Marchese, Domenico Maria, vescovo di Pozzuoli, 1633-1692 autore
SAGRO DIARIO DOMENICANO, TOMO PRIMO. Nel quale si contengono LE VITE DE' SANTI, BEATI, E VENERABILI Dell'Ordine de' Predicatori, Morti nelli due primi Mesi GENNARO, E FEBRARO. COMPOSTO DAL M.R.P. BACELLIERE FRA DOMENICO MARIA MARCHESE DELL'ISTESSO ORDINE, Lettore di Teologia nel Collegio di S. Tomaso di Napoli. DEDICATO ALLA SERENISSIMA IMPERADRICE DEL CIELO SingolarPadrona, e Protettrice di questo Sagro Ordine
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Sagro diario Domenicano, tomo primo. Nel quale si contengono le vite de' santi, beati, e venerabili dell'Ordine de' Predicatori, morti nelli due primi mesi gennaro, e febraro. Composto dal m.r.p. bacelliere fra Domenico Maria Marchese dell'istesso ordine, lettore di teologia nel collegio di s. Tomaso di Napoli. Dedicato alla serenissima imperadrice del cielo singolarpadrona, e protettrice di questo sagro Ordine
Sagro diario Domenicano, tomo secondo. Nel quale si contengono le vite de santi, beati, e venerabili dell'Ordine de' Predicatori, morti nelli due mesi marzo, et aprile. Composto dal m.r.p. bacelliere fra Domenico Maria Marchese dell'istesso ordine, lettore di teologia nel collegio di s. Tomaso di Napoli. Dedicato al gran patriarca san Domenico padre, e fondatore di questo sagro Ordine
Sagro diario Domenicano, tomo terzo. Nel quale si contengono le vite de santi, beati, e venerabili dell'Ordine de' Predicatori, morti nelli due mesi maggio, e giugno. Composto dal m.r.p. bacelliere fra Domenico Maria Marchese dell'istesso ordine, reggente de studi nel collegio di san Tomaso di Napoli. Dedicato all'angelico dottore s. Tomaso d'Aquino
Sagro diario Domenicano, tomo quarto. Nel quale si contengono le vite de santi, beati, e venerabili dell'Ordine de' Predicatori, morti nelli due mesi luglio, et agosto. Composto dal m.r.p. bacelliere fra Domenico Maria Marchese dell'istesso ordine, reggente de studi nel collegio di san Tomaso di Napoli. Dedicato alle due serafine domenicane Catarina da Siena e Rosa di Santa Maria
Sagro diario Domenicano, tomo quinto. Nel quale si contengono le vite de santi, beati, e venerabili dell'Ordine de' Predicatori, morti nelli due mesi settembre; et ottobre. Composto dal m.r.p. bacelliere fra Domenico Maria Marchese dell'istesso ordine, reggente de studi nel collegio di san Tomaso di Napoli. Dedicato a tutti gli heroi di santità del medesimo ordine trionfanti nel cielo
Sagro diario Domenicano, tomo sesto. Nel quale si contengono le vite de santi, beati, e venerabili dell'Ordine de' Predicatori, morti nelli due mesi novembre, e decembre. Composto dal m.r.p. bacelliere fra Domenico Maria Marchese dell'istesso ordine, reggente de studi nel collegio di san Tomaso di Napoli. Dedicato al medesimo sagro Ordine de' Predicatori
Pubblicazione In Napoli : nella stamperia di Giacinto Passaro, M.DC.LXXII.
In Napoli : nella Stamperia di Marc-antonio Ferro, M.DC.LXXXI.
In Napoli : nella Stamperia di Girolamo Fasulo, 1668-M.DC.LXXXI.
Luogo di pubblicazione Napoli
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 6 tomi ; in folio
Note Tomo 2: titolo proprio varia in: Sagro diario Domenicano, tomo secondo. Nel quale si contengono le vite de santi, beati, e venerabili dell'Ordine de' Predicatori, morti nelli due mesi marzo, et aprile. Composto dal m.r.p. bacelliere fra Domenico Maria Marchese dell'istesso ordine, lettore di teologia nel collegio di s. Tomaso di Napoli. Dedicato al gran patriarca san Domenico padre, e fondatore di questo sagro Ordine.
Tomo 3: titolo proprio varia in: Sagro diario Domenicano, tomo terzo. Nel quale si contengono le vite de santi, beati, e venerabili dell'Ordine de' Predicatori, morti nelli due mesi maggio, e giugno. Composto dal m.r.p. bacelliere fra Domenico Maria Marchese dell'istesso ordine, lettore di teologia nel collegio di s. Tomaso di Napoli. Dedicato all'angelico dottore s. Tomaso d'Aquino.
