Aringhi, Paolo, c.o., 1600-1676 autore
ROMA SVBTERRANEA NOVISSIMA IN QVA POST ANTONIVM BOSIVM ANTESIGNANVM, IO: SEVERANVM CONGREG. ORATORII PRESBYTERVM, Et celebres alios Scriptores ANTIQVA CHRISTIANORVM Et præcipue Martyrum Cœmeteria, TITVLI, MONIMENTA, EPITAPHIA, INSCRIPTIONES, AC NOBILIORA SANCTORVM SEPVLCHRA SEX LIBRIS DISTINCTA ILLVSTRANTVR ET QVAMPLVRIMAE RES ECCLESIASTICAE ICONIBVS GRAPHICE describuntur, ac multiplici tum sacra, tum profana eruditione declarantur. OPERA ET STVDIO PAVLI ARINGHI ROMANI CONGREG. EIVSDEM PRESBYTERI Cum duplici Indice, Capitum & Rerum locupletissimo
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme Roma subterranea novissima. Latino
Variante del titolo Roma subterranea novissima in qua post Antonium Bosium antesignanum, Io. Severanum Congreg. Oratorii presbyterum, et celebres alios Scriptores antiqua christianorum et præcipue Martyrum Cœmeteria, tituli, monimenta, epitaphia, inscriptiones, ac nobiliora Sanctorum sepulchra sex libris distincta illustrantur et quamplurimae res ecclesisticae iconibus graphice describuntur, ac multiplici tum sacra, tum profana eruditione declarantur. Opera et studio Pauli Aringhi Romani Congreg. eiusdem presbyteri cum duplici indice, capitum & rerum locupletissimo
Altro titolo Roma subterranea novissima in duos tomos distributa
Pubblicazione Romae : expensis Blasij Diuersini, & Zanobij Masotti bibliopolarum. Typis Vitalis Mascardi, MDCLI
Stampa Romæ : ex typographia Vitalis Mascardi, MDCLI
Luogo di pubblicazione Roma
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 2 tomi : illustrazioni ; in folio
Note Frontespizi stampati in rosso e nero.
Testo stampato su due colonne.
Marca tipografica xilografica sui frontespizi: Marca composita con le insegne dei due tipografi: a destra una regina (Diversino), a sinistra una nave (Masotti) in una cornice vegetale; in basso iniziali BD e ZM.
Iniziali, fregi e finalini xilografici.
In calce ai frontespizi: Superiorum permissu.
Precede i frontespizi un'antiporta calcografica recante il titolo dell'opera, incisa da Baronius.
Tomo 1: titolo delll'occhietto: "Roma subterranea novissima in duos tomos distributa".
Tomo 1: precede il testo la dedica al "Sanctissimo ac Beatissimo patri et domino nostro Innocentio X. Pont. Max.".
Tomo 2: precede il testo la dedica a "Ferdinando III. Romanorum imperatori Augusto Caesari".
Tomo 2: colophon a carta 4X4 verso: "Romæ : ex typographia Vitalis Mascardi, MDCLI".
Si tratta della traduzione latina dell'opera italiana di Antonio Bosio, "Roma sotterranea".
L'opera contiene numerose pagine numerate di tavole calcografiche e 8 carte di tavole non numerate ripiegate contenenti planimetrie.
Segnatura tomo 1: [croce]4 2[croce]6 A-4N4.
Segnatura tomo 2: [pigreco]6 A-4X4 a-c4.
Tomo 2: carta c4 bianca.
Caratteri: corsivo; romano.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Tomo 1: Tomus primus. - 20 pagine non numerate, 1 carta di tavola ripiegata con carta geografica, 626 pagine, 30 pagine non numerate. -- Tomo 2: Tomus secundus. - 12 pagine non numerate, 718 pagine, 26 pagine non numerate, 8 carte di tavola ripiegate, 1 carta di tavola.
Classe di argomenti Archeologia -- Catacombe
Classificazione 501 N
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Baronio, secolo XVII, incisore
Severano, Giovanni, c.o., 1562-1640 autore
Bosio, Antonio, c.o., 1575-1629, autore
Ferdinand III, imperatore del Sacro Romano Impero, 1608-1657 dedicatario
Innocentius PP. X, 1574-1655 dedicatario
Altri autori (Enti) Vitale Mascardi, attivo 1635-1666, tipografo
Biaggio Diversin & Zenobio Masotti, attivo 1651-1654, editore
Impronta i-u- i.er ise- ibat (3) 1651 (R) tomo 1
ist. tio- usij nequ (7) 1651 (R) tomo 2
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 61014BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 68614 tomo 1 Riserva Ris. 501 N 3/1 Disponibile
Nota generale
  405x265 mm
  Stato di conservazione discreto: forte imbrunimento delle carte; tracce di foxing; piatto posteriore completamente distaccato dal corpo del libro; ceniera anteriore lacerata.
  Legatura coeva in quarto di tela e carta marmorizzata su piatti in cartone su sei nervi; autore, titolo dell'opera e numero del tomo impressi sul dorso; tagli spruzzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "Pont. Univ. Gregoriana Romae".

2. 526787 tomo 2 Riserva Ris. 501 N 3/2 Disponibile
Nota generale
  405x265 mm
  Stato di conservazione discreto: forte imbrunimento delle carte; tracce di foxing.
  Legatura coeva in quarto di tela e carta marmorizzata su piatti in cartone su sei nervi; autore, titolo dell'opera e numero del tomo impressi sul dorso; tagli spruzzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "Pont. Univ. Gregoriana Romae".

Documenti simili
1 - 10 di 149 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
La Roma sotterranea cristiana, descritta ed illustrata / Giovanni Battista De Rossi
De Rossi, Giovanni Battista, 1822-1894
La catacomba di Commodilla : repertorio delle pitture = Die Katakombe «Commodilla» : Repertorium der Malereien / di Johannes Georg Deckers, Gabriele Mietke, Albrecht Weiland ; con un contributo sulla storia e topografia di Carletti
Deckers, Johannes Georg
Le catacombe romane e i loro martiri / L. Hertling, S.I. e E. Kirschbaum, S.I.
Hertling, Ludwig von, s.j., 1892-1980
Las Catacumbas de San Calixto : historia - arqueología - fe / Antonio Baruffa ; traducción de Basilio Bustillo y Alejandro Recio
Baruffa, Antonio, s.d.b., 1938-
The catacombs of St. Callixtus : history - archaeology - faith / Antonio Baruffa ; translation by William Purdy
Baruffa, Antonio, s.d.b., 1938-
Le catacombe romane e i loro martiri / di L. Hertling, s.j. e E. Kirschbaum, s.j.
Hertling, Ludwig von, s.j., 1892-1980
Die Katakomben San Callisto : Geschichte, Archäologie, Glaube / Antonio Baruffa ; aus dem Italienischen übersetzt von Ulrich Gerstmeier
Baruffa, Antonio, s.d.b., 1938-
Les Catacombes de Callixte : histoire, archéologie, foi / Antonio Baruffa ; traduction en français Prof. Martine Dulaey
Baruffa, Antonio, s.d.b., 1938-
Le catacombe romane / descritte da Mariano Armellini
Armellini, Mariano, 1852-1896
Rome souterraine : résumé des découvertes de M. de Rossi dans les catacombes romaines et en particulier dans le cimetière de Callixte ... / J. Spencer Northcote - W.-R. Brownlow ; Traduit de l'anglais, avec des additions et des notes par Paul Allard. Ouvrage illustré de soixante-dix vignettes, de vingt chromolithographies et d'un plan du cimetière de Callixte
Northcote, James Spencer