Foy-Vaillant, Jean, 1632-1706 autore
HISTORIA PTOLEMÆORUM ÆGYPTI REGUM, Ad fidem NUMISMATUM accomodata, Per J. VAILLANT Bellov. D. M. & S. Ducis Cenom. Antiquarium
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Historia Ptolemaeorum Aegypti Regum, ad fidem numismatum accomodata, per J. Vaillant Bellov. D. M. & S. ducis Cenom. Antiquarium
Altro titolo Vaillant Historia Ptolomæorum
Pubblicazione Amstelædami : Apud G. Gallet, Præfectum Typographiæ Huguetanorum, MDCCI
Luogo di pubblicazione Amsterdam
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 18 pagine non numerate, 218 pagine : illustrazioni ; in folio
Note Titolo dell'occhietto: Vaillant Historia Ptolomæorum.
A carta *1recto lettera dedicatoria a "Cosmo III. Etruriae" sormontata da vignetta calcografica.
Frontespizio stampato in rosso e nero.
Sul frontespizio vignetta calcografica sottoscritta dal disegnatore Jan Goeree e dall'incisore Gilliam van der Gouwen.
Testatine, iniziali e fregi xilografici.
Illustrazioni calcografiche.
Segnatura: [pigreco]2 *-2*4 A-2D4 2E2(-2E2).
Caratteri: corsivo, romano.
Classe di argomenti Scienze del documento -- Numismatica
Classificazione 4 N
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Goeree, Jan, 1670-1731 disegnatore di incisione
Gouwen, Gilliam van der, circa 1650-circa 1720 incisore
Cosimo III, granduca di Toscana, 1642-1723 dedicatario
Altri autori (Enti) George Gallet, attivo 1691-1708, editore
Impronta s-re a.*. e-ab eocu (3) 1701 (R) [* per caratteri greci]
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 158571BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 203049 Riserva Ris. 4 N 17 Disponibile
Nota generale
  310x200 mm
  Doppio timbro sul frontespizio: B. U. G.
  Stato di conservazione discreto: forte imbrunimento delle carte iniziali e finali; foxing diffuso; lacerazione di lieve entità alla cerniera anteriore; macchie di origine biologica sulla coperta.
  Legatura in pergamena rigida; autore e titolo manoscritti sul dorso; tagli colorati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: BIBL. SEC. COLL. ROM. SOC. IESV.
  Timbro sulla seconda carta di guardia anteriore: B. U. G.
  Precedente collocazione manoscritta sulla controguardia anteriore: 75.B.1
  Tracce residue di ex libris sulla controguardia anteriore: Ex Bibliotheca majori Coll. Rom Societ. Jesu.

Nota sull'intervento
  Rilegato con altri documenti.

Documenti simili
1 - 10 di 213 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
From Diocletian's reform (a.D. 294) to the death of Maximinus (a.D. 313) / C.H.V. Sutherland
Sutherland, C.H.V.
Pertinax to Geta : Macrinus to Pupienus. Gordian III Uranius Antoninus, by H. Mattingly, E.A.Sydenham and C.H.V.Sutherland / Harold Mattingly
Mattingly, Harold
Constantine and Licinius, a. D. 313-337 / Patrick M. Bruun
Bruun, Patrick M.
The family of Constantine I, a. D. 337-364 / John P.C. Kent
Kent, John P.C.
Bibliographie numismatique / Philip Grierson
Grierson, Philip, 1910-2006
Repertorio alfabetico di numismatica medioevale e moderna, principalmente italiana / R. Ciferri
Ciferri, Raffaele
Le monete dei Papi e degli Stati Pontifici / Francesco Muntoni
Muntoni, Francesco
Die griachische Münze / Peter R. Franke ; Aufnahmen von Max Hirmer
Franke, Peter Robert
Numismatica : nozioni di numismatica greca, romana, bizantina, barbarica ed araba, italiana (medioevale e moderna), medaglie / Salvatore Mirone
Mirone, Salvatore
I fasti della repubblica romana sulla moneta di Roma / S.L. Cesano
Cesano, S.L.