Lipsius, Justus, 1547-1606 autore
IVSTI LIPSI DISPVNCTIO NOTARVM MIRANDVLANI CODICIS AD COR. TACITVM
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Iusti Lipsi Dispunctio notarum Mirandulani codicis ad Cor. Tacitum
Parte del titolo Dispunctio notarum Mirandulani codicis ad Cor. Tacitum
Pubblicazione Antverpiæ : ex Officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, MDCII
Luogo di pubblicazione Anversa
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 8 pagine non numerate, 40 pagine, 3 pagine non numerate ; in 4to
Note Iniziali e finalini xilografici.
In calce al frontespizio: Cum privilegiis Cæsareo & Regio.
Marca tipografica sul frontespizio: Mano esce dalle nubi tenendo un compasso, tra due figure allegoriche. Motto: Labore et constantia.
Precedono il testo: una epistola dedicatoria a "Ill.mo et excell.mo Principi Carolo duci Croiio et Arschotano, Principi S. Imperii, Equiti Aurei Velleris" e la lettera "Ad lectorem"; seguono il testo: l'"Approbatio", una lettera dell'autore a "Balthasari moreto suo", il "Privilegium Caesareum" e la "Summa privilegii Regii".
Segnatura: *4 A-D4 E6.
Caratteri: corsivo; greco; romano.
La lettera I finale di Lipsi è maggiore del corpo del testo.
Classe di argomenti Biblioteconomia. Scienza dell'informazione -- Opere generali, manuali, enciclopedie, dizionari
Classificazione 3 A
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Moretus, Balthasar, 1574-1641 dedicatario
Croy, Charles duc de, 1560-1612, dedicatario
Altri autori (Enti) Jan Moretus I, attivo 1586-1610, editore
Officina Plantiniana‏ (Anversa), attiva 1555-1868, editore
Impronta n-it t.a- vta- ricu (3) 1602 (R)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 14542BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 7004 29547 Riserva Ris. 3 A 2 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in pergamena semifloscia su quattro nervi in pelle allumata; nome dell'autore manoscritto sul dorso; etichetta incollata sul dorso senza indicazione.
  255x182 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; coperta parzialmente distaccata dal corpo del libro; camminamenti di origine entomologica sulle ultime carte.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione: XVI.B (annotazione manoscritta sulla controguardia anteriore).
  Annotazione manoscirtta a matita in grandi caratteri sulla controguardia anteriore: S.6.

Nota sull'intervento
  Rilegato con altri documenti

Documenti simili
1 - 10 di 72 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 > >>
Bibliotheca bibliographica italica : catalogo degli scritti di bibliologia, bibliografia e biblioteconomia / compilato da G. Ottino, G. Fumagalli
La biblioteca como edificio funcional su construcción y equipo / Javier Lasso de la Vega
Lasso de la Vega Jiménez Placer, Javier
Précis de bibliothéconomie / Brigitte Richter
Richter, Brigitte
DE BIBLIOTHECA INSTITUENDA AC ORDINANDA LIBER
Becelli, Giulio Cesare, 1683-1750, autore
Philobiblon / Richard de Bury ; edizione critica a cura di Antonio Altamura
Bury, Richard Aungervyle de, vesc. di Durham, 1287-1345
Guida all'organizzazione della biblioteca / a cura di Gloria Ammannati ... [et al.].
Lexikon des gesamten Buchwesens / hrsg. von Karl Löfner und Joachim Kirchner ; unter Mitwirkung von Wilhelm Olbrich
Internationale bibliographie des Buch-und Bibliothekswesens : mit besonderer Berücksichtigung der Bibliographie / bearbeitet von Rudolf Hoecker und Joris Vorstius
Bibliography, historical and bibliothecal : a handbook of terms and names / Philip H. Vitale
Vitale, Philip H.
Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari e bibliofili italiani dal sec. XIV al XIX / Carlo Frati ; raccolto e pubblicato da Albano Sorbelli
Frati, Carlo