Roecx, Jacob, 1480-1527 autore
MEDITATIONI PIE, ET DIVOTE SOPRA LA VITA, ET PASSIONE DI N. S. GIESV CHRISTO. DEL R. P. F. GIOVANNI Taulero, dell'Ordine di S. Domenico. TRADOTTE DI LATINO IN Volgare dal Reueren. Mons. Alessandro Strozzi, Gentil'huomo Fiorenti-no, & Vescouo di Volterra. CON ALCVNI ESSERCITII NON meno Catolici, che Dotti di M. Nicolò Eschio, Tradotti dal medesimo
(Visualizza in formato Marc21)
![]() |
|
Titolo uniforme | Den wijngaert der sielen. Italiano |
Variante del titolo |
Meditationi pie, et divote sopra la vita, et passione di n. S. Giesu Christo. Del r. p. f. Giovanni Taulero, dell'Ordine di s. Domenico. Tradotte di latino in volgare dal reveren. mons. Alessandro Strozzi, gentil'huomo Fiorentino, & vescovo di Volterra. Con alcuni essercitii non meno catolici, che dotti di m. Nicolò Eschio, tradotti dal medesimo
|
Pubblicazione |
In Venetia : appresso Domenico de Imberti, MDLXXXIIII.
|
Stampa |
In Venetia : appresso Domenico de Imberti, MDLXXXIIII.
|
Luogo di pubblicazione |
Venezia
|
Contenuto |
testo
|
Media |
senza mediazione
|
Supporto |
volume
|
Descrizione fisica |
12 pagine non numerate, 560 pagine, 4 pagine non numerate : illustrazioni ; in 12mo
|
Note |
Si tratta di una traduzione dell'opera "Den wijngaert der sielen", il "Vigneto delle anime", del fiammingo Jacob Roecx, attribuita erroneamente però, sin dal 1548 da Lorenzo Surius a Johannes Tauler: confronta "Tauler, Johannes, I sermoni: introduzione e note di Marco Vannini: traduzione di Franca Belski", Milano, Paoline, 1997, pagine 52-53 e Maarten J. F. M. Hoenen, "Johannes Tauler († 1361) in den Niederlanden Grundzüge eines philosophie und ezeptionsgeschichtlichen Forschungsprogramms" In: Freiburger Zeitschrift für Philosophie und Theologie vol. 41 (1994) p. 389-444.
A carta T10recto inizia, con propria intitolazione, quanto annunciato sul frontespizio: "Essercitii devotissimi di m. Nicolò Eschio. Tradotti in volgare Fiorentino dal reverendiss. monsig. Alessandro Strozzi, gentil huomo Fiorentino, & vescovo di Volterra.". Colophon a carta Z12 verso: "In Venetia, appresso Domenico de Imberti, MDLXXXIIII". Vignette xilografiche infratestuali. Illustrazione xilografica a carattere religioso a piena pagina a carta *6verso. Iniziali, fregi e finalini xilografici. Segnatura: *6 A-Z12 2A6. Errori di numerazione nella paginazione. Registro a carta 2A5recto. Caratteri: romano; corsivo. |
Classe di argomenti |
Gesù Cristo. Vita e misteri -- Passione - Morte - Risurrezione
|
Classificazione |
16 G
|
Livello bibliografico | Monografia |
Formato |
Materiale a stampa
|
Lingua |
Latino
|
Altri autori |
Essche, Nicolas van, sacerdote, 1507-1578 altro
Strozzi, Alessandro, vescovo di Volterra circa 1516-1568 traduttore Contiene (espressione) Roecx, Jacob, 1480-1527 Den wijngaert der sielen. Italiano Contiene (opera) Essche, Nicolas van, sacerdote, 1507-1578 Spiritualia exercitia Contiene (espressione) Essche, Nicolas van, sacerdote, 1507-1578 Spiritualia exercitia. Italiano Contiene (opera) Roecx, Jacob, 1480-1527 Den wijngaert der sielen |
Altri autori (Enti) |
Domenico Imberti attivo 1584-1620, editore
|
Titolo uniforme aggiunto |
Spiritualia exercitia. Italiano
|
Titolo analitico / correlato |
Essercitii devotissimi di m. Nicolò Eschio. Tradotti in volgare Fiorentino dal reverendiss. monsig. Alessandro Strozzi, gentil huomo Fiorentino, & vescovo di Volterra.
|
Impronta |
a-a, E.53 n-n- tuse (3) 1584 (R)
|
Record Nr. | 125877BIB |