prólogo galeato, relación de la vida de la madre Sor María de Jesús, abadesa que fué del convento de la Concepción de la villa de Agreda. Italiano
Altri autori (Enti) Bonifacio Viezzeri, attivo 1717-1759, editore
Titolo uniforme aggiunto Prólogo galeato, relación de la vida de la madre Sor María de Jesús, abadesa que fué del convento de la Concepción de la villa de Agreda. Italiano
Titolo analitico / correlato Note alla prima parte dell'istoria della vita della madre di Dio. Scritta dalla V. M. suor Maria di Gesù, religiosa dell'Ordine dell'Immacolata Concezione, ed abbadessa che fu del convento delle Scalze del medesimo ordine della Villa d'Agreda. Fatte dal reverendissimo padre fra Giuseppe Ximenes Samaniego pria ministro generale di tutto l'Ordine del serafico padre San Francesco, e dopo vescovo di Placenza. E tradotte dall'idioma spagnuolo nel nostro italiano
Note a questa seconda parte dell'istoria della vita della madre di Dio. Scritta dalla V. M. suor Maria di Gesù, religiosa dell'Ordine dell'Immacolata Concezione, ed abbadessa che fu del convento delle Scalze del medesimo ordine della Villa d'Agreda. Fatte dal r. p. frà Giovanni Sendin Calderon, lettore giubilato complutense, qualificatore del Sant'Officio dell'Inquisizione, e guardiano del convento dei Santi Pietro, e Paolo, dell'università d'Alcalà
Continuazione delle note a questa seconda parte, tomo III. dell'istoria della vita della madre di Dio.
Note a questa terza parte, tomo IV. dell'istoria della vita della madre di Dio. Scritta dalla venerabile madre suor Maria di Gesù religiosa dell'Ordine dell'Immacolata Concezione, ed abbadessa che fu del convento delle Scalze del medesimo ordine della Villa d'Agreda
Compendio della vita di Nostra Signora. Di suor Maria di Gesù
Discorso preliminare che con titolo di Prologo galeato fece all'erudito, e pio lettore, il reverendissimo padre fra Giuseppe Ximenez Samaniego, generale che fu dell'Ordine di S. Francesco e dopo vescovo di Plasentia, sopra l'opera intitolata Mistica città di Dio, ò Istoria della vita della Vergine Santissima. Tradotto dallo spagnuolo in italiano da un suo divoto
Impronta doi- les- v.0. (c(a (3) 1740 (R) tomo 1
5.8. 6.di n-s- (b(a (3) 1740 (R) tomo 2
4.7. 0.3. 5.na (f(d (3) 1740 (R) tomo 3
i-I. a-li 6.a- (aqu (3) 1740 (R) tomo 4
48io lahe i-t- dine (3) 1740 (R) tomo 5
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: tomo 1 [per i restanti volumi si rimanda ai risultati correlati in Google Libri] Accedi alla risorsa
Record Nr. 125066BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 168607 tomo 1 Riserva Ris. 95 V 6/1 Disponibile
Nota generale
  Legatura rigida in pergamena; autore, titolo e indicazione del tomo manoscritti sul dorso; tagli spruzzati.
  230x165 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi; imbrunimento delle carte. Macchie sulla coperta; lacerazione parziale della cerniera anteriore.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione sul verso della carta di guardia anteriore: "R. 7. 5.".
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE."
  Precedente collocazione su etichetta sulla controguardia anteriore: "XXI. 2. 8.".

2. 561424 tomo 2 Riserva Ris. 95 V 6/2 Disponibile
Nota generale
  Legatura rigida in pergamena; autore, titolo e indicazione del tomo manoscritti sul dorso; tagli spruzzati.
  230x165 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi; imbrunimento delle carte. Macchie sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione sul verso della carta di guardia anteriore: "R. 7. 6.".
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE."
  Precedente collocazione su etichetta sulla controguardia anteriore: "XXI. 2. 9.".

3. 561425 tomo 3 Riserva Ris. 95 V 6/3 Disponibile
Nota generale
  Legatura rigida in pergamena; autore, titolo e indicazione del tomo manoscritti sul dorso; tagli spruzzati.
  230x165 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi; imbrunimento delle carte. Macchie sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione sul verso della carta di guardia anteriore: "R. 7. 7.".
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE."
  Precedente collocazione su etichetta sulla controguardia anteriore: "XXI. 2. 10.".

4. 561426 tomo 4 Riserva Ris. 95 V 6/4 Disponibile
Nota generale
  Legatura rigida in pergamena; autore, titolo e indicazione del tomo manoscritti sul dorso; tagli spruzzati.
  230x165 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi; imbrunimento delle carte. Macchie sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione sul verso della carta di guardia anteriore: "R. 7. 8.".
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE."
  Precedente collocazione su etichetta sulla controguardia anteriore: "XXI. 2. 11.".