Tomo 4: titolo proprio varia in: Sagro diario Domenicano, tomo quarto. Nel quale si contengono le vite de santi, beati, e venerabili dell'Ordine de' Predicatori, morti nelli due mesi luglio, et agosto. Composto dal m.r.p. bacelliere fra Domenico Maria Marchese dell'istesso ordine, reggente de studi nel collegio di san Tomaso di Napoli. Dedicato alle due serafine domenicane Catarina da Siena e Rosa di Santa Maria.
Tomo 5: titolo proprio varia in: Sagro diario Domenicano, tomo quinto. Nel quale si contengono le vite de santi, beati, e venerabili dell'Ordine de' Predicatori, morti nelli due mesi settembre; et ottobre. Composto dal m.r.p. bacelliere fra Domenico Maria Marchese dell'istesso ordine, reggente de studi nel collegio di san Tomaso di Napoli. Dedicato a tutti gli heroi di santità del medesimo ordine trionfanti nel cielo.
Tomo 6: titolo proprio varia in: Sagro diario Domenicano, tomo sesto. Nel quale si contengono le vite de santi, beati, e venerabili dell'Ordine de' Predicatori, morti nelli due mesi novembre, e decembre. Composto dal m.r.p. bacelliere fra Domenico Maria Marchese dell'istesso ordine, reggente de studi nel collegio di san Tomaso di Napoli. Dedicato al medesimo sagro Ordine de' Predicatori.
Tomo 1: frontespizio stampato in rosso e nero.
Tomo 1: in calce al frontespizio: "SPESE PROPRIE.".
Tomo 1: segue le note tipografiche: "Con licenza de' Superiori.".
Tomi 1-2: stemma calcografico sul frontespizio.
Tomi 2-5: in calce al frontespizio: "Con licenza de' Superiori.".
Tomi 3-5: note tipografiche variano in: In Napoli, nella stamperia di Giacinto Passaro.
Tomo 6: note tipografiche variano in: In Napoli, nella Stamperia di Marc-Antonio Ferro. M.DC.LXXXI.
Tomi 3-6: fregio xilografico sul frontespizio.
Testatine, fregi e iniziali xilografici.
Testo stampato su due colonne.
Segnatura tomo 1: a4 A-2P4.
Segnatura tomo 2: )(4 A-2Z4 3A8 [chi]1.
Segnatura tomo 3: [croce]4 A-3R4.
Segnatura tomo 4: [pigreco]2 A-4E4.
Segnatura tomo 5: [pigreco]2 A-4B4.
Segnatura tomo 6: a4 (-a4) A-2X4 2Y2 (-2Y2).
Tomo 1: carte a1verso e 2P4verso bianche.
Tomo 2: carta )(1verso bianca.
Tomo 3: carta [croce]1verso bianca.
Tomo 4: carte [pigreco]1verso e 4E4verso bianche.
Tomo 5: carta [pigreco]1verso bianca.
Tomo 6: carta a1verso bianca.
Caratteri: romano; corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Tomo 1: Tomo primo. - 8 pagine non numerate, 1-298 pagine, 6 pagine non numerate. -- Tomo 2: Tomo secondo. - 8 pagine non numerate, 1-382 pagine, 4 pagine non numerate. -- Tomo 3: Tomo terzo. - 8 pagine non numerate, 1-502 pagine, 2 pagine non numerate.
Tomo 4: Tomo quarto. - 4 pagine non numerate, 1-588 pagine, 4 pagine non numerate. -- Tomo 5: Tomo quinto. - 4 pagine non numerate, 1-566 pagine, 2 pagine non numerate. -- Tomo 6: Tomo sesto. - 6 pagine non numerate, 1-351 pagine, 3 pagine non numerate.
Classe di argomenti Domenicani, 1216- -- Saggi, varia
Classificazione 94 B
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Altri autori (Enti) Girolamo Fasulo, attivo 1664-1693, tipografo
Giacinto Passaro, attivo 1662-1679, tipografo
Marco Antonio Ferro, attivo secolo XVII, tipografo
Impronta m?es oan- ani- inpi (3) 1668 (A) tomo 1
l-ra orra e-g- mist (3) 1670 (R) tomo 2
laa- sie- moo, situ (3) 1672 (R) tomo 3
e.uo i,s- a-ta lavo (3) 1676 (R) tomo 4
e.lo onto i-da loes (3) 1679 (R) tomo 5
n-m- iumo i-a- 15la (3) 1681 (R) tomo 6
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: tomo 1 [per i restanti tomi si rimanda al sito della Biblioteca MDZ] Accedi alla risorsa
Record Nr. 126842BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 169949 v. 1 Riserva Ris. 94 B 3/1 Disponibile
Nota generale
  Legatura rigida su quattro nervi; piatti ricoperti i pelle; autore, titolo e contenuto dei tomi a impressioni dorate su tassello rosso sul dorso.
  321x215 mm
  Stato di conservazione discreto: pelle della coperta abrasa sui piatti e in particolare in corrispondenza dei tagli; leggero imbrunimento delle carte; fori e camminamenti di origine entomologica sulle carte.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Antica collocazione a matita sul frontespizio: BX 7301 .M 23
  Timbro non leggibile sul frontespizio.
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".
  Timbro sul frontespizio: "EX CONGR. ORAT. S. PHILIPPI NERII BONONIÆ.".

