Corradini, Pier Marcellino, cardinale, 1658-1743, autore
TRACTATVS DE IVRE PRÆLATIONIS, ID EST In quibus Casibus quis præferatur in Emendo, Con-ducendo, & similibus Contractibus. AVCTORE D. PETRO MARCELLINO CORRADINO I. C. SETINO IN ROMANA CVRIA ADVOCATO. Opus in simplicibus terminis Iuris Communis à nemine, vsque adhùc pertractatum, & omnibus II. CC. summo-perè vtile
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Tractatus de iure praelationis, id est in quibus casibus quis praeferatur in emendo, conducendo, & similibus contractibus. Auctore d. Petro Marcellino Corradino i. c. setino in Romana Curia advocato. Opus in simplicibus terminis iuris communis à nemine, usque adhùc pertractatum, & omnibus ii. cc. summoperè utile
Pubblicazione Romæ : ex Typographia Reu. Cam. Apost., M.DC.LXXXVIII.
Luogo di pubblicazione Roma
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 8 pagine non numerate, 368 pagine, 88 pagine non numerate ; in folio
Note A carta a2recto lettera dedicatoria a "Eminentissimo et reverendissimo principi d. Benedicto Pamphilio S. R. E. cardinali".
Frontespizio stampato in rosso e nero.
Stemma xilografico del dedicatario, cardinale Benedetto Pamphili, sul frontespizio.
In calce al frontespizio: "Superiorum facultate."
Testo stampato su due colonne.
Testatine, iniziali e finalini xilografici.
Segnatura: a4 A-3L4.
Caratteri: romano; corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Classe di argomenti Diritto canonico. Varie altre questioni -- Beni temporali - Bisogni della Chiesa - Beni culturali ecclesiastici
Classificazione 85 P
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori (Enti) Stamperia camerale (Roma), attiva circa 1583-1871, tipografo
Impronta r-s, 2.e- ta2. aul. (3) 1688 (R)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 139144BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 182094 44059 Riserva Ris. 85 P 5 Disponibile
Nota generale
  320x215 mm.
  Stato di conservazione dicreto: foxing diffuso; lieve imbrunimento delle carte.
  Legatura rigida in quarto di pergamena con carta decorata sui piatti; autore e titolo a impressioni dorate sul dorso.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONTIF. UNIV. GREGORIANA BIBLIOTECA."

Documenti simili
1 - 10 di 362 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
Le origini della controversia teologica sul contratto di censo nel XIII secolo / Fabiano Veraja
Veraja, Fabijan, sac., 1923-
Il patrimonio ecclesiastico : contributo allo studio della sua amministrazione nell'ordinamento giuridico italiano
Maternini Zotta, Maria Fausta
DEL DIRITTO LIBERO DELLA CHIESA DI ACQUISTARE, E DI POSSEDERE BENI TEMPORALI SÌ MOBILI, CHE STABILI LIBRI III. Contro gl'impugnatori dello stesso diritto, e specialmente contro l'Autore del Ragionamento intorno ai beni temporali posseduti dalle chiese &c. stampato in Venezia l'anno 1766
Mamachi, Tommaso Maria, o.p., 1713-1792 autore
Beni culturali nelle chiese : suggerimenti per la buona conservazione / a cura di M. Teresa Binaghi Olivari
Archiocesan archives of Manila : a Catalogue of archival documents, testaments and holdings / Ruperto C. Santos
Santos, Ruperto C., sac., 1957-
Biblioteche ecclesiastiche in Italia Meridionale : atti del Convegno interregionale, Reggio Calabria, 15-16 maggio 1991. / Biblioteca Arcivescovile "Mons. Antonio Lanza"
Enti e beni religiosi in Italia / Salvatore Berlingò
Berlingò, Salvatore, 1943-
La proprietà ecclesiastica e l'eminente dominio : saggio filosofico / Pietro Noto Badge
Noto Badge, Pietro
RAGIONAMENTO PRONUNCIATO DA SUA EMINENZA REVERENDISSIMA IL SIGNOR CARDINALE GIULIO MARIA DELLA SOMAGLIA DECANO DEL S. COLLEGIO SEGRETARIO DI STATO ec. ec. ec. NELLA PRIMA SOLENNE GENERALE ADUNANZA TENUTA DAGLI ARCADI NELLA PROTOMOTECA CAPITOLINA ad onore DELLA SANTITA' DI NOSTRO SIGNORE LEONE XII PONTEFICE MASSIMO il dì 11 aprile 1825. GIORNO SACRO ALLA FESTIVA MEMORIA DI S. LEONE MAGNO
Della Somaglia, Giulio Maria, cardinale, 1744-1830 autore
Beni ecclesiastici usurpati : due questioni importanti per i confessori / P. Cerato
Cerato, Prosdocimo