Orsi, Giuseppe Agostino, cardinale, 1692-1761 autore
DELLA ISTORIA ECCLESIASTICA DESCRITTA DA F. GIUSEPPE AGOSTINO ORSI DELL'ORDINE DE' PREDICATORI SEGRETARIO DELLA SAC. CONGREG. DELL'INDICE
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme Della istoria ecclesiastica. Italiano
Variante del titolo Della istoria ecclesiastica descritta da f. Giuseppe Agostino Orsi dell'Ordine de' Predicatori segretario della Sac. Congregazione dell'Indice accademico della Crusca
Della istoria ecclesiastica descritta da f. Giuseppe Agostino Orsi dell'Ordine de' Predicatori maestro del Sac. Palazzo Apost. accademico della Crusca
Della istoria ecclesiastica descritta da f. Giuseppe Agostino Orsi dell'Ordine de' Predicatori cardinale di S. Sisto accademico della Crusca
Pubblicazione In Roma : nella stamperia di Pallade appresso Niccolò e Marco Pagliarini, MDCCXLVII.-MDCCLXII.
Luogo di pubblicazione Roma
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 21 tomi ; in 4to
Note Tomi 3-5: titolo proprio varia in: "Della istoria ecclesiastica descritta da f. Giuseppe Agostino Orsi dell'Ordine de' Predicatori segretario della Sac. Congregazione dell'Indice accademico della Crusca."
Tomi 6-21: titolo proprio varia in: "Della istoria ecclesiastica descritta da f. Giuseppe Agostino Orsi dell'Ordine de' Predicatori maestro del Sac. Palazzo Apost. accademico della Crusca."
Tomi 20-21: titolo proprio varia in: "Della istoria ecclesiastica descritta da f. Giuseppe Agostino Orsi dell'Ordine de' Predicatori cardinale di S. Sisto accademico della Crusca."
Frontespizi stampati in rosso e nero.
Marca tipografica xilografica sui frontespizi: la Minerva. Sullo sfondo veduta di Roma.
Monogramma xilografico dei fratelli Pagliarini sormontato da un'aquila che sorregge una ghirlanda in fine di ogni tomo.
In calce ai frontespizi: "Con licenza de' Superiori".
Iniziali, testatine e finalini xilografici.
Tomo 1: a carta *2recto lettera dedicatoria alla "santità di n. Signore papa Benedetto XIV. P.O.M.".
Tomo 2: a carta a2recto lettera dedicatoria a "eminentissimo principe Neri card. Corsini".
Tomo 3: a carta a2recto lettera dedicatoria a "eminentissimo, e reverendissimo sig. sig. pne. colmo il signor cardinale Quirini".
Tomo 4: a carta a2recto lettera dedicatoria a "eminentissimo principe Silvio card. Valenti".
Tomo 5: a carta a2recto lettera dedicatoria a "eminentissimo principe Domenico card. Passionei".
Tomo 6: a carta a2recto lettera dedicatoria a "altezza reale eminentissima d'Errico Benedetto duca di Yorck".
Tomo 7: a carta a2recto lettera dedicatoria a "il signor cardinale Filippo Monti".
Tomo 8: a carta a2recto lettera dedicatoria all' "eminentissimo principe Giorgio cardinale Doria".
Tomo 9: a carta a2recto lettera dedicatoria a "il signor cardinale d. Fortunato Tamburini".
Tomo 10: a carta a2recto lettera dedicatoria a "eminentissimo principe Giuseppe cardinale Spinelli".
Tomo 11: a carta a2recto lettera dedicatoria a "Gioacchino card. Portocarrero".
Tomo 12: a carta a2recto lettera dedicatoria a "Pietro Martire Sans vescovo di Mauricastro, e Francesco Serrano eletto vescovo Tipasitano".
Tomo 20: a carta a2recto lettera dedicatoria alla "santità di nostro Signore Clemente XIII".
Tomo 21: a carta *2recto lettera dedicatoria a "il signor cardinal Flavio Chigi".
Segnatura tomo 1: *4 a-d4 A-3A4.
Segnatura tomo 2: a-b4 A-3M4 3N6.
Segnatura tomo 3: a-b4 A-3S4 3T6.
Segnatura tomo 4: a-b4 A-3M4 3N6.
Segnatura tomo 5: a4 b6 A-3G4.
Segnatura tomo 6: a4 b6 A-3N4.
Segnatura tomo 7: a-b4 A-3L4.
Segnatura tomo 8: a-b4 A-3L4.
Segnatura tomo 9: a-b4 A-3K4 3L6.
Segnatura tomo 10: a4 b6 A-3M4.
Segnatura tomo 11: a4 b6 A-3M4.
Segnatura tomo 12: a4 b6 A-3H4 3I6.
Segnatura tomo 13: a6 A-3I4 3K6.
Segnatura tomo 14: a6 A-3K4.
Segnatura tomo 15: a6 A-3I4 3K6.
Segnatura tomo 16: a6 A-3N4 3O6.
Segnatura tomo 17: a6 A-3M4.
Segnatura tomo 18: a6 A-3I4 3K6.
Segnatura tomo 19: a6 A-3G4 3H6.