2. 560516 v. 2 Riserva Ris. 94 B 3/2 Disponibile
Nota generale
  Legatura rigida su quattro nervi; piatti ricoperti i pelle; autore, titolo e contenuto dei tomi a impressioni dorate su tassello rosso sul dorso.
  Stato di conservazione discreto: pelle della coperta abrasa sui piatti e in particolare in corrispondenza dei tagli; dorso parzialmente distaccato; leggero imbrunimento delle carte; fori e camminamenti di origine entomologica sulle carte.
  321x215 mm

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro non leggibile sul frontespizio.
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".
  Timbro sul frontespizio: "EX CONGR. ORAT. S. PHILIPPI NERII BONONIÆ.".

Nota sull'intervento
  Carta [chi]1 aggiunta tra le carte 3A7 e 3A8.

3. 560518 v. 3 Riserva Ris. 94 B 3/3 Disponibile
Nota generale
  Legatura rigida su quattro nervi; piatti ricoperti i pelle; autore, titolo e contenuto dei tomi a impressioni dorate su tassello rosso sul dorso.
  321x215 mm
  Stato di conservazione discreto: pelle della coperta abrasa sui piatti e in particolare in corrispondenza dei tagli; dorso prossimo al distacco; leggero imbrunimento delle carte; fori e camminamenti di origine entomologica sulle carte.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "EX CONGR. ORAT. S. PHILIPPI NERII BONONIÆ.".
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".
  Timbro non leggibile sul frontespizio.

