COLLEZIONE DI VITE E RITRATTI DI UOMINI E DONNE ILLUSTRI DEGLI ULTIMI TEMPI
(Visualizza in formato Marc21)

Produzione Roma : da' torchi di Paolo Salviucci e figlio, 1821
Luogo di pubblicazione Roma
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 3 tomi in 2 volumi ill. ; 20 cm
Note Ritratti calcografici e xilografici
Testatine xilografiche
Segnatura volume 1: [pigreco]4 [asterisco]⁶ 1-2/8 3/10 4-18/8.
Segnatura volume 2: [pigreco]2 1-5/8 7-10/8 7-9/8 10/4 10**/8 11-19/8 20/4 20**/8 16-20/8.
Paginazione discontinua e segnature ripetute nel volume 2.
Il volume 2 contiene i tomi 2-3 variamente fascicolati e segnati.
Carattere: romano; tondo, corsivo.
Marca (monogramma: PSF) sui frontespizi.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Tomo I. - 1 carta di tavola non numerata, 2 pagine non numerate, 1 carta non numerata, 4 pagine, 1 carta di tavola non numerata, III-XI pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 1-10 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 11-16 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 17-22 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 23-27 pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 29-35 pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 37-52 pagine, 1 carta non numerata, 53-65 pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 67-80 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 81-86 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 87-102 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 103-113 pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 115-131 pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 133-151 pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 153-168 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 169-178 pagine, 1 carta di tavola non
Volume 2. - Tomo III. - 2 pagine non numerate, 1 carta di tavola non numerata, 3-22 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 23-26 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 27-43 pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 45-57 pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 59-74 pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 75-79 pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 97-101 pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 103-113 pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 115-137 pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 139-159 pagine, 1 pagina non numerata. -- [Tomo II] 1 carta di tavola non numerata, 97-105 pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 107-117 pagine, 1 pagina non numerata, 1 carta di tavola non numerata, 119-130 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 131-140 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 141-150 pagine, 1 carta di tavola non
Classe di argomenti Enciclopedie. Dizionari -- Dizionari biografici generali in lingua italiana
Classificazione 1 GH
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Altri autori Mochetti, Alessandro, circa 1760-1812 incisore
Pinelli, Bartolomeo, 1781-1835‏, incisore
Altri autori (Enti) Paolo e Giuseppe Salviucci, attivo circa 1810-1827, tipografo
Impronta o-ro a.ta lare risu (3) 1821 (A) volume 1 [n.d.r. impronta tratta da SBN]
r-o- raMa lan- chri (3) 1821 (A) volume 2 [n.d.r. impronta tratta da SBN]
riil l-n- toia Fesi (3) 1822 (A) volume 3 [n.d.r. impronta tratta da SBN]
Record Nr. 35453BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 33539 109590 v. 1 Riserva Ris. 1 GH 53/1 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in quarto di pelle con carta marmorizzata sui piatti; titolo e partizione dell'opera a impressioni dorate sul dorso: UOMINI E DONNE ILLUSTR. I
  190x120 mm
  Stato di conservazione discreto: tracce di foxing, piatti lacerati in corrispondenza dei tagli

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: B. U. G.
  Sul frontespizio annotazione ms a matita: Proprietas Soc. Jesu

Nota sull'intervento
  Tra il frontespizio e il fascicolo [pigreco]4 sono stati inseriti una carta con note ms e il fascicolo *6

2. 471947 109591 v. 2 Riserva Ris. 1 GH 53/2 Disponibile
Nota generale
  190x120 mm
  Stato di conservazione cattivo: fogli sciolti; tracce di foxing; camminamenti alla piega delle carte di guardia anteriori e posteriori; cuffia di testa lacerata
  Legatura coeva in quarto di pelle con carta marmorizzata sui piatti; titolo a impressioni dorate sul dorso: VITE E RITRATTI DI UOMINI E DONNE ILLUSTRI

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: B. U. G.

Nota sull'intervento
  I tomi II e III sono stati rilegati insieme e presentano paginazione e segnatura varia

Documenti simili
1 - 10 di 27 risultati trovati  1 2 3 > >>
Dizionario biografico degli italiani
Dizionario biografico degli scrittori contemporanei : ornato di oltre 300 ritratti / diretto da Angelo De Gubernatis
De Gubernatis, Angelo
DIZIONARIO STORICO ossia STORIA COMPENDIATA DEGLI UOMINI MEMORABILI PER INGEGNO, DOTTRINA, VIRTÙ, ERRORI, DELITTI, DAL PRINCIPIO DEL MONDO FINO AI NOSTRI GIORNI dell'Abbate Francesco Saverio de Feller PRIMA TRADUZIONE ITALIANA SULLA SETTIMA EDIZIONE FRANCESE, CON NOTABILI CORREZIONI ED AGGIUNTE, TRATTE DAI MIGLIORI BIOGRAFI
Feller, François-Xavier de, s.j., 1735-1802 autore
Dizionario dei Pittori italiani : con una lettera di Corrado Ricci
Bessone-Aureli, Antonietta Maria
MEMORIE STORICO-CRITICHE DEGLI SCRITTORI RAVENNATI DEL REVERENDISSIMO PADRE D. PIETRO PAOLO GINANNI ABATE CASINENSE Nel Monastero di S. Giuliano di Rimino
Ginanni, Pietro Paolo, o.s.b., 1698-1774‏, autore
Dizionario biografico degli uomini illustri di Sardegna : ossia Storia della vita pubblica e privata di tutti i sardi che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti / Pasquale Tola
Tola, Pasquale
LETTERA All'Emin.mo e Rev.mo Sig.r Card.le ANGELO M.A QUERINI Bibliotecario della S.R.C. VESCOVO DI BRESCIA ec. Intorno agl'Italiani, Che dal Secolo XI. insin verso alla fine del XIV. seppero di Greco, DI GIANGIROLAMO GRADENIGO C.R.
Gradenigo, Giovanni Girolamo, arcivescovo di Udine, 1708-1786 autore
I grandi del cattolicesimo / a cura di Pietro Gini, Cabriele Roschini e Arnolfo Santelli ; dir. Carlo Carbone
Piccola galleria storica, religiosa e morale
Storie e ritratti di uomini utili, benefattori della umanità