Segnatura tomo 20: a-c4 A-3L4 3M6.
Segnatura tomo 21: *4 a-h4 A-2T4 2V2.
Tomo 2: saltate nella numerazione le pagine 161-162.
Tomo 7: saltate nella numerazione le pagine 441-444.
Caratteri: romano; corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Tomo 1: Tomo primo contenente la storia del primo secolo della Chiesa. - 9 pagine non numerate, 2-359 pagine, 1 pagina non numerata, 361-375 pagine, 1 pagina non numerata. -- Tomo 2: Tomo secondo contenente la storia del secondo secolo della Chiesa. - 6 pagine non numerate, VII-XVI pagine, 1 pagina non numerata, 2-478 pagine. -- Tomo 3: Tomo terzo contenente la storia del terzo secolo della Chiesa. - 8 pagine non numerate, IX-XVI pagine, 1 pagina non numerata, 2-522 pagine, 2 pagine non numerate. -- Tomo 4: Tomo quarto contenente la prima parte della storia del quarto secolo della Chiesa. - 8 pagine non numerate, IX-XVI pagine, 1 pagina non numerata, 2-474 pagine, 2 pagine non numerate. -- Tomo 5: Tomo quinto contenente la seconda parte della storia del quarto secolo della Chiesa. - 21 pagine non numerate, 2-421 pagine, 3 pagine non numerate. -- Tomo 6: Tomo sesto contenente la terza parte della storia del quarto secolo della Chiesa. - 21 pagine non numerate, 2-472 pagine.
Tomo 7: Tomo settimo contenente la terza parte della storia del quarto secolo della Chiesa. - 17 pagine non numerate, 2-440, 445-457 pagine, 3 pagine non numerate. -- Tomo 8: Tomo ottavo contenente la quinta parte della storia del quarto secolo della Chiesa. - 17 pagine non numerate, 2-456 pagine. -- Tomo 9: Tomo nono contenente la sesta parte della storia del quarto secolo della Chiesa. - 17 pagine non numerate, 2-458 pagine, 2 pagine non numerate. -- Tomo 10: Tomo decimo contenente la prima parte della storia del quinto secolo della Chiesa. - 21 pagine non numerate, 2-464 pagine. -- Tomo 11: Tomo undecimo contenente la seconda parte della storia del quinto secolo della Chiesa. - 21 pagine non numerate, 2-464 pagine. -- Tomo 12: Tomo duodecimo contenente la terza parte della storia del quinto secolo della Chiesa. - 21 pagine non numerate, 2-444 pagine. -- Tomo 13: Tomo decimoterzo contenente la quarta parte della storia del quinto secolo della Chiesa. - 13 pagine non numerate, 2-449 pagine, 3 pagine non
Tomo 14: Tomo decimoquarto contenente la quinta parte della storia del quinto secolo della Chiesa. - 13 pagine non numerate, 2-446 pagine, 2 pagine non numerate. -- Tomo 15: Tomo decimoquinto contenente la sesta parte della storia del quinto secolo della Chiesa. - 13 pagine non numerate, 2-451 pagine, 1 pagina non numerata. -- Tomo 16: Tomo decimosesto contenente la storia della Chiesa dall'anno CCCCLXXXII. fino all'anno CCCCCXIV. - 13 pagine non numerate, 2-483 pagine, 1 pagina non numerata. -- Tomo 17: Tomo decimosettimo contenente la storia della Chiesa dall'anno CCCCCXV. fino all'anno CCCCCXXXIV. - 13 pagine non numerate, 2-461 pagine, 1 pagina non numerata. -- Tomo 18: Tomo decimo ottavo contenente la storia della Chiesa dall'anno CCCCCXXXIII. fino all'anno CCCCCLIV. - 13 pagine non numerate, 2-451 pagine, 1 pagina non numerata. -- Tomo 19: Tomo decimo nono contenente la storia della Chiesa dall'anno DLIV. fino all'anno DLXXXVI. - 13 pagine non numerate, 2-436 pagine. -- Tomo 20: Tomo ventesimo
Note sulla lingua Contiene passi in latino.
Classe di argomenti Storia ecclesiastica. Generalità -- Libri generali e manuali in italiano
Classificazione 133 H
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Latino
Altri autori Benedictus PP. XIV, 1675-1758 dedicatario
Corsini, Neri Maria, cardinale, 1685-1770 dedicatario
Chigi, Flavio, cardinale, 1712-1771 dedicatario
Passionei, Domenico Silvio, cardinale, 1682-1761 dedicatario
Stuart, Henry Benedict Maria Clement, cardinale, 1725-1807 dedicatario
Monti, Filippo Maria de, cardinale, 1675-1754 dedicatario
Querini, Angelo Maria, cardinale, 1680-1755 dedicatario
