Pinto Ramírez, André, s.j., 1595-1654 autore
SECVNDA PARS Mirabilis Vitæ Venerabilis MARINÆ DE ESCOBAR, Fundatricis Reformati Ordinis S. BRIGITTÆ Desumpta ex ijs, quæb ipsamet jussu Patrum suorum Spiritualium conscripsit. In qua et ea continentur quæ me-morabilem ipsi, obitū reddiderunt. Edita idiomate Hispanico à P. Andrea Pinto Ramirez è Societate IESU Latinè vero reddita à P. Melchiore Hanel ejusdem Societatis
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme Mirabilis vita venerabilis virginis Marinae de Escobar. Latino
Variante del titolo Secunda pars mirabilis vitae venerabilis Marinae de Escobar. Fundatricis Reformati Ordinis S. Birgittae de sumpta ex ijs, quae ipsamet julsu patrum suorum spiritualium conscripsit. In qua et ea continentur, quae me, morabilem ipsi, obisu ressiderunt edita idiomate Hispanico a p. Andrea Pinto Ramires è Societate Iesu Latine vero reddita a p. Melchiore Hanel eiusdem Societatis
Altro titolo Secunda pars mirabilis vitae virginis Marinae De Escobar Vallisoletanae, fundatricis reformatarum monialium ordinis sanctae Birgittae
Pubblicazione Pragæ : typis Universitatis Carolo-Ferndinandeæ, in Collegio Societatis Jesu, ad Sanctum Clementem, Anno M.DC.LXXXVIII.
Luogo di pubblicazione Praga
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 24 pagine non numerate, 1-477 pagine,11 pagine non numerate : illustrazioni ; in folio
Note Titolo dell'occhietto: "Secunda pars mirabilis vitae virginis Marinae De Escobar Vallisoletanae, fundatricis reformatarum monialium ordinis sanctae Birgittae.".
Notizie tipografiche tratte dall'occhietto.
Frontespizio inserito in cornice calcografica raffigurante i santi Ignazio di Lojola e Francesco Saverio.
A carta ):(2recto lettera dedicatoria a "Carolo Dei gratia episcopo Olomucensi".
Iniziali, finalini, testatine e fregi xilografici.
Testo stampato su due colonne.
Segnatura: ):(-2):(6 A-3P4.
Carattere: romano; corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indice.
Nota di relazione L'opera è composta di due parti: la parte 1 è stata scritta da Luis de la Puente, poi completata con la parte 2, scritta in spagnolo da André Pinto Ramírez e tradotta in latino da Melchior Hanel.
Soggetto (Persona) Escobar, Marina de, suora, 1554-1633
Classe di argomenti Congregazioni religiose femminili varie -- Varie altre congregazioni: biografie
Classificazione 116 Y
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Spagnolo
Altri autori Hanel, Melchior, s.j., 1627-1689 traduttore
Liechtenstein-Kastelkorn, Karl von, arcivescovo, 1623-1695 dedicatario
Contiene (opera) Puente, Luis de la, s.j., 1554-1624 Mirabilis vita venerabilis virginis Marinae de Escobar
Contiene (espressione) Puente, Luis de la, s.j., 1554-1624 Mirabilis vita venerabilis virginis Marinae de Escobar. Latino
Altri autori (Enti) Akademická Tiskárna (Praga), attivo 1619-1774, tipografo
Titolo precedente MIRABILIS VITA Venerabilis Virginis MARINÆ DE ESCOBAR Vallisoletanæ Deprompta ex ijs, quæ ipsamet jussu Patrum suorum Spiritualium consignavit. Et scripta Hispanicè à Venerabili Patre LVDOVICO DE PONTE Societatis IESV Latinè vero reddita A P. MELCHIORE HANEL ejusdem Societatis.
Impronta o.NO taus o-t, copo (3) 1688 (R)
Record Nr. 459527BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 566710 parte 2 Riserva Ris. 116 Y 1/2 Disponibile
Nota generale
  250x200 mm
  Stato di conservazione buono: imbrunimento di alcune carte.
  Legatura in piena pergamena rigida con capitelli passanti; tagli colorati in blu.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B. U. G.".

Documenti simili
1 - 10 di 528 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
Madre Teresa Michel : fondatrice della congregazione delle Piccole Suore della Divina Provvidenza / Carlo Torriani
Torriani, Carlo
Ofrenda y mensaje : vida de la Sierva de Dios Madre María Antonia Bandrés y Elósegui, Hija de Jesús / por P. José Julio Martínez, S.J.
Martínez, José Julio, s.j., 1906-1997
Savina Petrilli : quando la sofferenza diventa tenerezza / Maria Papàsogli Zalum ; prefazione del card. Pietro Palazzini
Zalum Papàsogli, Maria
Maria Ward Mujer incomparable (Pio XII) / Bernardo Bravo
Bravo, Bernardo, s.j.
Une fondatrice au XIXe siècle : "Rien que son âme" / G. Du Bourg
Du Bourg, Gabrielle
Maryknoll's first Lady / Jeanne Marie
Jeanne Marie, maryknoll sister
Sofia Truszkowska, serva di Dio Maria Angela, fondatrice delle Suore di San Felice da Cantalice / Teodosio da Voltri
Teodosio da Voltri, o.f.m.cap.
La onze millième vierge / Jules Lemaitre
Lemaitre, Jules
Studia Claretiana [vol.3-4] : numero especial dedicado a Santa Maria Micaela del Santisimo Sacramento
VITA DELLA SIGNORA LIVIA VIPERESCHI Vergine Nobile Romana Fondatrice del Conseruatorio delle Zitelle dette dell'Immacolata CONCEZIONE della Beatiss. Vergine presso l'Arco di San Vito di Roma. OPERA ASCETICA, ET HISTORICA Raccolta da' Ragguagli, che la Medesima scrisse del suo interno per ubbidienza DEL M.R.P. FERDINANDO ZAPPAGLIA DELLA COMPAGNIA DI GIESV Suo Direttore spirituale, E da varie testimonianze di Persone degne di fede, che la praticarono, E diuisa in Quattro Libri DA IGNAZIO ORSOLINI SACERDOTE ROMANO
Orsolini, Ignazio, secolo 18., autore