Maradei, Francesco, morto circa 1720 autore
PRACTICAE OBSERVATIONES CIVILES, CRIMINALES, ET MIXTAE, AUTHORE FRANCISCO MARADEI J. C. ET ADVOCATO NEAPOLITANO. In quibus Quæstiones in Foro, & in universo Jure frequentes, & valdè controversæ pertractantur, & enodantur. Illustratis quoque, & declaratis ordine Alphabetico selectioribus Regiis Sanctionibus Regni Neapolitani; additis etiàm Rebus judicatis Supremorum Tribunalium, Responsis, & Con-sultationibus insignium, & celeberrimorum Juris-Consultorum, ac Magistratuum, qui in eodem Regno floruerunt. HIS ACCEDIT Famigeratus Tractatus de Regia Visitatione ad usum Regis Catholici, D. HIERONYMI CAYMI PATRITII MEDIOLANENSIS, Et in Supremo Italiæ Consilio olim Regentis; Cum lucupletissimis Authoris Adnotationibus, & Observationibus, cujus studio, & diligentiâ nunc primùm publicâ luce Posteritati traditur
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Practicae observationes civiles, criminales, et mixtae, authore Francisco Maradei i. c. et advocato Neapolitano. In quibus quaestiones in foro, & in universo iure frequentes, & valdè controversae pertractantur, & enodantur. Illustratis quoque, & declaratis ordine alphabetico selectioribus regiis sanctionibus Regni Neapolitani; additis etiàm rebus iudicatis supremorum tribunalium, responsis, & consultationibus insignium, & celeberrimorum iuris-consultorum, ac magistratuum, qui in eodem regno floruerunt. His accedit famigeratus Tractatus de regia visitatione ad usum regis catholici, d. Hieronymi Caymi patritii Mediolanensis, et in supremo Italiae consilio olim regentis; cum lucupletissimis authoris adnotationibus, & observationibus, cuius studio, & diligentiâ nunc primùm publicâ luce posteritati traditur
Altro titolo Practicae observationes civiles, criminales, et mixtae
Pubblicazione Neapoli : ex typographia Felicis Mosca, M.DCC.IV.
Luogo di pubblicazione Napoli
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 20 pagine non numerate, 475 pagine, 1 pagina non numerata ; in folio
Note Titolo dell'occhietto: "Practicae observationes civiles, criminales, et mixtae."
A carta 2X3verso inizia con propria intitolazione come annunciato sul frontespizio: "Tractatus de regia visitatione ad usum regis catholici, auctore d. Hieronymo Caymo patritio Mediolanensi, et in supremo Italiae consilio regente, per Franciscum Maradei i. c. Neapolitanum nunc primo in lucem editus, & auctus suis adnotationibus, & observationibus."
A carta [pigreco]2recto lettera dedicatoria a "Divo Francisco de Paula Minimorum fundatori".
Monogramma xilografico del tipografo sul frontespizio.
In calce al frontespizio: "Superiorum permissu, et privilegio."
Testo stampato su due colonne.
Iniziale e finalini xilografici.
Segnatura: [pigreco]4 a6 A-3M4 3N6.
A carta 3N6verso: "Errata".
Caratteri: romano; corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Classe di argomenti Diritto civile -- Diritto penale
Classificazione 89 X
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Caimi, Girolamo, 1558-1627, autore
Franciscus de Paula, santo, 1416-1507 dedicatario
Altri autori (Enti) Felice Mosca, attivo 1696-1743, tipografo
Titolo analitico / correlato Tractatus de regia visitatione ad usum regis catholici, auctore d. Hieronymo Caymo patritio Mediolanensi, et in supremo Italiae consilio regente, per Franciscum Maradei i. c. Neapolitanum nunc primo in lucem editus, & auctus suis adnotationibus, & observationibus
Impronta iti- rui- o-rt masi (3) 1704 (R)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 144538BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 187020 Riserva Ris. 89 X 25 Disponibile
Nota generale
  320x215 mm.
  Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; lieve imbrunimento delle carte; fori di origine entomologica diffusi. Coperta parzialmente staccata dal corpo del libro.
  Legatura semirigida in piena pergamena; autore e titolo manoscritti sul dorso.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B. U. G.".

Documenti simili
1 - 10 di 329 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
El derecho penal de la monarquía absoluta : (siglos XVI, XVII y XVIII) / Francisco Tomás y Valiente
Tomás y Valiente, Francisco, 1932-1996
Trattato di diritto penale / R. Babboni ... [et al.].
Istituzioni di ordinamento giudiziario / Lodivico Mortara
Mortara, Lodovico, 1855-1937
Del giudizio penale / Domenico Ricciotti
Ricciotti, Domenico
JOANNIS CARMIGNANI IN PISANA ACADEMIA ANTECESSORIS JURIS CRIMINALIS ELEMENTA
Carmignani, Giovanni, 1768-1847 autore
Dell'abolizione della pena di morte / Augusto Pierantoni
Pierantoni, Augusto
Giuseppe Puccioni e il giure penale / Cenni biografici del Prof. Francesco Carrara
Carrara, Francesco, 1805-1888
RIME E PROSE DI ONOFRIO MINZONI FERRARESE
Minzoni, Onofrio, sacerdote, 1734-1817 autore
Le malattie dello spirito nel nuovo codice penale : volume secondo del Commento al Nuovo Codice / Corso Bovio
Bovio, Corso
La presunzione d'innocenza dell'imputato / Giulio Illuminati
Illuminati, Giulio