Hallier, François, vescovo di Cavaillon, 1596-1659 autore
DE SACRIS ELECTIONIBUS ET ORDINATIONIBUS EX ANTIQUO, ET NOVO ECCLESIÆ USU. AUTHORE M. FRANCISCO HALLIER, SACRÆ THEOLOGIÆ PARISIENSI DOCTORE, ET PROFESSORE, SOCIO SORBONICO. Quo Tomo in tres partes distributo, perspicuè & copiosè, priori quidem parte explicantur quæstiones omnes de Inquisitione in vitam & mores Ordinandorum, eorum examine, electione à Clero & Populo: Instructione & admonitione ante Ordinationem, Præparatione, ac dispositionæ: consensu: & professione Ordinandorum: Desiderio, & fuga sacræ Ordinationis: Regum in Ordinatione, Dominorum, Patronum, Parentum assensu, & Potestate: Simonia, aliisque turpibus lucris cavendis. Posteriori verò, numerus, ac subordinatio sacrorum Ordinum, natura, effectus, subjectum, Minister legitimus, sacri ritus Ordinationis, locus, tempus, uberrimè pertractantur
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo De sacris electionibus et ordinationibus ex antiquo, et novo ecclesiae usu. Authore m. Francisco Hallier, sacrae theologiae Parisiensi doctore, et professore, socio Sorbonico. Quo tomo in tres partes distributo, perspicuè & copiosè, priori quidem parte explicantur quaestiones omnes de inquisitione in vitam & mores ordinandorum, eorum examine, electione à clero & populo: instructione & admonitione ante ordinationem, praeparatione, ac dispositionae: consensu: & professione ordinandorum: desiderio, & fuga sacrae ordinationis: regum in ordinatione, dominorum, patronum, parentum assensu, & potestate: simonia, aliisque turpibus lucris cavendis. Posteriori verò, numerus, ac subordinatio sacrorum ordinum, natura, effectus, subiectum, minister legitimus, sacri ritus ordinationis, locus, tempus, uberrimè pertractantur
Edizione EDITIO SECUNDA.
Pubblicazione Romæ : typis, et sumptibus Hieronymi Mainardi in Platea Agonali ad Vicum Cuccagnæ, MDCCXXXIX-MDCCXL
Luogo di pubblicazione Roma
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 3 parti ; in folio
Note Frontespizi stampati in rosso e nero.
In calce ai frontespizi: "Superiorum permissu."
Testo stampato su due colonne.
Iniziali, testatine e finalini xilografici.
Parte 1: a carta a2recto lettera dedicatoria a "Reverendissimo patri fr. Josepho Mariae de Evora".
Parte 1: a carta A1recto testatina calcografica incisa da Jacobus Buys.
Parte 2: a carta A1recto testatina calcografica.
Parte 3: a carta A1recto testatina calcografica.
Segnatura parte 1: a6(a2+chi1) A-3O4.
Segnatura parte 2: a4 A-3H4.
Segnatura parte 3: a4 A-3V4 3X6(-3X6) 3Y-3Z4 4A-4E4.
Parte 1: carta 3O4verso bianca.
Parte 2: carta3H4verso bianca.
Parte 3: carta 3X5verso bianca.
Parte 1: pagine 212 e 213 erroneamente numerate 112 e 113.
Parte 3: pagine 244 e 245 erroneamente numerate 234 e 235.
Caratteri: romano; corsivo; greco.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Parte 1: Pars prima. - 14 pagine non numerate, 211, 112-112, 214-479 pagine, 1 pagina non numerata. -- Parte 2: Pars secunda. - 8 pagine non numerate, 431 pagine, 1 pagina non numerata. -- Parte 3: Pars tertia. - 9 pagine non numerate, 2-243, 234-235, 246-537 pagine, 1 pagina non numerata, 539-574 pagine.
Note sulla lingua Contiene parti di testo in greco.
Classe di argomenti Diritto canonico. Sacramenti. Sacramentali. Indulgenze -- Ordine e Sacerdozio
Classificazione 84 K
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Greco antico
Latino
Altri autori Évora, José Maria da Fonseca, o.f.m., 1690-1752, dedicatario
Buys, Jacobus, 1724-1801, incisore
Altri autori (Enti) Girolamo Mainardi, attivo 1711-1768, editore, tipografo
Impronta i-ac 51s- a-sa tero (3) 1739 (R) parte 1
46t- roec i-c- byqu (3) 1739 (R) parte 2
40*- t.to odu- podu (3) 1740 (R) parte 3 [* per dittongo æ]
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: parte 1 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: parte 2 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: parte 3 Accedi alla risorsa
Record Nr. 116621BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 159279 v. 1 Riserva Ris. 84 K 1/1 Disponibile
Nota generale
  Legatura rigida in piena pergamena; autore, titolo e indicazione della parte a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati.
  410x270 mm.
  Stato di conservazione cattivo: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi; lieve imbrunimento delle carte. Coperta staccata dal corpo del libro; lacerazione del capitello di testa/piede; macchie sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE."
  Precedente collocazione sulla controguardia anteriore: "O. 7.".