4. 560581 v. 4 Riserva Ris. 94 B 3/4 Disponibile
Nota generale
  Legatura rigida su quattro nervi; piatti ricoperti i pelle; autore, titolo e contenuto dei tomi a impressioni dorate su tassello rosso sul dorso.
  Stato di conservazione discreto: pelle della coperta abrasa sui piatti e in particolare in corrispondenza dei tagli; leggero imbrunimento delle carte; fori e camminamenti di origine entomologica sulle carte
  321x215 mm

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro non leggibile sul frontespizio.
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".
  Timbro sul frontespizio: "EX CONGR. ORAT. S. PHILIPPI NERII BONONIÆ.".

Nota sull'intervento
  ST1

5. 560625 v. 5 Riserva Ris. 94 B 3/5 Disponibile
Nota generale
  Legatura rigida su quattro nervi; piatti ricoperti i pelle; autore, titolo e contenuto dei tomi a impressioni dorate su tassello rosso sul dorso.
  321x215 mm
  Stato di conservazione discreto: pelle della coperta abrasa sui piatti in particolare in corrispondenza dei tagli e sul dorso; leggero imbrunimento delle carte; fori e camminamenti di origine entomologica sulle carte.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "EX CONGR. ORAT. S. PHILIPPI NERII BONONIÆ.".
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".
  Timbro non leggibile sul frontespizio.

6. 560626 v. 6 Riserva Ris. 94 B 3/6 Disponibile
Nota generale
  Legatura rigida su quattro nervi; piatti ricoperti i pelle; autore, titolo e contenuto dei tomi a impressioni dorate su tassello rosso sul dorso.
  321x215 mm
  Stato di conservazione discreto: pelle della coperta abrasa sui piatti in particolare in corrispondenza dei tagli e sul dorso; leggero imbrunimento delle carte; fori e camminamenti di origine entomologica sulle carte.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".
  Timbro sul frontespizio: "EX CONGR. ORAT. S. PHILIPPI NERII BONONIÆ.".

Documenti simili
1 - 10 di 13 risultati trovati  1 2 > >>
Catalogus generalis Ordinis Praedicatorum (mense aprili 1949) / Rev.mi Patris Fr. Emmanuelis Suárez Magistri Generalis Ordinis jussu editus
La vie dominicaine / Renée C.T. Zeller
Zeller, Renée C.T.
Les Dominicains, ou Frères=Prêcheurs / Emile-Alphonse Langlais
Langlais, Emile-Alphonse, o.p.
Acta capitulorum generalium Ordinis Praedicatorum / Benedictus Maria Reichert
Reichert, Benedictus Maria, o.p.
Ein neuaufgefundener Katalog der Dominikaner Schriftsteller / Albert Auer
Auer, Albert, o.s.b.
BIBLIOTHECA ORDINIS FRATRVM PRÆ-DICATORVM, VIRORVM INTER illos doctrina insignium Nomina, & eorum quæ scripto mandarunt Opusculorum, Titulos & Argumenta complectens. AVTHORE R. P. MAGISTRO FRATRE Antonio Senensi, Lusitano, eiusdem Domi-nicanæ familiæ alumno
Antonius Senensis, o.p., circa 1539-1585
CHRONICON FRATRVM ORDINIS PRÆDICATORVM IN QVO TVM RES NOTABILES, tum personæ doctrina, religione & sanctitate consipicuæ, ab exordio ordinis ad hæc vsque no-stra tempora, complectuntur. AVTHORE R. P. MAGISTRO FRATRE Antonio Senensi, Lusitano, eiusdem Domi-nicanæ familiæ alumno
Antonius Senensis, o.p., circa 1539-1585 autore
I cardinali domenicani : note bio-bibliografiche / Angelo Walz
Walz, Angelus Maria, o.p.
Il Settimo Centenario di S. Domenico
I maestri. Francescani e domenicani / Benedetto XVI.
Benedictus PP. XVI, 1927-2022