Sarnelli, Pompeo, vescovo di Bisceglie, 1649-1724 autore
COMPENDIO DELLA VITA DEL VENERABILE SERVO DI DIO P. D. CARLO CARAFA DE' DUCHI D'ANDRIA DELLA CONGREGAZIONE DE' PP. PII OPERARJ COMPOSTO DALL'ERUDITISSIMO, E CELEBRATISSIMO MONSIGNOR POMPEO SARNELLI NELLA SUA OPERA INTITOLATA SPECCHIO DEL CLERO SECOLARE
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Compendio della vita del venerabile servo di Dio p. d. Carlo Carafa de' duchi d'Andria della Congregazione de' pp. Pii Operari composto dall'eruditissimo, e celebratissimo monsignor Pompeo Sarnelli nella sua opera intitolata specchio del clero secolare
Edizione Ristampato al presente con delle piccole aggiunte, tratte dalla vita scritta dal P. D. Pietro Gisolfi, Pio Operario.
Pubblicazione Napoli : dai torchi di Saverio Giordano, 1825
Luogo di pubblicazione Napoli
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 1 carta di tavola con antiporta, 2 pagine non numerate, 3-94 pagine, 2 pagine non numerate : illustrazioni ; in 8vo
Note Carta di tavola con antiporta recante ritratto calcografico di Carlo Carafa.
In calce al frontespizio: "Col dovuto permesso.".
Segnatura: [1]8 2-6/8.
Carta 6/8recto/verso bianca.
Caratteri: romano; corsivo.
Soggetto (Persona) Sarnelli, Pompeo, vescovo di Bisceglie, 1649-1724
Carafa, Carlo, cardinale 1517-1561
Classe di argomenti Ordini religiosi vari -- Vari altri ordini
Classificazione 97 X
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Altri autori Gisolfo, Pietro, p.o.c.r., 1620-1683 Scrittore di contenuti testuali supplementari
Altri autori (Enti) Saverio Giordano, attivo secolo 19., editore
Impronta a,,e o-si zaio cino (3) 1825 (A)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 118728BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 161486 Riserva Ris. 97 X 13 Disponibile
Nota generale
  193x125mm.
  Stato di conservazione discreto; alcune carte slegate dal corpo del volume; foxing diffuso; seni di camminamenti di origine entomologica.
  Legatura in piena pelle; cornice oro sui piatti; fregi oro sul dorso; tagli oro.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B. U. G.".

Documenti simili
1 - 10 di 68 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 > >>
Breve raccolta di alcuni miracoli operati dal ven. servo di Dio p. Francesco Caraccioli ... / Clemente Piselli
Piselli, Clemente, c.r.m., 1650-1715
DE CONGREGATIONIBVS CLERICORVM IN COMMVNI VIVENTIVM. VT THEATINORVM, SOCIETATIS IESV, BARNABITARVM, SOMASCHÆ, ORATORII, DO-ctrinæ Christianæ, & aliorum. LIBER SINGVLARIS. AVBERTVS MIRÆVS BRVXEL-LENSIS, DECANVS ANTVERPI-ensis publicabat
Le Mire, Aubert, sacerdote, 1573-1640 autore
Istituzione di una Famiglia Cristiana / Opera del Beato Giovanni Leonardi, fondatore dei Chierici Regolari della Congregazione della Madre di Dio, illustrata e ridotta a miglior forma dal P. Federigo Serafini .
Iohannes Leonardi a Matre Dei, s., ca.1541-1609.
Los caballeros encerrados (Monjes Jerónimos) / Antonio Ortiz Munoz
Ortiz Munoz, Antonio
COMPENDIO STORICO DELLA VITA DI S. FRANCESCO CARACCIOLO FONDATORE DE' CHIERICI REGOLARI MINORI SCRITTA DA AGOSTINO CENCELLI SACERDOTE DELLO STESS'ORDINE
Cencelli, Agostino, c.r.m., secolo 19. autore
Beiträge zur Geschichte des Wilhelmitenordens / Kaspar Elm.
Elm, Kaspar, 1929-
VITA DEL VENERABILE PADRE GIOVANNI LEONARDI FONDATORE DELLA CONGREGAZIONE DE' CHIERICI REGOLARI DELLA MADRE DI DIO SCRITTA DA CARLANTONIO ERRA MILANESE Della medesima Congregazione
Erra, Carlo Antonio, o.m.d., 1695-1771 autore
S. Giovanni Leonardi, fondatore dei chierici regolari della Madre di Dio.
Adorno Giovanni Agostino, fondatore dei Chierici Regolari Minori e dell'Orazione Circolare Continua / Giovanni Marangoni
Marangoni, Giovanni, sacerdote, 1673-1753
LE SETTE STAZIONI SOPRA LA PASSIONE DI NOSTRO SIGNOR GESU' CRISTO DI S. FRANCESCO CARACCIOLO FONDATORE DE' CHIERICI REGOLARI MINORI
Franciscus Caracciolo, santo, 1563-1608 autore