Langebek, Jacob, 1710-1775 autore
SCRIPTORES RERUM DANICARUM MEDII ÆVI, PARTIM HACTENUS INEDITI, PARTIM EMENDATIUS EDITI, QVOS COLLEGIT, ADORNAVIT, ET PUBLICI JURIS FECIT JACOBUS LANGEBEK, SACR. REG. MAJ. A CONSILIIS STATUS ET TABULARII SANCTIORIS PRÆFECTUS
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Scriptores rerum Danicarum Medii aevi, partim hactenus inediti, partim emendatius editi, quos collegit, adornavit, et publici juris fecit Jacobus Langebek, sacr. reg. maj. a consiliis Status et tabularii sanctioris praefectus
Scriptores rerum Danicarum Medii aevi, partim hactenus inediti, partim emendatius editi, quos collegit, adornavit, et publici juris fecit Jacobus Langebek, sacr. reg. maj. a consiliis Status et tabularii sanctioris praefectus. Post mortem autem viri beati publici juris fecit et praefationem adjectis Petrus Fridericus suhm
Scriptores rerum Danicarum Medii aevi, partim hactenus inediti, partim emendatius editi, quos collegit et adornavit Jacobus Langebek, ejus vero post mortem recognoverunt, illustraverunt publicique juris fecerunt primum Petrus Fridericus Suhmius, deinde L. Engelstoft et E. C. Werlauff, historiar. professores ordinarii in universitate Hauniensi
Pubblicazione Hafniae : typis viduae Andreae Hartvici Godiche, per Frider. Christ. Godiche, 1773.-1776.
Hauniae : typis officinae Poppianae, 1834.
Hauniae : excudebat Nicolaus Möller, aulae Regiae typographus, 1783.-1786.
Hafniae : typis viduae Andr. Hartv. Godiche, per Frider. Christ. Godiche, 1772.
Luogo di pubblicazione Copenaghen
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 9 tomi : illustrazioni in folio
Note Manca il tomo 9.
Tomi 4-7: il titolo proprio varia in "Scriptores rerum Danicarum Medii aevi, partim hactenus inediti, partim emendatius editi, quos collegit, adornavit, et publici juris fecit Jacobus Langebek, sacr. reg. maj. a consiliis Status et tabularii sanctioris praefectus. Post mortem autem viri beati publici juris fecit et praefationem adjectis Petrus Fridericus suhm.".
Tomo 8: il titolo proprio varia in: "Scriptores rerum Danicarum Medii aevi, partim hactenus inediti, partim emendatius editi, quos collegit et adornavit Jacobus Langebek, ejus vero post mortem recognoverunt, illustraverunt publicique juris fecerunt primum Petrus Fridericus Suhmius, deinde L. Engelstoft et E. C. Werlauff, historiar. professores ordinarii in universitate Hauniensi.".
Tomo 2: la formulazione di impressione varia in: "Hafniae : typis viduae Andreae Hartvici Godiche, per Frider. Christ. Godiche., 1773".
Tomo 5-6: la formulazione di impressione varia in: "Hauniae : excudebat Nicolaus Möller, aulae Regiae typographus., 1783-1786".
Tomo 7: la formulazione di impressione varia in: "Hauniae : excudebat Nicolaus Möller et filius, aulae Regiae typographi, 1792.".
Tomo 8: la formulazione di impressione varia in: "Hauniae : typis officinae Poppianae, 1834.".
Testatine xilografiche.
Le carte di tavola contengono illustrazioni e riproduzioni calcografiche di manoscritti, tavole genealogiche.
Tomo 6: contiene ritratto calcografico a piena pagina di S. Guglielmo di Eskill e illustrazioni xilografiche araldiche.
Tomo 7: la carta di tavola numerata "Tom. VII. Tab. I. Pag. 517." è incisa da Jonas Haas (IHaas. Ch. Reg. Univ. Hafn. sculp.).
Tomo 7: le carte di tavola numerate "Tom. VII. Tab. II. Pag. 520.", "Tom. VII. Tab. IV. Pag. 528.", "Tom. VII. Tab. VII. Pag. 536." sono incise da (Müller sculpsit) (Fridrich scripsit.).
Tomo 1: a carta a2recto lettera dedicatoria a "Serenissimo ac potentissimo principi, domino Christiano septimo, Daniae, Norvegiae, Vandalorum, Gothorumque regi, Slesvici, Holsatiae, Stormariae et Ditmarsiae duci, Oldenburgi Delmenhorstique comiti, domino meo longe clementissimo.".
Tomo 2: a carta [a]2recto lettera dedicatoria a "Serenissimo celsissimoque principi ac domino Friderico, principi haeredi Daniae, Norvegiae, Vandalorum, Gothorumque, duci Slesvici, Holsatiae, Stormariae, et Ditmarsiae, comiti in Oldenburgo et Delmenhorst, domino meo clementissimo.
Tomo 8: lettera dedicatoria a "Serenissimo, potentissimo principi ac domino Frederico sexto Daniae, Vandalorum Gothorumque regi, Slevici, Holsatiae, Stormariae, Dithamarsiae, Lauenburgi, et Oldenburgi duci, domino nostro clementissimo.".
Segnatura tomo 1: a-d2 A-7Z2.
Segnatura tomo 2: [a]2 b-d2 (-d2) A-7Z2 [chi]1.
Segnatura tomo 3: [pigreco]2 A-7Z2.
Segnatura tomo 4: a-d2 A-7U1 [chi]1.
Segnatura tomo 5: a-d2 A-7Z2.
Segnatura tomo 6: [pigreco]2 A-8B2.
Segnatura tomo 7: a-g2 h2 (-h2) A-7S2 7T2 (-7T2).
Segnatura tomo 8: [pigreco]6 A-7D2.
Tomo 3: saltate nella numerazione le pagine 553-554.
Tomo 1: "Addenda e corrigenda" a carta 7Z2recto.
Tomo 2: "Addenda & corrigenda ad tom. II. Scriptor. Rer. Dan." a carta [chi]1recto.
Tomo 3: "Addenda & corrigenda ad tom. III. Scriptor. Rer. Dan." a carta 7Z2recto.
Tomo 4: "Corrigenda ad Tom. IV." a carta [chi]1recto.
Tomo 5: "Emendata" a carta 7Z2verso.
Tomo 6: "Emendata in tomo V." e "Emendata in tomo VI." a carta 8B2verso.