2. 529475 v. 2 Riserva Ris. 84 K 1/2 Disponibile
Nota generale
  Legatura rigida in piena pergamena; autore, titolo e indicazione della parte a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati.
  410x270 mm.
  Stato di conservazione cattivo: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi; lieve imbrunimento delle carte. Coperta staccata dal corpo del libro; macchie sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE."
  Precedente collocazione sulla controguardia anteriore: "O. 7.".

3. 529476 v. 3 Riserva Ris. 84 K 1/3 Disponibile
Numero interno non valido o cancellato
  410x270 mm.

Nota generale
  Legatura rigida in piena pergamena; autore, titolo e indicazione della parte a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati.
  Stato di conservazione cattivo: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi; lieve imbrunimento delle carte. Coperta staccata dal corpo del libro; lacerazione del capitello di testa/piede; macchie sulla coperta; lacerazione dell'angolo inferiore delle prime carte.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE."
  Precedente collocazione sulla controguardia anteriore: "O. 7.".

4. 529477 v. 1 (2a copia) Riserva Ris. 84 K 1/1,1 Disponibile
5. 529478 v. 2 (2a copia) Riserva Ris. 84 K 1/2,1 Disponibile
Documenti simili
1 - 10 di 64 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 > >>
Der Ständige Diakon : tTheologisch-kanonistische und soziologische Reflexionen anhand einer Umfrage / Andreas Weiß
Weiss, Andreas, 1954-
I vizi della volontà nell'ordine sacro / Luigi Maffeo
Maffeo, Luigi
Der Ordinationstitel von seiner Entstehung bis auf Innozenz III : eine Untersuchung zur kirchlichen Rechts geschichte mit besonderer Berücksichtigung der Anschauungen Rudolph Sohms / Vinzenz Fuchs
Fuchs, Vinzenz, 1888-
Tabulae sunopticae de irregularitatibus / Generoso Graziosi
Graziosi, Generoso, s.j.
Ordinandorum enchiridion / Giovanni Roder
Roder, Giovanni
DE ORDINIS ET MATRIMONII SACRAMENTIS TRACTATVS THEOLOGICI AC MORALES Speculatiuam simul & Practicam Doctrinam accuratè ac dilucidè complectentes. AVCTORE P. RAPHAELE AVERSA A SANSEVERINO Clericorum Regularium Minorum Olim Præposito Generali
Aversa, Raffaele, c.r.m., 1589-1657, autore
Der Ständige Diakon im Recht der lateinischen Kirche unter besonderer Berücksichtigung der Rechtslage in der Bundesrepublik Deutschland / Joseph Weier
Weier, Joseph
Der laisierte Priester : sine Rechtsstellung / Hans Heimerl
Heimerl, Hans
Instructio pro tonsuram et ordines recepturis / Camillo De Carlo
De Carlo, Camillo, m.i.
DE HIERARCHIA ECCLESIASTICA LIBRI QVATVOR, SELECTISSIMIS CLERI GALLICANI PROCERIBVS. Primo libro agitur de Hierarchiæ nomine, natura, principiis, actionibus. Secundo, de Charismatibus, & ficta Charismatum Hierarchia. Tertio, de Ordinibus Hierarchicis, eorum dignitate, aliísque affectio-nibus. Quarto, de Iurisdictionis Hierarchiæ necessitate, & conditionibus: de Hierarchiæ, ratione Iurisdictionis, diuisione: de Metropolitanis, Prima-tibus, Patriarchis: de prærogatiua honoris, siue Ordini, siue Iurisdictioni tribuenda. Singulis autem libris varij errores tam circa Hierarchiam vniuersè spectatam, quàm singulas eius partes refutantur. EDITIO SECVNDA. Cui accesserit Tractatus DE EPISCOPIS. Auctore M. FRANCISCO HALLIER in sacra Theologia Parisiensi Do-ctore, & in Sorbona Regio Professore
Hallier, François, vescovo di Cavaillon, 1596-1659 autore