Huet, Pierre-Daniel, vescovo d'Avranches, 1630-1721 autore
PETRI DANIELIS HUETII EPISCOPI ABRICENSIS OPUSCULA DUO QUORUM UNUM EST DE OPTIMO GENERE INTERPRETANDI ET DE CLARIS INTERPRETIBUS; ALTERUM DE ORIGINE FABULARUM ROMANENSIUM
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme De optimo genere interpretandi. Latino
Parte del titolo Opuscula duo quorum unum est De optimo genere interpretandi et De claris interpretibus; alterum De origine fabularum Romanensium
Edizione EDITIO PRIMA VENETA, cæteris accuratior, ac emendatior.
Pubblicazione Venetiis : apud Benedictum Milocco in via Mercatoria sub signo D. Thomæ Aquinatis, MDCCLVII.
Luogo di pubblicazione Venezia
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 3 pagine non numerate, 1 pagina con ritratto, 2 pagine non numerate, VII-XV pagine, 1 pagina non numerata, 216 pagine, 6 pagine non numerate, 130 pagine : illustrazioni ; in 8vo
Note A carta a2verso ritratto calcografico e stemma dell'autore.
A carta a4 dedica a "Laurentio Alexandro Marcello senatori amplissimo bibliopola Venetus F.".
A carta O7recto dedica "Ad Johannem Renaldum Segraesium.".
A carta O7recto inizia con proprio occhietto: "Petri Danielis Huetii Liber De origine fabularum Romanensium ad Johannem Renaldum Segraesium. Ex Gallico Latine reddidit Gulielmus Pyrrho, Professor Regius.".
Variante B. cambia la data di pubblicazione sul frontespizio (notizia tratta da opac SBN: LO1E007890).
Frontespizio stampato in rosso e in nero.
Vignetta calcografica sul frontespizio.
Sul frontespizio: "Superiorum permissu, ac privilegio.".
Testatine ed iniziali xilografiche.
Segnatura: a8 A-Y8.
Carte Y2 e Y4 erroneamente segnate X2 e X4.
Carta a1 bianca.
Caratteri: romano; corsivo; greco.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Note sulla lingua Contiene passi in greco.
Classe di argomenti Teologi (1701-1900) -- Huet, Pierre Daniel, vescovo d'Avranches, 1630-1721 -- Bergier, Nicolas-Sylvestre, sacerdote, 1718-1790
Classificazione 39 H
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Greco antico
Latino
Altri autori Pyron, Guillaume, 1637-1684, traduttore
Segrais, Jean Regnauld de, 1624-1701, dedicatario
Marcello, Lorenzo Alessandro, 1712-1780, dedicatario
Contiene (opera) Huet, Pierre-Daniel, vescovo d'Avranches, 1630-1721 De optimo genere interpretandi
Contiene (espressione) Huet, Pierre-Daniel, vescovo d'Avranches, 1630-1721 De optimo genere interpretandi. Latino
Contiene (opera) Huet, Pierre-Daniel, vescovo d'Avranches, 1630-1721 Traité de l'origine des Romans
Contiene (espressione) Huet, Pierre-Daniel, vescovo d'Avranches, 1630-1721 Traité de l'origine des Romans. Latino
Altri autori (Enti) Benedetto Milocco, attivo secolo XVIII, editore
Titolo uniforme aggiunto Traité de l'origine des Romans. Latino
Titolo analitico / correlato Petri Danielis Huetii Liber de origine fabularum Romanensium ad Johannem Renaldum Segraesium. Ex Gallico Latine reddidit Gulielmus Pyrrho, Professor Regius
Impronta o-u* s.r- u-e; lota (3) 1757 (R) [* per dittongo æ; variante B]
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 79535BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 99507 125119 Riserva Ris. 39 H 7 Disponibile
Nota generale
  180x120 mm
  Legatura in cartone; autore e titolo manoscritto sul dorso.
  Variante B. Cambia la data di pubblicazione sul frontespizio (notizia tratta da opac SBN: LO1E007890).
