Bergier, Nicolas-Sylvestre, sacerdote, 1718-1790 autore
EXAMEN DU MATÉRIALISME: OU RÉFUTATION DU SYSTÉME DE LA NATURE. Par M. BERGIER, Docteur en Théologie, Chanoine de l'Eglise de Paris, de l'Académie des Sciences, Belles-Lettres & Arts de Besançon
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme Examen du matérialisme. Francese
Altro titolo Réfutation du systéme de la nature. Par M. Bergier, docteur en théologie, chanoine de l'Eglise de Paris, de l'Académie des Sciences, Belles-Lettres & Arts de Besançon
Pubblicazione A Paris : chez Humblot, libraire, rue S. Jacques, entre la rue du Plâtre & celle des Noyers, près S. Ives, M.DCC.LXXI.
Stampa [Parigi] : de l'imprimerie de Chardon, ruë Galande, 1771
Luogo di pubblicazione Parigi
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 2 tomi ; in 12mo
Note Tomi 1-2: sul frontespizio segue titolo proprio una citazione di Cicerone: An natura mentis & cogitationis expers haec efficere potuit, quae non modo ut fierent ratione eguerunt, sed intelligi qualia sint sine summa ratione non possunt? Cicero, De nat. Deor. l.2, n.115.
Tomi 1-2: sul frontespizio segue indicazione del tomo: Deux volumes in-12 reliés, 6 liv.
Tomo 2: variante B per ricomposizione di pagina 13.
Tomo 2: colophon a carta 2S2 verso: "[Parigi] : de l'imprimerie de Chardon, rue Galande, 1771".
Fregi xilografici sui frontespizi.
Testatine e fregi xilografici.
In calce ai frontespizi: Avec approbation & privilége du Roi.
Segnatura tomo 1: [pigreco]1 a8 A-2R8/4 2S8.
Segnatura tomo 2: [pigreco]1 a4 A-2R8/4 2S2.
Caratteri: corsivo; romano.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Tomo 1: Tome premier. - 3 pagine non numerate, ij-xvj pagine, 1 pagina non numerata, 2-495 pagine, 1 pagina non numerata. -- Tomo 2: Tome second. - 3 pagine non numerate, ij-viij pagine, 1 pagina non numerata, 2-484 pagine, 1 pagina non numerata, 2-8 pagine.
Classe di argomenti Teologi (1701-1900) -- Huet, Pierre Daniel, vescovo d'Avranches, 1630-1721 -- Bergier, Nicolas-Sylvestre, sacerdote, 1718-1790
Classificazione 39 H
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Francese
Altri autori Contiene (opera) Bergier, Nicolas-Sylvestre, sacerdote, 1718-1790 Examen du matérialisme
Contiene (espressione) Bergier, Nicolas-Sylvestre, sacerdote, 1718-1790 Examen du matérialisme. Francese
Altri autori (Enti) Denis Humblot, attivo 1759-circa 1789, editore
Jean-François-Louis Chardon, attivo 1758-circa 1791, tipografo
Impronta urue 1106 isn- (b(a (3) 1771 (R) tomo 1
3933 uxte iyre 6,(a (3) 1771 (R) tomo 2 [variante B]
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: tomo 1 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: tomo 2 Accedi alla risorsa
Record Nr. 79543BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 99517 tomo 1 Riserva Ris. 39 H 17/1 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in piena pelle su piatti in cartone; titolo e numero del tomo a impressioni dorate sul dorso; fregi dorati sul dorso e sui piatti; tagli dorati; cucitura su cinque nervi; controguardie e carte di guardia marmorizzate.
  160x95 mm
  Stato di conservazione buono: leggero imbrunimento delle carte; rare gore sulle carte.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: L.16.
  Nota di possesso manoscritta sul frontespizio: Adict. Cubic. Prof. log. et Metaph.
  Timbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE.
  Ex libris cartaceo adeso alla controguardia anteriore: Ex Bibliotheca PP. Coll. Rom. Societ. Jesu.

2. 542945 tomo 2 Riserva Ris. 39 H 17/2 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in piena pelle su piatti in cartone; titolo e numero del tomo a impressioni dorate sul dorso; fregi dorati sul dorso e sui piatti; tagli dorati; cucitura su cinque nervi; controguardie e carte di guardia marmorizzate.