5. 561427 tomo 5 Riserva Ris. 95 V 6/5 Disponibile
Nota generale
  Legatura rigida in pergamena; autore, titolo e indicazione del tomo manoscritti sul dorso; tagli spruzzati.
  230x165 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi; imbrunimento delle carte. Macchie sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione sul verso della carta di guardia anteriore: "R. 7. 9.".
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE."
  Precedente collocazione su etichetta sulla controguardia anteriore: "XXI. 2. 12.".

Documenti simili
10 risultati trovati
MYSTICA CIUDAD DE DIOS, MILAGRO DE SU OMNIPOTENCIA, Y ABYSMO DE LA GRACIA: HISTORIA DIVINA, Y VIDA DE LA VIRGEN, MADRE DE DIOS, REYNA, Y SEÑORA NUESTRA, MARIA SANTISSIMA, RESTAURADORA DE LA CULPA DE EVA, Y MEDIANERA DE LA GRACIA: MANIFESTADA EN ESTOS ULTIMOS SIGLOS POR LA MISMA SEÑORA À SU ESCLAVA SOR MARIA DE JESUS, Abadesa del Convento de la Inmaculada Concepcion de la Villa de AGREDA, de la Provincia de Burgos, de la Regular Observancia de N. P. S. Francisco, para nueva luz del Mundo, alegria de la Iglesia Catholica, y confianza de los mortales
Agreda, María Coronel de Jesús de, suora, 1602-1665 autore
VITA DELLA VEN. MADRE SUOR MARIA DI GESÙ Abbadessa del Monistero dell'Immacolata Concenzione della Villa d'Agreda SCRITTORA DELLA MISTICA CITTÀ DI DIO COMPOSTA DAL P. GIUSEPPE XIMENEZ SAMANIEGO Dell'Ordine di S. Francesco; E tradotta dallo Spagnuolo nell'Italiano. Con li Prologo Galeato, o sia Discorso Preliminare del medesimo al dotto Lettore. Et un Compendio di tutta l'Opera concernente all'Istoria Divina, e Vita della Vergine Madre di Dio, Regin, e Signora Nostra Maria Santissima, della qual Opera questo viene ad esser il TOMO QUINTO
Jiménez Samaniego, José, vescovo di Plasencia, 1622-1692 autore
MYSTICA CIVDAD DE DIOS MILAGRO DE SV OMNIPOTENCIA, Y ABISMO DE LA GRACIA. HISTORIA DIVINA, Y VIDA DE LA Virgen Madre de Dios, Reyna, y Señora nues-tra MARIA Santissima, Restauradora de la culpa de Eua, y Medianera de la gracia. MANIFESTADA EN ESTOS VLTIMOS siglos por la misma Señora à su Esclaua Sor MARIA de IESVS, Abadessa de el Conuento de la Inmaculada Concepcion de la Villa de Agreda, de la Prouincia de Brugos de la Regular Obseruancia de N. S. P. San Francisco, para nueua luz del mundo, alegria de la Iglesia Catolica, y confian-ça de los mortales
Agreda, María Coronel de Jesús de, suora, 1602-1665 autore
MISTICA CITTÀ DI DIO Miracolo della sua Onnipotenza, ed Abisso della Grazia. ISTORIA DIVINA, E VITA DELLA VERGINE MADRE DI DIO, REGINA, E SIGNORA NOSTRA MARIA SANTISSIMA Riparatrice della colpa d'Eva, e Mediatrice della Grazia. Manifestata in questi ultimi secoli, per mezo dell'istessa Signora, alla sua Serva Suor Maria di Gie-sù, Abadessa del Monistero dell'Immacolata Concezione della Villa d'Agrida, della Provincia di Burgos, della Regolar Osservanza del N.P.S. Francesco, per nuova luce del Mondo, alle-grezza della Chiesa Cattolica, e confidenza de' Mortali. TOMO PRIMO. DEDICATO ALLA SAGRA CESAREA, E CATTOLICA REALE MAESTA DI CARLO VI. IMPERATORE DE’ ROMANI, E TERZO RE DELLE SPAGNE, INDIE, DELLA GERMANIA, HUNGARIA, BOHEMIA, DALMAZIA, CROAZIA, E SCHIAVONIA, ARCIDUCA D’AUSTRIA, DUCA DI MILANO, CARINTHIA, STIRIA, CARNIOLA, ED ALSAZIA, CONTE D’HASBURGO, E TIROLO, &c. E presentata a sua Maestà dall’illustriss., ed Eccell. Sig. DON FRANCESCO COLMONERO CO: DI VALDERIS, DEL CONSEGLIO SEGRETO DI S. M. CESAREA, E CATTOLICA, MAESTRO DI CAMPO GENERALE, E CASTELLANO DEL REALE CASTELLO DI MILANO
Agreda, María Coronel de Jesús de, suora, 1602-1665 autore