  Stato di conservazione discreto: fori di origine entomologica e foxing diffusi nel corpo del testo.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONTIF. UNIV. GREGORIANA BIBLIOTECA".

Documenti simili
1 - 10 di 19 risultati trovati  1 2 > >>
TRAITTÉ DE LA SITUATION DU PARADIS TERRESTRE. A MESSIEURS DE L'ACADEMIE FRANÇOISE. Par Messire PIERRE DANIEL HUET, nommé à l'Evesché d'Avranches, de l'Academie Françoise
Huet, Pierre-Daniel, vescovo d'Avranches, 1630-1721 autore
TRAITÉ HISTORIQUE ET DOGMATIQUE DE LA VRAIE RELIGION, AVEC La Réfutation des erreurs qui lui int été opposées dans les différens siecles. Par M. l'Abbé BERGIER, Chanoine de l'Eglise de Paris
Bergier, Nicolas-Sylvestre, sacerdote, 1718-1790 autore
PETRI DANIELIS HUETII EPISCOPI ABRICENSIS CARMINA
Huet, Pierre-Daniel, vescovo d'Avranches, 1630-1721 autore
DELLE FORZE DELL'INTENDIMENTO UMANO, O SIA IL PIRRONISMO CONFUTATO, TRATTATO DI LODOVICO ANTONIO MURATORI, Bibliotecario del Serenissimo Signor DUCA DI MODENA, Opposto al Libro del preteso Monsig. HUET intorno alla debolezza dell'umano Intendimento
Muratori, Lodovico Antonio, sacerdote, 1672-1750 autore
EXAMEN DU MATÉRIALISME: OU RÉFUTATION DU SYSTÉME DE LA NATURE. Par M. BERGIER, Docteur en Théologie, Chanoine de l'Eglise de Paris, de l'Académie des Sciences, Belles-Lettres & Arts de Besançon
Bergier, Nicolas-Sylvestre, sacerdote, 1718-1790 autore
OPERE DEL SIG. BERGIER CONTRO GL'INCREDULI MODERNI Tradotte in Italiano DEDICATE ALLA SANTITA' DI N. SIGNORE PAPA CLEMENTE XIV. FELICEMENTE REGNANTE TOMO I. IL DEISMO CONFUTATO DA SE STESSO PARTE I.
Bergier, Nicolas-Sylvestre, sacerdote, 1718-1790 autore
TRAITÈ PHILOSOPHIQUE DE LA FOIBLESSE DE L'ESPRIT HUMAIN, PAR Feu Monsieur HUET, ancien Evéque d'Avranches
Huet, Pierre-Daniel, vescovo d'Avranches, 1630-1721 autore
APOLOGIE DE LA RELIGION CHRÉTIENNE, Contre l'Auteur du Christianisme dévoilé, & contre quelques autres Critiques. Par M. BERGIER, Docteur en Théologie, Associé à l'Académie des Sciences, Belles-Lettres & Arts de Besançon, & Correspondant de l'Académie Royale des Inscriptions & Belles-Lettres
Bergier, Nicolas-Sylvestre, sacerdote, 1718-1790 autore
IL DEISMO CONFUTATO DA SE MEDESIMO, O SIA ESAME, in forma di Lettere, de’ principi d’incredu-lità sparsi nelle Opere diverse del Signor GIAN-JACOPO ROUSSEAU. DEL SIG. BERGIER Dottore in Teologia, Socio dell’Accademia delle Scien-ze, belle Lettere, ed Arti di Besanzone, e Corri-spondente dell’Accademia Reale delle Iscrizioni, e Belle Lettere
Bergier, Nicolas-Sylvestre, sacerdote, 1718-1790 autore
APOLOGIA DELLA RELIGIONE CRISTIANA Contro l'Autore del Cristianesimo svelato, e contro alcuni altri Critici: DEL SIGNOR BERGIER, Dottore in Teologia, Canonico della Chiesa di Parigi, Membro dell'Accademia delle Scienze, Belle Lettere ed Arti di Besanzone
Bergier, Nicolas-Sylvestre, sacerdote, 1718-1790 autore