Stati pontifici. Camera Apostolica, ente emittente
EDITTO Di Monsignor Illmo, e Rmo FABRIZIO RUFFO TESORIER GENERALE In data dei 7. Decembre 1791. SULL'INTRODUZIONE DEL LIBERO COMMERCIO DELLE RESPETTIVE MANIFATTURE, E DEGLI RESPETTIVI GENERI GREZZI Da effettuarsi il dì primo Gennaro 1792. Fra la Legazione di Ferrara e le cinque altre Provincie dello Stato Pontificio, cioè della Romagna, Marca collo Stato di Urbino e Fano, Umbria collo Stato di Camerino, Patrimonio cogli Stati di Castro, e Ronciglione, e Marittima e Campagna col Lazio, e Sabina. IN ESECUZIONE DEL CHIROGRAFO DELLA SANTITÀ DI NOSTRO SIGNORE PAPA PIO SESTO. Segnato lì 6. Luglio di questo stesso Anno 1791
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Editto di monsignor illustrissimo, e reverendissimo Fabrizio Ruffo tesorier generale In data dei 7. decembre 1791. Sull'introduzione del libero commercio delle respettive manifatture, e degli respettivi generi grezzi da effettuarsi il dì primo gennaro 1792. Fra la Legazione di Ferrara e le cinque altre provincie dello Stato Pontificio, cioè della Romagna, Marca collo Stato di Urbino e Fano, Umbria collo Stato di Camerino, Patrimonio cogli Stati di Castro, e Ronciglione, e Marittima e Campagna col Lazio, e Sabina. In esecuzione del Chirografo della Santità di Nostro Signore Papa Pio sesto. Segnato lì 6. luglio di questo stesso anno 1791
Pubblicazione In Roma : nella Stamperia della Reverenda Camera Apostolica, MDCCXCI.
Luogo di pubblicazione Roma
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 2 pagine non numerate, 3-19 pagine, 1 pagina non numerata ; in folio
Note Editto emanato dalla Camera Apostolica, nella persona di Fabrizio Ruffo, tesoriere generale, come si evince dall'intitolazione a carta A2 recto: "Fabrizio Ruffo della Santità di Nostro Signore, e sua reverenda Camera Apostolica Tesorier generale".
Stemma xilografico di papa Pio VI sul frontespizio.
Iniziale xilografica.
Segnatura: A10.
Caratteri: corsivo; romano.
Classe di argomenti Italia. Regioni. Città. Diocesi -- Emilia Romagna - Repubblica di San Marino
Italia. Regioni. Città. Diocesi -- Umbria - Marche
Italia. Regioni. Città. Diocesi -- Stato Pontificio fino al 1870 - Lazio dopo il 1870
Diritto canonico. Gerarchia e clero. Curia Romana -- Cancelleria - Altri uffici
Classificazione 82 S
153 H
153 P
153 L
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Altri autori Ruffo, Fabrizio, cardinale, 1744-1827 altro
Altri autori (Enti) Stamperia camerale (Roma), attiva circa 1583-1871, tipografo
Impronta lita a-e, teb- quse (3) 1791 (R)
Record Nr. 446016BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 550172 Riserva Ris. 42 E 8 Disponibile
Nota generale
  290x200 mm.
  Legatura moderna in quarto di pergamena con tela sui piatti; indicazione cronologica a impressioni dorate sul dorso (Bandi 1731-1798); tagli non rifilati.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; imbrunimento delle carte. Macchie di lieve entità sulla coperta.

Nota sull'intervento
  Rilegato con altri documenti

Documenti simili
1 - 10 di 1814 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
CHIROGRAFO DELLA SANTITÀ DI NOSTRO SIGNORE PIO PAPA SESTO Delli 28. Novembre 1791. SULL'INTRODUZIONE DEL LIBERO COMMERCIO Da effettuarsi il dì primo Gennaro 1792. Fra le Legazioni di Bologna, e le cinque provincie dello Stato Pontificio cioè di Romagna, Marca, collo Stato di Vrbino, e Fano, Umbria collo Stato di Camerino, Patrimonio cogli Stati di Castro, e Ronciglione, Marittima, e Campagna col Lazio, e Sabina. PUBBLICATO Con Editto di Monsignor Illmo, e Rmo Fabrizio Ruffo tesorier generale In data dei 7. Decembre dell'istesso Anno 1791
Papi (1775-1799 : Pius PP. VI), ente emittente
Venerabilibus Fratribus Archiepiscopis, Episcopis, et Vicariis Capitularibus quinque Provinciarum Status Nostri Ecclesiastici, et Ducatuum Urbini, et Ferrariensis, necnon et Legationis Bononiensis. PIUS PAPA SEXTUS Venerabiles Fratres salutem, et Apostolicam Benedictionem
Papi (1775-1799 : Pius PP. VI), ente emittente
La nazione ebraica spagnola e portoghese di Ferrara (1492-1559) : i suoi rapporti col governo ducale e la popolazione locale ed i suoi legami con le nazioni portoghesi di Ancona, Pesaro e Venezia / Aron Di Leone Leoni ; a cura di Laura Graziani Secchieri
Di Leone Leoni, Aron
Historische Städte in Mittelitalien : Toskana, Umbrien, Latium / Cesare Baldoni, Giovanna Chiuini, Pierfrancesco Listri ; Fotos von Toni Nicolini ; Vorwort von Geno Pampaloni
Baldoni, Cesare
La Santa delle due città : Colomba tra Rieti e Perugia nel contesto europeo / a cura di Giovanna Casagrande, Maria Luisa Cianini Pierotti, Amilcare Conti, Pierantonio Piatti
Cattolici, Chiesa, Resistenza nell'Italia centrale / a cura di Bruna Bocchini Camaiani e Maria Cristina Giuntella
Istituto Luigi Sturzo. Seminario interregionale, (1995 : Perugia)
LOTTO De Beni stabili del Sig. Vfredutio Ancaiano da Spoleti
Stati pontifici. Camera Apostolica, ente emittente
EDITTO Sopra la Thesoreria d’Vrbino
Stati pontifici. Camera Apostolica, ente emittente
ORDINE Generale à tutte le Communità della Prouincia dell'Vmbria, & all'Orsino di Foligno, Domo, & Fabritij di Spoleti, che per l'auuenire l'essattione delle Tasse della Foglietta, Archiuio, Danno dato, Ga-lere, & Porto d'Ancona, si riscuotino dal Thesoriere di Spoleti, al quale sono state concesse dalla Camera Apo-stolica
Stati pontifici, ente emittente
BANDO Per il libero Comertio de Ancona, circa la trasportatione, & estrat-tione de Grani, & Biade
Stati pontifici. Camera Apostolica, ente emittente