Carattere: corsivo; romano.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Tomo 1: Tomus I. - 17 pagine non numerate, 2-4 pagine, 1 carta di tavola numerata, 5-18, 1 carta di tavola numerata, 19-26 pagine, 1 carta di tavola numerata, 27-30 pagine, 1 carta di tavola numerata, 31-42 pagine, 1 carta di tavola numerata, 43-222 pagine, 1 carta di tavola numerata, 223-234 pagine, 1 carta di tavola numerata, 235-424 pagine, 1 carta di tavola numerata, 425-496 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 497-642 pagine, 2 pagine non numerate. -- Tomo 2: Tomus II. - 17 pagine non numerate, 2-24 pagine, 1 carta di tavola numerata, 25-68 pagine, 1 carta di tavola numerata, 69-176 pagine, 1 carta di tavola numerata, 177-248 pagine, 1 carta di tavola numerata, 249-264 pagine, 1 carta di tavola numerata, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 265-284 pagine, 1 carta di tavola numerata, 285-412 pagine, 1 carta di tavola numerata, 413-644 pagine.
Tomo 3: Tomus III. - 5 pagine non numerate, 2-4 pagine, 1 carta di tavola numerata, 5-40 pagine, 1 carta di tavola numerata, 41-212 pagina, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 213-276 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 277-288 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 289-424 pagine, 1 carta di tavola numerata, 425-464 pagine, 1 carta di tavola numerata, 465-496 pagine, 1 carta di tavola numerata, 497-524 pagine, 1 carta di tavola numerata, 525-552 pagine, 555-645 pagine, 1 pagina non numerata. -- Tomo 4: Tomus IV. - 17 pagine non numerate, 2-38 pagine, 1 carta di tavola numerata, 39-278 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 279-286 pagine, 287-304 pagine, 1 carta di tavola numerata, 305-544 pagine, 4 carte di tavola numerate e ripiegate, 545-576 pagine, 1 carta di tavola numerata, 577-633 pagine, 1 pagina non numerata.
Tomo 5: Tomus V. - 17 pagine non numerate, 2-64 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 65-234 pagine, 1 carta di tavola numerata, 235-384 pagine, 1 carta di tavola numerata, 385-436 pagine, 1 carta di tavola numerata, 437-534 pagine, 1 carta di tavola numerata, 535-536 pagine, 1 carta di tavola numerata, 537-538 pagine, 1 carta di tavola numerata, 539-544 pagine, 1 carta di tavola numerata, 545-552 pagine, 1 carta di tavola numerata, 553-564 pagine, 1 carta di tavola numerata, 565-566 pagine, 1 carta di tavola numerata, 567-644 pagine. -- Tomo 6. Tomus VI. - 4 pagine non numerate, 1 carta di tavola non numerata ripiegata, 1 pagina non numerata, 2-376 pagine, 1 carta di tavola numerata, 377-592 pagine, 1 carta di tavola numerata, 593-652 pagine.
Tomo 7: Tomus VII. - 30 pagine non numerate, 625-626 pagine, 1 pagina non numerata, 2-516 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 517-520 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 521-522 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 523-528 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 1 carta di tavola numerata, 529-536 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 537-624 pagine. -- Tomo 8: Tomus VIII. - 13 pagine non numerate, 2-552 pagine, 1 carta di tavola numerata, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 1 carta di tavola numerata, 553-568 pagine.
Classe di argomenti Storia. Fonti generali -- Grandi collane per vari altri Paesi
Classificazione 131 T
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Haas, Jonas, 1720-1775 incisore
Christian VII, re di Danimarca e Norvegia, 1749-1808 dedicatario
Frederick VI, re di Danimarca e Norvegia, 1768-1839 dedicatario
Engelstoft, Laurids, 1774-1851 curatore
Werlauff, Erik Christian, 1781-1871 curatore
Altri autori (Enti) Witwe und Andreas Hartvig Godiche, attivo 1769-1780, tipografo
Nicolaus Möller, attivo 1758-1806, tipografo
Nicolaus Möller und sohn, attivo 1788, tipografo
Officina Poppiana (Copenaghen), attiva secolo 19., tipografo
Impronta O.I, e-u- t.na futa (3) 1772 (A) tomo 1
O.T, 7.g. ni*i sisi (3) 1773 (A) tomo 2 [* per dittongo ae]
3.2- a.m. l.e. ad(b (3) 1774 (A) tomo 3
o-as mar- umis usma (3) 1776 (A) tomo 4
isum i:e- t.4. Os(a (3) 1783 (A) tomo 5
3119 m.o. 8.X. (x(v (3) 1786 (A) tomo 6
t.ne m.se a.r. (pca (3) 1792 (A) tomo 7
5.4. x-us a.e- ObOb (3) 1834 (A) tomo 8
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: tomo 1 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: tomo 2 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: tomo 3 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: tomo 4 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: tomo 5 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: tomo 6 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: tomo 7 Accedi alla risorsa
Record Nr. 158075BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 202553 tomo 1 Riserva Ris. 131 T 1/1 Disponibile
Nota generale
  373x215 mm
  Stato di conservazione buono: foxing.
  Legatura in mezza pergamena ad angoli e carta marmorizzata su piatti rigidi di cartone; sul dorso tassello con cognome e titolo impressi in oro; partizione impressa in nero; risguardi in carta marmorizzata.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".