Valenti Gonzaga, Silvio, cardinale, 1690-1756 dedicatario
Spinelli, Giuseppe, cardinale, 1694-1763 dedicatario
Doria, Giorgio, cardinale, 1708-1759 dedicatario
Tamburini, Fortunato, cardinale, 1683-1761 dedicatario
Portocarrero, Gioacchino, cardinale, 1681-1760 dedicatario
Serrano, Francisco, beato, 1695-1748 dedicatario
Sanz y Jordá, Pedro, santo, 1680-1747 dedicatario
Clemens PP. XIII, 1693-1769 dedicatario
Contiene (opera) Orsi, Giuseppe Agostino, cardinale, 1692-1761 Della istoria ecclesiastica
Contiene (espressione) Orsi, Giuseppe Agostino, cardinale, 1692-1761 Della istoria ecclesiastica. Italiano
Altri autori (Enti) Stamperia Pagliarini, attivo 1741-circa 1807, stampatore
Titolo analitico / correlato Tomo primo contenente la storia del primo secolo della Chiesa
Tomo secondo contenente la storia del secondo secolo della Chiesa
Tomo terzo contenente la storia del terzo secolo della Chiesa
Tomo quarto contenente la prima parte della storia del quarto secolo della Chiesa
Tomo quinto contenente la seconda parte della storia del quarto secolo della Chiesa
Tomo sesto contenente la terza parte della storia del quarto secolo della Chiesa
Tomo settimo contenente la terza parte della storia del quarto secolo della Chiesa
Tomo ottavo contenente la quinta parte della storia del quarto secolo della Chiesa
Tomo nono contenente la sesta parte della storia del quarto secolo della Chiesa
Tomo decimo contenente la prima parte della storia del quinto secolo della Chiesa
Tomo undecimo contenente la seconda parte della storia del quinto secolo della Chiesa
Tomo duodecimo contenente la terza parte della storia del quinto secolo della Chiesa
Tomo decimoterzo contenente la quarta parte della storia del quinto secolo della Chiesa
Tomo decimoquarto contenente la quinta parte della storia del quinto secolo della Chiesa
Tomo decimoquinto contenente la sesta parte della storia del quinto secolo della Chiesa
Tomo decimosesto contenente la storia della Chiesa dall'anno CCCCLXXXII. fino all'anno CCCCCXIV
Tomo decimosettimo contenente la storia della Chiesa dall'anno CCCCCXV. fino all'anno CCCCCXXXIV
Tomo decimo ottavo contenente la storia della Chiesa dall'anno CCCCCXXXIII. fino all'anno CCCCCLIV
Tomo decimo nono contenente la storia della Chiesa dall'anno DLIV. fino all'anno DLXXXVI
Tomo ventesimo contenente l'ultima parte della storia del sesto secolo
Tomo ventesimoprimo contenente la prima parte della storia del settimo secolo
Impronta ,et- inro a,n- alra (3) 1746 (R) tomo 1
alei gii- r.no rapr (3) 1747 (R) tomo 2
e-i- o.a. a,o: qusa (3) 1748 (R) tomo 3
u-,e e.R. i-i- soma (3) 1748 (R) tomo 4
don' t.9. l-do cich (3) 1749 (R) tomo 5
o-ti r-ne e-u- l'sa (3) 1750 (R) tomo 6
g-e, i.o- vae- spgo (3) 1750 (R) tomo 7
e-a- mohe nan- saav (3) 1751 (R) tomo 8
e-ra o.m- elal laso (3) 1751 (R) tomo 9
laN- O.di toe- riOn (3) 1752 (R) tomo 10
o,e- e.ri i.e- meta (3) 1752 (R) tomo 11
V.l- e.ri iol- medi (3) 1753 (R) tomo 12
e-n- i.4. a.za nesi (3) 1754 (R) tomo 13
tio- i.e. roer qute (3) 1754 (R) tomo 14
nee, d.t. s-le sili (3) 1755 (R) tomo 15
eoad i.i- tec- unne (3) 1756 (R) tomo 16
c-a- i,c- o.ta acAn (3) 1756 (R) tomo 17
I.a- i.o- u-on dipa (3) 1757 (R) tomo 18
e-al i.8 ieto nono (3) 1758 (R) tomo 19
A'i- i-e- hano Tudi (3) 1761 (R) tomo 20
O-a- iahe r-la sil' (3) 1762 (R) tomo 21
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: tomo 1 [per i restanti volumi si rimanda ai risultati correlati in Google Libri] Accedi alla risorsa
Record Nr. 97327BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 136294 tomo 1 Riserva Ris. 133 H 1/1 Disponibile
Nota generale
  260x180 mm
  Stato di conservazione buono: tracce di foxing.
  Legatura in piena pergamena; autore e titolo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Ex libris cartaceo incollato raffigurante lo stemma di Giuseppe Martelli di Firenze (grifone e aquila bicipite incoronata; motto: Sola virtus vera nobilitas).

