De Benedictis, Giovanni Battista, s.j., 1622-1706 autore
LA SCIMIA DEL MONTALTO, O SIA APOLOGIA IN FAVORE DE' SANTI PADRI Contra quelli che in materie morali hanno de medesimi poca stima. CONVINTA DI FALSITA' Da Francesco de Bonis Sacerdote. PREMESSAVI UNA LETTERA CRISTIANA PROPOSTA DA LEGGERSI ALLI MALEVOLI DELLA VEN. COMPAGNIA DI GESU' DA ERNETO SABINIANO
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme La scimia del Montalto, o sia apologia in favore de' santi padri contra quelli che in materie morali hanno de' medesimi poca stima, convinta di falsità. Italiano
Variante del titolo La scimia del Montalto, o sia apologia in favore de' santi padri, contra quelli che in materie morali hanno de' medesimi poca stima. Convinta di falsità da Francesco de Bonis sacerdote. Premessavi una lettera cristiana proposta da leggersi alli malevoli della ven. Compagnia Di Gesù da Ernesto Sabiniano
Altro titolo Apologia in favore de' santi padri, contra quelli che in materie morali hanno de' medesimi poca stima. Convinta di falsità da Francesco de Bonis sacerdote. Premessavi una lettera cristiana proposta da leggersi alli malevoli della ven. Compagnia Di Gesù da Ernesto Sabiniano
Pubblicazione [Venezia] : per Gino Bottagrifi e compagni, [1760].
Luogo di pubblicazione Venezia
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 2 pagine non numerate, ii-viii pagine, 2 pagine non numerate, 3-104 pagine ; in 8vo
Collana Raccolta d'apologie edite, ed inedite della dottrina, e condotta de' pp. Gesuiti in risposta agli opuscoli che escono contra la Compagnia di Gesù. ; Tomo quarto
Titolo uniforme di collana Raccolta d'apologie edite, ed inedite della dottrina, e condotta de' pp. Gesuiti in risposta agli opuscoli che escono contra la Compagnia di Gesù ; Tomo quarto.
Note Francesco de Bonis è lo pseudonimo di Giovanni Battista De Benedicitis (cfr. VIAF ID: 88831607).
Titolo della collana tratta da occhietto del tomo 1.
Numerazione della serie tratta dal frontespizio.
Luogo di pubblicazione tratto da carte A2verso e B5verso.
Il nome dell'editore Gino Bottagrifi è un falso: si tratta in realtà di Antonio Zatta (cfr. M. Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi, pagine 92-93; Opac Sbn BID:TSAE\002202).
A carta A1recto inizia l'opera aggiunta annunciata sul frontespizio con proprio occhietto: "Lettera cristiana proposta da leggere ai malevoli della veneranda Compagnia di Gesù da Ernesto Sabiniano.".
Frontespizio stampato entro cornice xilografica.
Fregio xilografico sul frontespizio.
Testatine, iniziali, fregi e finalini xilografici.
Segnatura: 4 A-F8 G4.
Carattere: romano; corsivo.
Classe di argomenti Gesuiti. Documenti ufficiali e storia -- Apologetica gesuitica e presentazione della Compagnia di Gesù
Classificazione 100 Y
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Altri autori Sabiniano, Ernesto, secolo 18.
Contiene (opera) De Benedictis, Giovanni Battista, s.j., 1622-1706 La scimia del Montalto, o sia apologia in favore de' santi padri contra quelli che in materie morali hanno de' medesimi poca stima, convinta di falsità
Contiene (espressione) De Benedictis, Giovanni Battista, s.j., 1622-1706 Lettere apologetiche in difesa della teologia scolastica, e della filosofia peripatetica. Italiano
Contiene (opera) Sabiniano, Ernesto, secolo 18. Lettera cristiana proposta da leggersi alli malevoli della ven. Compagnia di Gesù
Contiene (espressione) Sabiniano, Ernesto, secolo 18. Lettera cristiana proposta da leggersi alli malevoli della ven. Compagnia di Gesù. Italiano
Altri autori (Enti) Antonio Zatta, attivo 1756-1797, tipografo
Titolo analitico / correlato Lettera cristiana proposta da leggere ai malevoli della veneranda Compagnia di Gesù da Ernesto Sabiniano
Impronta 39ra ieMa o,ti sesu (3) 1760 (Q)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 121762BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 164580 tomo 4 Riserva Ris. 100 Y 13/1-5 Disponibile
Nota generale
  170x110 mm
  Stato di conservazione discreto: abrasioni sulla coperta; danni da fori e camminamenti di origine entomologica sulla coperta; gore diffuse; pieghe diffuse; imbrunimento delle carte di media entità; foxing.
  Legatura in piena pergamena rigida con capitelli passanti; titolo dell'opera ad impressioni dorate sul frontespizio; tagli spruzzati.
  Rilegato con altri documenti.

Documenti simili
1 - 10 di 204 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
Marriage encounter and Ignatian spirituality / Charles A. Gallagher
Gallagher, Charles A., s.j.
Discernimento degli spiriti e antropologia cristiana / Luigi M. Rulla
Rulla, Luigi M., s.j., 1922-2002
The spiritual exercises and remembering / Jan M. Kijm
Kijm, Jan M., s.j.
ALPHONSI HUYLENBROUCQ SOCIETATIS JESU VINDICATIONES Adversùs Famosum Libellum APPELLATUM TUBAM ALTERAM Sinè ulla Approbatione aut Facultate Ficto nomine Editam Anno 1714
Huylenbroucq, Alphonse, s.j., 1667-1722 autore
GLORIA POSTHUMA SOCIETATIS JESU. PARS PRIMA
Diosdado Caballero, Ramón, s.j., 1740-1829 autore
MANTISSA ANT-ANATOMIAE JESVITICAE, OPPOSITA FAMOSIS QVIBVSDAM CONTRA SOCIETATEM JESVS PARSIS LIBEL-LIS, QVORVM TITVLI SVNT: I. Mysteria Patrum Societatis Jesu. II. Consultatio Fr. Iuniperti de Ancona Minoritae. III. Fr. Ludouici Soteli Relatio, de Ecclesiæ Iapanicæ statu. AVCTORE LAVRENTIO FORERO SOC: JESV THEOLOGO
Forer, Laurenz, s.j., 1580-1659 autore
Storia segreta dello stile dei Gesuiti / C. Galassi Paluzzi ; con un commento introduttivo [di] Pietro Tacchi Venturi
Galassi Paluzzi, Carlo
APOLOGIE DE L'INSTITUT DES JÉSUITES
Cérutti, Joseph-Antoine-Joachim, s.j., 1738-1792 autore
Chez les Jésuites / Lucien Gleize
Gleize, Lucien
Avisos prácticos para el novel maestro de la Compañía de Jesús / Pablo Nutó
Nutó, Pablo, s.j.