2. 569543 tomo 2 Riserva Ris. 131 T 1/2 Disponibile
Numero interno non valido o cancellato
  373x215

Nota generale
  Stato di conservazione buono: foxing.
  Legatura in mezza pergamena ad angoli e carta marmorizzata su piatti rigidi di cartone; sul dorso tassello con cognome e titolo impressi in oro; partizione impressa in nero; risguardi in carta marmorizzata.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".

Nota sull'intervento
  Carta [chi]1 rilegata dopo carta d1.

3. 569544 tomo 3 Riserva Ris. 131 T 1/3 Disponibile
Nota generale
  373x215 mm
  Stato di conservazione buono: foxing.
  Legatura in mezza pergamena ad angoli e carta marmorizzata su piatti rigidi di cartone; sul dorso tassello con cognome e titolo impressi in oro; partizione impressa in nero; risguardi in carta marmorizzata.
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".

4. 569546 tomo 4 Riserva Ris. 131 T 1/4 Disponibile
Nota generale
  373x215 mm
  Stato di conservazione buono: foxing.
  Legatura in mezza pergamena ad angoli e carta marmorizzata su piatti rigidi di cartone; sul dorso tassello con cognome e titolo impressi in oro; partizione impressa in nero; risguardi in carta marmorizzata.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".

5. 569547 tomo 5 Riserva Ris. 131 T 1/5 Disponibile
Nota generale
  373x215 mm
  Stato di conservazione buono: foxing.
  Legatura in mezza pergamena ad angoli e carta marmorizzata su piatti rigidi di cartone; sul dorso tassello con cognome e titolo impressi in oro; partizione impressa in nero; risguardi in carta marmorizzata.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".

6. 569548 tomo 6 Riserva Ris. 131 T 1/6 Disponibile
Nota generale
  373x215 mm
  Stato di conservazione buono: foxing.
  Legatura in mezza pergamena ad angoli e carta marmorizzata su piatti rigidi di cartone; sul dorso tassello con cognome e titolo impressi in oro; partizione impressa in nero; risguardi in carta marmorizzata.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".

7. 569549 tomo 7 Riserva Ris. 131 T 1/7 Disponibile
Nota generale
  373x215 mm
  Stato di conservazione buono: foxing.
  Legatura in mezza pergamena ad angoli e carta marmorizzata su piatti rigidi di cartone; sul dorso tassello con cognome e titolo impressi in oro; partizione impressa in nero; risguardi in carta marmorizzata.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".

Nota sull'intervento
  Carta 7T1 rilegata dopo carta h1.

8. 569550 tomo 8 Riserva Ris. 131 T 1/8 Disponibile
Nota generale
  373x215 mm
  Stato di conservazione buono: foxing.
  Legatura in mezza pergamena ad angoli e carta marmorizzata su piatti rigidi di cartone; sul dorso tassello con cognome e titolo impressi in oro; partizione impressa in nero; risguardi in carta marmorizzata.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".

Documenti simili
2 risultati trovati
Die Chronik Johanns von Winterthur / in Verbindung mit C. Brun ; herausgegegen von Friedrich Baethgen
Johannes Vitoduranus o.f.m., 1300-1348 autore
(A compilation of) Messages and papers of the Presidents / Prepared under the direction of the Joint Commiittee on Printing, of the House and Senate, pursuant to an Act of the Fifty-Second Congress of the United States
U.S. Presidents