2. 570051 tomo 2 Riserva Ris. 133 H 1/2 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

3. 570052 tomo 3 Riserva Ris. 133 H 1/3 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

4. 570055 tomo 4 Riserva Ris. 133 H 1/4 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

5. 570056 tomo 5 Riserva Ris. 133 H 1/5 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

6. 570057 tomo 6 Riserva Ris. 133 H 1/6 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

7. 570058 tomo 7 Riserva Ris. 133 H 1/7 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

8. 570061 tomo 8 Riserva Ris. 133 H 1/8 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

9. 570062 tomo 9 Riserva Ris. 133 H 1/9 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

10. 570064 tomo 10 Riserva Ris. 133 H 1/10 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

11. 570065 tomo 11 Riserva Ris. 133 H 1/11 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

12. 570066 tomo 12 Riserva Ris. 133 H 1/12 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

13. 570069 tomo 13 Riserva Ris. 133 H 1/13 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

14. 570070 tomo 14 Riserva Ris. 133 H 1/14 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

15. 570071 tomo 15 Riserva Ris. 133 H 1/15 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

16. 570073 tomo 16 Riserva Ris. 133 H 1/16 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

17. 570074 tomo 17 Riserva Ris. 133 H 1/17 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

18. 570078 tomo 18 Riserva Ris. 133 H 1/18 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

19. 570079 tomo 19 Riserva Ris. 133 H 1/19 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

20. 570081 tomo 20 Riserva Ris. 133 H 1/20 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

21. 570085 tomo 21 Riserva Ris. 133 H 1/21 Disponibile
Nota generale
  Per le note di esemplare si veda il tomo 1.

Documenti simili
1 - 10 di 256 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
Storia del Cristianesimo / Ernesto Buonaiuti
Buonaiuti, Ernesto, sacerdote, 1881-1946 autore
Storia ecclesiastica / descritta da Giuseppe Agostino Orsi t. 1-20; proseguita da Fr. Filippo Angelico Becchetti dal secolo vii. a tutto il xviii
Orsi, Giuseppe Agostino, cardinale, 1692-1761
Della istoria ecclesiastica / Filippo Angelico Becchetti
Becchetti, Filippo Angelico, vescovo emerito di Città della Pieve, 1743-1814
Venti secoli di cristianesimo / Ulderico Gamba, Giuseppe Gottardo
Gamba, Ulderico, sac.
Nemici senza fucile : la Chiesa cattolica nella Repubblica popolare cinese / James T. Myers ; traduzione di Giovanna Malchiodi, Gabriella Novati
Myers, James T.
Le Chiese d'Oriente / Giorgio Fedalto
Fedalto, Giorgio, sacerdote, 1930-
Storia della Chiesa / diretta da Hubert Jedin
La Chiesa nella storia degli uomini : dalle origini alle soglie del Duemila / Paul Christophe
Christophe, Paul, sacerdote, 1932-2016
La Chiesa delle cattedrali e delle crociate / Henri Daniel-Rops
Daniel-Rops, Henri, pseudonimo di Henry Jules Charles Petiot, 1901-1965
La Chiesa delle rivoluzioni / Henri Daniel-Rops
Daniel-Rops, Henri, pseudonimo di Henry Jules Charles Petiot, 1901-1965