Guevara, Antonio de, vescovo di Mondoñedo, 1480-1545 autore
ORATORIO DE' RELIGIOSI, ET ESERCITIO DE' VIRTVOSI, COMPOSTO DALL'ILLVSTRE SIG. Don Antonio di Gueuara, Frate dell'ordine regolare di San Francesco, & Vescouo di Mondogneto. TRADOTTO DALLO SPAGNVOLO, PER M. PIETRO LAVRO
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme Oratorio de religiosos y exercicio de virtuosos. Italiano
Variante del titolo Oratorio de' religiosi, et esercitio de' virtuosi, composto dall'illustre sig. don Antonio di Guevara, frate dell'Ordine Regolare di San Francesco, & vescovo di Mondogneto. Tradotto dallo spagnuolo, per m. Pietro Lauro
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, M D L X V.
Luogo di pubblicazione Venezia
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 36 pagine non numerate, 410 pagine, 2 pagine non numerate ; in 8vo
Note A carta *2recto lettera dedicatoria al "padre Nicolò Audet Cipriotto, generale integerrimo ...".
Marca tipografica xilografica sul frontespizio: Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da due satiri alati e recante le iniziali GGF; e a carta 2C6recto: Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GGF.
Sul frontespizio, segue il titolo proprio: "Con privilegio".
Iniziali, testatine e fregi xilografici.
Segnatura: *8 2*10 A-2B8 2C6.
Carta 2C6verso bianca.
A carta 2C5verso: "Registro".
Caratteri: corsivo; romano.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Soggetto (Persona) Guevara, Antonio de, vescovo di Mondoñedo, 1480-1545
Classe di argomenti Spiritualità. Generalità. Storia generale -- Autori (1501-1600): vari autori (italiano).
Classificazione 120 XH
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Altri autori Lauro, Pietro, 1510-1568 traduttore
Audet, Nikolaus, o.c., 1481-1562 dedicatario
Contiene (espressione) Guevara, Antonio de, vescovo di Mondoñedo, 1480-1545 Oratorio de religiosos y exercicio de virtuosos. Italiano
Contiene (opera) Guevara, Antonio de, vescovo di Mondoñedo, 1480-1545 Oratorio de religiosos y exercicio de virtuosos
Altri autori (Enti) Gabriele Giolito De Ferrari, attivo 1541-1579, editore
Impronta uehi on34 t-u- roma (3) 1565 (R)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 459740BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 193927 Riserva Ris. 120 XH 11 Disponibile
Nota generale
  Legatura floscia in piena pergamena; titolo manoscritto sul dorso.
  150x100 mm.
  Stato di conservazione discreto: tracce di foxing; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Macchie di lieve entità sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "BIBL. ASCET. MYSTIC. ROMAE - UNIV. GREG."
  Timbro sul frontespizio: "PONTIF. UNIV. GREGORIANA BIBLIOTECA."

Documenti simili
1 - 10 di 22 risultati trovati  1 2 3 > >>
SPECCHIO DI GVERRA DI F. FRANCESCO PANIGAROLA VESCOVO D'ASTI
Panigarola, Francesco, vescovo di Asti, 1548-1594 autore
Alfabeto cristiano : dialogo con Giulia Gonzaga / Juan de Valdés ; Introduzione, note e appendici di B. Croce
Valdés, Juan de, morto 1541
ORATORIO DE' RELIGIOSI, ET ESSERCITIO DE' VIRTVOSI, COMPOSTO DALL'ILLVSTRE SIG. D. ANTONIO DI GVEVARA, VESCOVO DI MONDOGNEDO, Predicatore, & Cronista, e del Consiglio di sua Maestà. TRADOTTO PER M. PIETRO LAVRO, Con due Tauole, vna de' Capitoli, & l'altra delle auttorità della Scrittura sacra, che vi si espongono
Guevara, Antonio de, vescovo di Mondoñedo, 1480-1545 autore
Le cento e dieci divine considerazioni / Juan de Valdés
Valdés, Juan de, morto 1541
Lo Evangelio di San Matteo / Juan de Valdés ; a cura e con introduzione storica di Carlo Ossola. Testo critico di Anna Maria Cavallarin
Valdés, Juan de, morto 1541
DIALOGO SPIRITUALE DEL VEN. PRETE BUONSIGNORE CACCIAGUERRA con FELICE, Vergine di Barbarano, sua penitente; di cui anche scrive dopo di esso la virtuosissima VITA. Si aggiunge ora la prima volta una LETTERA di BERNARDINO SCARDEONE Patrizio, Canonico, e Celebre Storico Padovano, alle MONACHE DI S. STEFANO in Padova, in cui le esorta efficacemente alla Perfezione dello stato loro. Il tutto ora diligentemente corretto, e illustrato con varie ANNOTAZIONI e sotto il TESTO, e sparse da per tutto nell'INDICE accuratissimo. Non si trascuri di leggere la Dedica e la Prefazione, che contengono cose utilissime e dilettevoli
Cacciaguerra, Bonsignore, 1494-1566 autore
DIALOGO SPIRITVALE MOLTO VTILE DEL REVERENDO BONSIGNORE CACCIAGVERRA, Con la uita d'una deuota Vergine sua figliuola spi-rituale. Et una lettera sopra la frequentia della santissima Communione
Cacciaguerra, Bonsignore, 1494-1566 autore
TRATTATO DELLA SS. COMUNIONE DEL REV. BONSIGNORE CACCIAGUERRA NOBILE SANESE Prete Secolare, e Compagno di S. FILIPPO NERI in S. Girolamo della Carità in Roma. Quanto si sia adornata, e corretta questa ristampa, si può raccogliere dalla seguente Lettera a' Lettori
Cacciaguerra, Bonsignore, 1494-1566 autore
PIE E DIVOTE MEDITAZIONI DEL VENER. PADRE BUONSIGNORE CACCIAGUERRA, PATRIZIO SANESE, Prete di S. Girolamo della Carità in Roma, Penitente e individuo Compagno di S. FILIPPO NERI. OPERA POSTUMA, ripiena d'un meraviglioso fervore, e d'una straordinaria confidenza in DIO. Ora ripulita, e adornata con alcune Annotazioni, con un Indice accuratissimo, e col Compendio della Vita dell'Autore. Si aggiunge in fine la celebre Meditazione di S. LUIGI GONZAGA intorno a' SS. ANGELI
Cacciaguerra, Bonsignore, 1494-1566 autore
Le cento e dieci divine considerazioni / Juan de Valdés ; a cura di Edmondo Cione
Valdés, Juan de, morto 1541