CONTROVERSIA DE REVELATIONIBUS AGREDANIS EXPLICATA, cum Epicrisi ad ineptas earum Revelationum Vindicias, editas à P. DIDACO GONZALEZ MATHÉO, Lectore Jubilato Ordinis D. Francisci in Hispania, & à P. LANDELINO MAYR, Ejusdem Ordinis Exprovinciali in Bavaria. Ubi I. Acta authentica circa Controversiam de Revelationibus Agredanis historicè recen-sentur. II. Calumniæ de falsatione textuum Gonzale-zio cum fœnore restituuntur. III. Falsitas Æræ Vulgaris, cui Revelationes Agredanæ inhærent, exactè demonstratur; & lepidæ Agredistarum responsiones ex-planantur. IV. Argumenta ex Mathesi, Philosophia & Hi-storia contra Revelationes Agredanas de-clarantur, confirmantur & vindicantur. V. Argumenta Theologica proferentur, & cum explicatione Fidei Romanæ circa At-tributa B. Virginis, judico Sedis Aposto-licæ relinquuntur. VI. Præsumptiones pro Revelationibus Agre-danis per contrarias præsumptiones eli-duntur. VII. Regulæ tutæ in materia Revelationum observandæ explicantur & vindicantur. VIII. Gonzalezii calumniæ, censuræ, proposi-tiones non sanæ, & allegationes librorum apocryphorum frequentes, SS. D. N. BE-NEDICTO XIV. denuntiantur. Authore R. D. EUSEBIO AMORT, Canonico Regulari Lateranensi Pollingæ, Eminentissimi Cardinalis LERCARI, nec non Serenessimi ac Re-verendissimi D. D. JOSEPHI, Episcopi Augustani, S. R. I. Principis Darmstandiani, Landra-vii Hiaffiæ &c. &c. Theologo
Amort, Eusebius, c.r.l., 1692-1775 autore
La Cité mystique de Dieu, soit la Vie de la T.-S. Vierge Marie manifestée par la même Sainte Vierge à la vénérable Mére Marie de Jésus d'Agréda ... / Traduite de l'espagnol par le R.P. Croset, franciscain, revue par un re.
Agreda, María Coronel de Jesús de, suora, 1602-1665
MISTICA CITTÀ DI DIO Miracolo della sua Onnipotenza, ed Abisso della Grazia. ISTORIA DIVINA E VITA DELLA VERGINE MADRE DI DIO, Regina, e Signora Nostra MARIA SANTISSIMA, Riparatrice della colpa d'Eva, e Mediatrice della Grazia. Manifestata in questi ultimi secoli, per mezo dell'istessa Signora, alla sua Serva SUOR MARIA DI GESÙ, Abadessa del Monistero dell'Immacolata Concezione, della Villa d'Agreda, della Provincia di Burgos, della Regolar Osservanza del N.P.S. Francesco, per nuova luce del Mondo, allegrezza della Chiesa Cattolica, e confidenza de' Mortali. DEDICATA ALLA SAGRA CESAREA, E CATTOLICA REALE MAESTÀ DI CARLO VI. IMPERATORE DE’ ROMANI, e Terzo Rè delle Spagne, Indie, della Germania, Hungaria, Bohemia, Dalmazia, Croazia &c. E presentata a sua MAESTÀ dall’illustrissimo, ed Eccellentissimo Signore D. FRANCESCO COLMONERO CO: DI VALDERIS, Del Conseglio Segreto di S. M. Cesarea, e Cattolica, Maestro di Campo Generale, e Castellano del Reale Castello di Milano. Nuovamente confrontata collo Spagnuolo, e purgata dagli errori notabili, ch’erano scorsi nelle precedenti Impressioni, e resa conforme all’Originale. Colla VITA DELLA VENERABILE MADRE SCRITTRICE, il Prologo Galeato, o sia Discorso Preliminare, Compendio della VITA della VERGINE MADRE DI DIO.
Agreda, María Coronel de Jesús de, suora, 1602-1665 autore
La ven. m. María de Jesús de Ágreda y la Immaculada Concepción : el proceso eclesiástico a la "Mística ciudad de Dios" / Benito Mendia, Antonio M. Artola Arbiza ; prólogo de J.I. Tellechea Idígoras; epílogo de Vicente Jiménez
Mendia, Benito, o.f.m.
Vie divine de la Très Sainte Vierge Marie : extraits de "La cité mystique de Dieu" / Marie de Jésus d'Agréda
Agreda, María Coronel de Jesús de, suora, 1602-1665
La madre Ágreda y la mariología del Vaticano II / Enrique Llamas
Llamas, Enrique, o.c.d.