Papi (1775-1799 : Pius PP. VI), ente emittente
Venerabilibus Fratribus Archiepiscopis, Episcopis, et Vicariis Capitularibus quinque Provinciarum Status Nostri Ecclesiastici, et Ducatuum Urbini, et Ferrariensis, necnon et Legationis Bononiensis. PIUS PAPA SEXTUS Venerabiles Fratres salutem, et Apostolicam Benedictionem
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Venerabilibus fratribus archiepiscopis, episcopis, et vicariis capitularibus quinque provinciarum status nostri ecclesiastici, et ducatuum Urbini, et Ferrariensis, necnon et legationis Bononiensis. Pius papa sextus venerabiles fratres salutem, et apostolicam benedictionem
Stampa Romæ : typis Reverendae Camerae Apostolicae, MDCCXCII.
Luogo di pubblicazione Roma
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 1 pagina non numerata, II-VII pagine, 1 pagina non numerata ; in folio
Note Titolo tratto dall'intitolazione.
Notizie di stampa nel colophon a carta A4 recto: "Romæ typis Reverendae Camerae Apostolicae MDCCXCII.".
Data di emanazione in calce: "Datum Romae apud S. Petrum sub annulo piscatoris die 24. novembris 1792. Pontificatus nostri anno decimo octavo".
Precede l'intitolazione lo stemma xilografico di papa Pio VI tra i santi Pietro e Paolo.
Segnatura: A4.
Ultima pagina bianca.
Caratteri: corsivo; romano.
Soggetto (Persona) Pius PP. VI, 1717-1799
Classe di argomenti Papi. Atti e discorsi. Sinodo dei Vescovi -- Atti e lettere di Papi (non singolarmente indicati).
Italia. Regioni. Città. Diocesi -- Umbria - Marche
Italia. Regioni. Città. Diocesi -- Emilia Romagna - Repubblica di San Marino
Classificazione 42 E
153 P
153 H
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Pius PP. VI, 1717-1799 altro
Altri autori (Enti) Stamperia camerale (Roma), attiva circa 1583-1871, tipografo
Impronta 4.8. amei beur t,in (C) 1792 (R)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 446520BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 550855 Riserva Ris. 42 E 8 Disponibile
Nota generale
  290x210 mm.
  Legatura moderna in quarto di pergamena con tela sui piatti; indicazione cronologica a impressioni dorate sul dorso (Bandi 1731-1798); tagli non rifilati.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; imbrunimento delle carte. Macchie di lieve entità sulla coperta.

Nota sull'intervento
  Rilegato con altri documenti

Documenti simili
1 - 10 di 1680 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
CHIROGRAFO DELLA SANTITÀ DI NOSTRO SIGNORE PIO PAPA SESTO Delli 28. Novembre 1791. SULL'INTRODUZIONE DEL LIBERO COMMERCIO Da effettuarsi il dì primo Gennaro 1792. Fra le Legazioni di Bologna, e le cinque provincie dello Stato Pontificio cioè di Romagna, Marca, collo Stato di Vrbino, e Fano, Umbria collo Stato di Camerino, Patrimonio cogli Stati di Castro, e Ronciglione, Marittima, e Campagna col Lazio, e Sabina. PUBBLICATO Con Editto di Monsignor Illmo, e Rmo Fabrizio Ruffo tesorier generale In data dei 7. Decembre dell'istesso Anno 1791
Papi (1775-1799 : Pius PP. VI), ente emittente
EDITTO Di Monsignor Illmo, e Rmo FABRIZIO RUFFO TESORIER GENERALE In data dei 7. Decembre 1791. SULL'INTRODUZIONE DEL LIBERO COMMERCIO DELLE RESPETTIVE MANIFATTURE, E DEGLI RESPETTIVI GENERI GREZZI Da effettuarsi il dì primo Gennaro 1792. Fra la Legazione di Ferrara e le cinque altre Provincie dello Stato Pontificio, cioè della Romagna, Marca collo Stato di Urbino e Fano, Umbria collo Stato di Camerino, Patrimonio cogli Stati di Castro, e Ronciglione, e Marittima e Campagna col Lazio, e Sabina. IN ESECUZIONE DEL CHIROGRAFO DELLA SANTITÀ DI NOSTRO SIGNORE PAPA PIO SESTO. Segnato lì 6. Luglio di questo stesso Anno 1791
Stati pontifici. Camera Apostolica, ente emittente
La nazione ebraica spagnola e portoghese di Ferrara (1492-1559) : i suoi rapporti col governo ducale e la popolazione locale ed i suoi legami con le nazioni portoghesi di Ancona, Pesaro e Venezia / Aron Di Leone Leoni ; a cura di Laura Graziani Secchieri
Di Leone Leoni, Aron
S.D.N. PAVLI PAPAE V. CONSTITVTIO Super prohibitione extrahendi Frumenta, Blada, Legumina, Animalia, & alia id genus Annonæ, & Grasciæ extrà Statum Ecclesiasticum, &c.
Papi (1605-1621 : Paulus PP. V), ente emittente
MOTO PROPRIO DELLA SANTITA’ DI NOSTRO SIGNORE PIO PAPA SESTO Delli 12. Giugno 1790. Su la Riforma delle veglianti Gabelle della Città, e Provincia di Ferrara, e rispettivamente su la Incorporazione di quelle Dogane nel Sistema, e nell’Amministra-zione generale delle Finanze dello Stato Ecclesiastico. PUBBLICATO Con Notificazione di Monsignor Illmo, e Rmo FABRIZIO RUFFO TESORIER GENERALE In data delli 15. Giugno sudetto
Papi (1775-1799 : Pius PP. VI), ente emittente
Il movimento religioso femminile in Umbria nei secoli XIII-XIV : atti del Convegno internazionale di studio nell'ambito delle celebrazioni per l'VIII centenario della nascita di s. Francesco d'Assisi. Città di Castello, 27-28-29 ottobre 1982 / A cura di Roberto Rusconi
Il Ducato di Spoleto : atti ..
Congresso internazionale di studi sull'Alto Medioevo (09 : 1982 : Spoleto)
Il modello umbro tra realtà nazionale e specificità regionale / a cura di Stefania Magliani e Romano Ugolini
La mano di S. Ubaldo : alla ricerca della verità sui legami tra Thann e Gubbio / Ubaldo F. Braccini
Braccini, Ubaldo F.
La Marca e le sue istituzioni al tempo di Sisto V / Archivio di Stato di Macerata
Archivio di Stato di Macerata