  160x95 mm
  Stato di conservazione discreto: leggero imbrunimento delle carte; rare gore sulle carte; lacerazioni parziali della cerniera anteriore e del dorso.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Ex libris cartaceo adeso alla controguardia anteriore: Ex Bibliotheca PP. Coll. Rom. Societ. Jesu.
  Timbro sul frontespizio: B. U. G.
  Nota di possesso manoscritta sul frontespizio e depennata sul verso della seconda carta di guardia anteriore: Adict. Cubic. Prof. log. et Metaph.

Documenti simili
1 - 10 di 19 risultati trovati  1 2 > >>
TRAITTÉ DE LA SITUATION DU PARADIS TERRESTRE. A MESSIEURS DE L'ACADEMIE FRANÇOISE. Par Messire PIERRE DANIEL HUET, nommé à l'Evesché d'Avranches, de l'Academie Françoise
Huet, Pierre-Daniel, vescovo d'Avranches, 1630-1721 autore
TRAITÉ HISTORIQUE ET DOGMATIQUE DE LA VRAIE RELIGION, AVEC La Réfutation des erreurs qui lui int été opposées dans les différens siecles. Par M. l'Abbé BERGIER, Chanoine de l'Eglise de Paris
Bergier, Nicolas-Sylvestre, sacerdote, 1718-1790 autore
PETRI DANIELIS HUETII EPISCOPI ABRICENSIS CARMINA
Huet, Pierre-Daniel, vescovo d'Avranches, 1630-1721 autore
DELLE FORZE DELL'INTENDIMENTO UMANO, O SIA IL PIRRONISMO CONFUTATO, TRATTATO DI LODOVICO ANTONIO MURATORI, Bibliotecario del Serenissimo Signor DUCA DI MODENA, Opposto al Libro del preteso Monsig. HUET intorno alla debolezza dell'umano Intendimento
Muratori, Lodovico Antonio, sacerdote, 1672-1750 autore
PETRI DANIELIS HUETII EPISCOPI ABRICENSIS OPUSCULA DUO QUORUM UNUM EST DE OPTIMO GENERE INTERPRETANDI ET DE CLARIS INTERPRETIBUS; ALTERUM DE ORIGINE FABULARUM ROMANENSIUM
Huet, Pierre-Daniel, vescovo d'Avranches, 1630-1721 autore
OPERE DEL SIG. BERGIER CONTRO GL'INCREDULI MODERNI Tradotte in Italiano DEDICATE ALLA SANTITA' DI N. SIGNORE PAPA CLEMENTE XIV. FELICEMENTE REGNANTE TOMO I. IL DEISMO CONFUTATO DA SE STESSO PARTE I.
Bergier, Nicolas-Sylvestre, sacerdote, 1718-1790 autore
TRAITÈ PHILOSOPHIQUE DE LA FOIBLESSE DE L'ESPRIT HUMAIN, PAR Feu Monsieur HUET, ancien Evéque d'Avranches
Huet, Pierre-Daniel, vescovo d'Avranches, 1630-1721 autore
APOLOGIE DE LA RELIGION CHRÉTIENNE, Contre l'Auteur du Christianisme dévoilé, & contre quelques autres Critiques. Par M. BERGIER, Docteur en Théologie, Associé à l'Académie des Sciences, Belles-Lettres & Arts de Besançon, & Correspondant de l'Académie Royale des Inscriptions & Belles-Lettres
Bergier, Nicolas-Sylvestre, sacerdote, 1718-1790 autore
IL DEISMO CONFUTATO DA SE MEDESIMO, O SIA ESAME, in forma di Lettere, de’ principi d’incredu-lità sparsi nelle Opere diverse del Signor GIAN-JACOPO ROUSSEAU. DEL SIG. BERGIER Dottore in Teologia, Socio dell’Accademia delle Scien-ze, belle Lettere, ed Arti di Besanzone, e Corri-spondente dell’Accademia Reale delle Iscrizioni, e Belle Lettere
Bergier, Nicolas-Sylvestre, sacerdote, 1718-1790 autore
APOLOGIA DELLA RELIGIONE CRISTIANA Contro l'Autore del Cristianesimo svelato, e contro alcuni altri Critici: DEL SIGNOR BERGIER, Dottore in Teologia, Canonico della Chiesa di Parigi, Membro dell'Accademia delle Scienze, Belle Lettere ed Arti di Besanzone
Bergier, Nicolas-Sylvestre, sacerdote, 1718-1790 autore