Ferentilli, Agostino, secolo 16. autore
DISCORSO VNIVERSALE DI M. AGOSTINO FERENTILLI. NEL QVALE DISCORRENDOSI PER LE SEI ETA’ & le quattro Monarchie; si raccontano tutte l'Historie, & l'ori-gine di tutti gl'Imperij, Regni, & nationi, cominciando dal principio del mondo, fino all'anno M D LXIX. NEL FINE DEL QVALE SI MOSTRA CON DILIGENTE calcolo de' tempi, quanto habbia da durare il presente secolo, seguitando in ciò l'opinione di Elia Rabino, & di Lattantio Firmiano. AGGIVNTAVI LA CREATIONE DEL MONDO, DESCRITTA DA Filone Hebreo, & tradotta dal medesimo Ferentilli
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme Discorso universale. Italiano
Variante del titolo Discorso universale di maestro Agostino Ferentilli. Nel quale discorrendosi per le sei età & le quattro monarchie; si raccontano tutte l'historie, & l'origine di tutti gl'imperii, regni, & nationi, cominciando dal principio del mondo, fino all'anno MDLXIX. Nel fine del quale si mostra con diligente calcolo de' tempi, quanto habbia da durare il presente secolo, seguitando in ciò l'opinione di Elia Rabino, & di Lattantio Firmiano. Aggiuntavi la Creatione del mondo, descritta da Filone Hebreo, & tradotta dal medesimo Ferentilli
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, M D LXXIII.
Luogo di pubblicazione Venezia
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 16 pagine non numerate, 1-231 pagine, 1 pagina non numerata, 57 pagine non numerate ; in 4to
Note A carta *2recto lettera dedicatoria all'"illustre e magnanimo signore, il signor Oratio Naro."
A carta a1recto inizia con proprio frontespizio come annunciato sul frontespizio dell'opera principale: "La creatione del mondo, descritta da Filone Hebreo, et tradotta da m. Agostino Ferentilli. Aggiuntovi un discorso universale: nel quale si raccontano l'historie di tutte l'età, imperii, regni, & nationi, cominciando dal principio del mondo, sino all'anno, M D LXIX. Composto dal medesimo Ferentilli."
Marca tipografica xilografica sui frontespizi: Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora con le iniziali: G.G.F.,su base. Ai lati due diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem.
Sui frontespizi segue il titolo proprio: "Con privilegio".
Iniziali, testatine e finalini xilografici.
Segnatura: *4-2*4 A-O8 P4 a4 b-d8.
A carta P4verso: "Registro".
Caratteri: romano; corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Classe di argomenti Storia generale -- Libri generali e manuali in italiano
Classificazione 132 H
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Altri autori Philo Alexandrinus, circa 20 a.C.-circa 45 Scrittore di contenuti testuali supplementari
Naro, Orazio, secolo 16., dedicatario
Contiene (opera) Ferentilli, Agostino, secolo 16. Discorso universale
Contiene (espressione) Ferentilli, Agostino, secolo 16. Discorso universale. Italiano
Contiene (opera) Philo Alexandrinus, circa 20 a.C.-circa 45 De opificio mundi
Contiene (espressione) Philo Alexandrinus, circa 20 a.C.-circa 45 De opificio mundi. Italiano
Altri autori (Enti) Gabriele Giolito De Ferrari, attivo 1541-1579, editore
Titolo analitico / correlato La creatione del mondo, descritta da Filone Hebreo, et tradotta da m. Agostino Ferentilli. Aggiuntovi un discorso universale: nel quale si raccontano l'historie di tutte l'età, imperii, regni, & nationi, cominciando dal principio del mondo, sino all'anno, M D LXIX. Composto dal medesimo Ferentilli
Impronta e,c- 10n- 'ene cede (3) 1573 (R)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 154100BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 198241 66 5413 Riserva Ris. 132 H 11 Disponibile
Nota generale
  210x150 mm
  Stato di conservazione cattivo: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Coperta quasi interamente staccata dal corpo del libro; macchie sulla pergamena.
  Legatura floscia in piena pergamena; titolo manoscritto sul dorso; resti di lacci in pelle allumata a chiusura del volume.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul verso del frontespizio: "PONTIF. UNIV. GREGORIANA BIBLIOTECA."

Documenti simili
1 - 10 di 136 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
DISCORSO SOPRA LA STORIA UNIVERSALE DI MONSIGNOR JACOPO-BENIGNO BOSSUET ARRICCHITO DI NOTE E CONTINUATO FINO ALL'ANNO MDCCCXVI
Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704 autore
DISCORSO SOPRA LA STORIA UNIVERSALE Per dilucidare la Continuazion della Religione e le Mutazioni degl'Impe-rj, dal principio del Mondo sino all'Imperio di CARLO MAGNO. DI MONSIGNORE JACOPO BENIGNO BOSSUET Vescovo di Meaux, Consigliere del RE, già Precettore del Serenissimo DELFI-NO, Primo Limosiniere di Madama la DELFINA. Trasportato dalla Lingua Francese nell'Italiana DA SELVAGGIO CANTURANI
Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704 autore
Il mondo antico e la Grecia arcaica / Mario Attilio Levi
Levi, Mario Attilio, 1902-1998
L'ellenismo e l'ascesa di Roma / Mario Attilio Levi
Levi, Mario Attilio, 1902-1998
L'America precolombiana / Pedro Bosch-Gimpera
Bosch Gimpera, Pedro, 1891-1974
Le monarchie assolute
Il Rinascimento e la riforma (1378-1598)
Le rivoluzioni nazionali / René Albrecht-Carrié
Albrecht-Carrié, René, 1904-
Gli Stati Uniti / Raimondo Luraghi
Luraghi, Raimondo
Elementi di storia per i Licei e gli Istituti Magistrali / A. Camera & R. Fabietti
Camera, Augusto